mark zuckerberg soldi

ZUCKERBERG, FUORI I SOLDI - FACEBOOK ACCANTONA 3 MILIARDI DI DOLLARI IN ATTESA DI SAPERE SE LA “FEDERAL TRADE COMMISSION” INFLIGGERÀ LA MULTA PER LO SCANDALO “CAMBRIDGE ANALYTICA” - L'AZIENDA HA PREFERITO TENERNE CONTO DURANTE LA COMUNICAZIONE DEI RISULTATI DI BILANCIO DEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2019...

Virginia Della Sala per il “Fatto quotidiano”

 

zuckerberg

"Abbiamo stimato ragionevole": cerca di essere moderato, Facebook, quando comunica di aver deciso di accantonare 3 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2019, in attesa di sapere se la Federal Trade Commission degli Stati Uniti gli comminerà o meno la multa per lo scandalo Cambridge Analytica. L'aver permesso che una società esterna utilizzasse per fini politici i dati degli utenti raccolti senza il loro consenso potrebbe infatti costare a Mark Zuckerberg tra i tre e i cinque miliardi di euro. E l' azienda ha preferito tenerne conto durante la comunicazione dei risultati di bilancio del primo trimestre del 2019.

Cambridge Analytica

 

Così, i risultati della prima parte dell' anno vedono un utile netto pari a 2,429 miliardi di dollari, in calo del 51% rispetto ai 4,988 miliardi dello stesso periodo dell' anno precedente. Ciò nonostante i ricavi - nella quasi totalità provenienti dalla pubblicità - hanno toccato 15,1 miliardi nel trimestre, con un aumento del 26%. Il numero di utenti attivi quotidianamente sul social network è a quota 1,56 miliardi in media a marzo 2019, con un aumento dell' 8% su base annua.

 

Zuckerberg quindi dà i numeri e annuncia cambiamenti (mentre in Irlanda si apre l'ennesima indagine, stavolta per la conservazione non crittografata delle password di centinaia di milioni di utenti): si mostra collaborativo, ancora una volta intenzionato ad applicare la massima tutela della privacy per gli utenti, consapevole che nel breve periodo questo possa avere delle ripercussioni negative sul business ma fiducioso che sul lungo periodo possa generare un ritorno di fiducia e quindi anche dei soldi.

MARK ZUCKERBERG OCULUS

 

Crittografia, maggiore protezione dei messaggi per gli utenti, minore permanenza dei post in memoria. Poi, l'appello ai governi (che rischia di apparire come uno scarica barile): identificare un regolamento sulla privacy che sia più univoco possibile, meglio se sul modello del Gdpr europeo, e affrontare in modo chiaro il problema della propaganda sui social.

 

Chiede parametri per stabilire "cosa sia la pubblicità politica" e chi possa farla, perché "spesso le minacce di oggi, come le ingerenze straniere sui processi democratici, non sono contemplate dalle leggi attuali e sarebbe meglio che non fossero le aziende a definire queste regole da sole". Stesso discorso per i contenuti: "Ci dovrebbe essere un' azione pubblica per definire cosa sia lecito consentire e come minimizzarne gli effetti - spiega - in maniera tale che le aziende - come la sua - possano adeguarsi".

Cambridge Analytica

 

L'Italia, intanto, cerca di adeguarsi. Nei giorni scorsi, il Garante della Privacy ha emanato un regolamento che prevede che per l' utilizzo a fini di propaganda politica dei dati degli utenti provenienti dai social network ci sia bisogno dell' esplicito consenso dell' utente, in linea con il regolamento europeo emanato in occasione delle prossime elezioni (con il quale i partiti rischiano multe fino al 4% del loro bilancio).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…