maneater

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - NUOTARE E ABBUFFARSI DI PESCI E UOMINI DIVENTANDO IL MICIDIALE SQUALO CARNIVORO DI “MANEATER”, VIDEOGAME STORTO MA BRILLANTE, UNA RIPETITIVA E ORIGINALE OPERA DI NICCHIA PER I FANATICI DEI PESCECANI HORROR - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

MANEATER

Disse il biologo marino Matt Hooper, mentre un grande squalo bianco si cibava dei turisti e dei cittadini di Amity, che quell’esemplare era da considerare “una macchina perfetta, una macchina divoratrice di uomini, un vero miracolo dell’evoluzione che non fa altro che mangiare, nuotare e produrre piccoli squali”.

 

Ecco dunque che in Maneater, appunto divoratore di uomini, anche il giocatore non fa altro che nutrirsi e nuotare. Durante l’introduzione si produce anche un piccolo squalo che sarà poi il vero protagonista di questo videogame per PlayStation 4, XBox One e PC, ma ci verrà strappato dal ventre di pesce morente mentre pendiamo dal gancio della barca di un cattivissimo pescatore “cajun”.

 

MANEATER

Ecco che dopo questo semi-tragico preludio, che mette in moto una curiosa storia di vendetta ittica, cominciamo dunque a nuotare e nutrirci nel corpo longilineo del piccolo squalo orfano, un charcharinus leucas, ovvero uno squalo leuca in italiano ma chiamato in inglese “bull shark”, traducibile come squalo toro, appellativo che nella nostra lingua indica un’altra specie, ovvero il charcharias taurus. Si può creare confusione, tra questi due pesci, ma qui si tratta proprio di un charcarinus leucas, considerata una delle specie più pericolose per l’uomo e inoltre in grado di sopportare anche l’acqua dolce di estuari e paludi costiere.

 

MANEATER

Fatte le doverose precisazioni zoologiche, torniamo dunque a tuffarci nelle acque di un immaginario sud-est degli Stati Uniti in stile Louisiana, ma attenzione fatelo solo se davvero siete appassionati di squali, di quelli che hanno visto innumerevoli volte il film di Spielberg ma non disprezzano neppure la serie Sharknado. In quest’ultimo caso Maneater potrebbe davvero dilettarvi, altrimenti, dopo poche decine di minuti, rischiereste di assopirvi dalla noia al suono conciliante del liquido marittimo. Maneater è un gioco originale, qualche volta persino sorprendente, ma non per tutti.

 

LA SPASSOSA MONOTONIA DELL’ESSERE PESCE

Maneater è assimilabile al genere del gioco di ruolo d’azione, quindi mentre nuotiamo e divoriamo possiamo migliorare le nostre statistiche per trasformare il cucciolo di squalo in bestione, poi in mostruosità mutante e infine in un gargantuesco megalodonte. Divoriamo dunque i pesci piccoli, sguazzando per le acque di una palude, ci ingozziamo di decine di esemplari di pesci gatto e tartarughe finché non possiamo nutrirci dei più pericolosi lucci.

MANEATER

 

Crescendo ecco che ci buttiamo ad azzannare i prima letali alligatori e così via: altri squali, orche assassine, capodogli. Ovviamente ci mangeremo anche gli uomini ma è un’attività pericolosa perché richiama l’attenzione dei cacciatori di squali, quindi conviene azzannare gli umani con discrezione.

 

In Maneater ci sono tantissime specie diverse di pesci e altri animali marini, uno degli pregi del gioco, e c’è anche un minimo approfondimento sulla loro natura. Tuttavia, e questa è una nota dolente, la narrazione del gioco è affidata alle parole ispirate alla retorica di un “reality show” tipo quelli trasmessi da DMAX sui pescatori e i pesci assassini. Purtroppo il tono esasperato di questo tipo di racconto penalizza quella che avrebbe potuto essere una disumana poesia sottomarina. Sarebbe stato preferibile il silenzio illusorio delle acque, oppure una sobria voce narrante da documentario BBC per illustrarci con passione naturalistica le meraviglie del pianeta sommerso.

 

MANEATER

SOGNI (E INCUBI) LIQUIDI

Ci sono aree acquatiche diverse e varie, anche se molte destano una strana claustrofobia, costringendoci a nuotare in spazi ristretti come dedali scogliosi, foreste di alghe, condotti e caverne labirintiche. L’estasi del grande blu oceanico si prova raramente e sono pochi i livelli ambientati in mare aperto. Tuttavia Maneater offre panorami in grado di affascinare, talvolta addirittura da ammirare per la loro caotica bellezza: ruderi di luna park affondati dalle alluvioni, imponenti foreste di alghe, geometrie multicolori di coralli, legni e metalli squarciati di relitti.

 

Maneater è un gioco di serie Z, ma non necessariamente un brutto videogame, e sebbene possa esasperare con la sua ripetitività non risulta frustrante ma rilassante, un impossibile tuffo in acqua che si rivela un’avventura bizzarra anche se purtroppo mal riuscita proprio laddove avrebbe dovuto eccellere restituendo al giocatore un’illusione di pura bestialità che qui invece è stravolta, mediata dall’intervento continuo dell’uomo nella sua più sgraziata dialettica televisiva.

MANEATER

 

È prevedibile che tra poche settimane troviate questa avventura subacquea a prezzi irrisori e che l’innegabile fascino della sua superficie carnivora vi induca a provarla. Chissà che allora non possiate scoprire che in questo videogame storto ma brillante c’è qualcosa che con un sentimento irrazionale ma innegabile vi induce al piacere. E potreste quindi amare Maneater, perché non si ama solo l’eccellenza.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…