game awards 2024

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - "ASTRO BOT" HA TRIONFATO AI GAME AWARDS 2024, UNA VITTORIA MERITATA CHE È ANDATA TUTTAVIA A SCAPITO DEL "SUBLIME FINAL FANTASY VII REBIRTH". MOLTO BENE INVECE PER L’UTOPICO E POLITICO "METAPHOR". MA OLTRE I PREMI, SEMPRE DISCUTIBILI, LA SERATA HA BRILLATO PER I SORPRENDENTI TRAILER DEI NUOVI GIOCHI DI NAUGHTY DOG, FUMITO UEDA E PER IL RITORNO DI "OKAMI" E "ONIMUSHA"… - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

astrobot 8

È trascorso nella notte, come un Titanic che non è affondato per un intervento del destino, il transatlantico commerciale e spettacolare dei Game Awards. Un evento lunghissimo che ha decretato il delizioso e nostalgico Astro Bot come migliore gioco dell’anno, un trionfo PlayStation nel trentennale della console senza dubbio meritato per l’universalità e il valore ludico del videogame del Team Asobi che celebra inoltre con un riuscito lirismo proprio la notevole storia della console di Sony.

 

final fantasy vii rebirth 4

Ma il titolo “gioco dell’anno” se lo sarebbe meritato a mio avviso un’opera profonda, sperimentale, intimista e corale come Final Fantasy VII Rebirth che invece ha vinto solo per le musiche, oppure l’utopico e politico Metaphor ma almeno quest’ultimo ha vinto premi prestigiosi come quelli del migliore GDR, migliore scrittura e direzione artistica. La sconfitta di Final Fantasy VII Rebirth non è un segnale positivo come quella di Unicorn Overlord al quale è stato preferito Frostpunk 2.

 

Strano che il molto avventuroso Black Myth Wukong abbia vinto come migliore gioco d’azione e non come migliore gioco d’azione/avventura, altro premio per Astro Bot, forse invertire i premi sarebbe stato meglio.

 

senua’s saga hellblade ii 5

Più che meritati i premi a Hellblade 2 per il suono e per l’interpretazione di Melina Jurgens. Inquietante che nessun premio sia andato a giochi di Nintendo, che quest’anno ha perso persino il già consolatorio “migliore gioco per famiglia” andato invece ad Astro Bot. Opere come Legend of Zelda Echoes of Wisdom, Princess Peach e il nuovo Mario & Luigi avrebbero meritato più considerazione anche nelle nomination. Buono e giusto il “migliore picchiaduro” a Tekken 8.

Niente purtroppo per il magistrale rifacimento di Silent Hill 2.

elden ring nightreign

 

I TRAILER PIÙ ESALTANTI

Più che per tutta la discutibile sfilata dei premi, i Game Awards sono affascinanti per le novità che vi vengono mostrate e quest’anno ce ne sono state di assai esaltanti, motori di desiderio e anticipazione, sebbene vedere ridotto Elden Ring ad un multiplayer cooperativo online che sembra un po’ Fortnite innestato con Monster Hunter ma senza il fascino di quest’ultimo faccia male al cuore. Speriamo che questo non necessario spin-off non sia almeno “always online”. Miyazaki non ci lavora ed è consolante perché stars comunque facendo qualcosa di meno furbo e più interessante.

Ecco i trailer migliori dell’evento.

okami, il seguito

OKAMI, IL SEGUITO

Torna la divina lupa bianca nel seguito di quel capolavoro in stile Hokusai che fu Okami, sebbene il piccolo Okamiden per DS non sia da dimenticare. Poche immagini ma basta vedere l’oscurità tornare a tingersi di colore e vita al passaggio della sublime bestia perché gli occhi si inumidiscano. Cosa buona e giusta di questo progetto di Capcom è che vi torni a lavorare Hideki Kamiya!

onimusha

ONIMUSHA

Un altra bomba nostalgica di Capcom, dopo Okami! Ritornano anche i demoni e i samurai del sovrannaturale Onimusha, serie latitante da anni dopo un potentissimo e sottovalutato quarto episodio. Mancano solo più i rilanci di Dino Crisis e Breath of Fire che siamo a posto!

ninja gaiden ragebound

NINJA GAIDEN

Un ritorno al passato pure questo ma con una novità assai stimolante. Il nuovo episodio in due dimensioni a scorrimento di questa serie leggendaria e impegnativa sarà realizzato per i giapponesi di Tekmo Koei da The Game Kitchen, ovvero il team spagnolo responsabile dei due eccellenti e blasfemi Blasphemous.

project robot

PROJECT ROBOT

Brividi, a cascate. Dopo quel trittico di opere d’arte che sono Ico, Shadow of The Colossus e The Last Guardian torna a lavorare il genio di Fumito Ueda. Ancora senza titolo, questo trailer che mostra quello che sembra il rudere di un “robottone” filtrato e riletto dalla fantasia pittorica di Ueda, è desolante quanto di una bellezza unica ed ermetica tra titanismo e fragilità.

intergalactic the heretic prophet

INTERGALACTIC THE HERETIC PROPHET

La bomba definitiva che chiude i Game Awards, ovvero il nuovo videogioco dei Naughty Dog dopo The Last of Us Parte Seconda. Si tratta di un’opera di fantascienza che ha come protagonista una bellissima donna dai lineamenti asiatici e i capelli rasati che ha già inquietato i “maschioni” di tutto il mondo perché non corrisponde ai loro canoni estetici da onanisti seriali. La regia del trailer è notevole così come la musica, che sarà composta da Trent Reznor dei Nine Inch Nail e da Atticus Ross. Ma ci sono anche i Pet Shop Boys con It’s a Sin.

pac man shadow labyrinth

In conclusione va citato lo strano trailer del coraggioso e promettente  Pac-Man Shadow Labyrinth che rilancia in maniera nuova e oscura questa celeberrima icona del videogioco.

astrobot 9astrobot 7astrobot 5final fantasy vii rebirth 5final fantasy vii rebirth 3final fantasy vii rebirth 18princess peach showtime 8metaphor refantazio 6metaphor refantazio 5black myth wukong legend of zelda echoes of wisdom 5legend of zelda echoes of wisdom 6legend of zelda echoes of wisdom 7legend of zelda echoes of wisdom 8legend of zelda echoes of wisdom 9metaphor refantazio 9senua’s saga hellblade ii 4senua’s saga hellblade ii 3senua’s saga hellblade ii 2senua’s saga hellblade ii 16astrobot 6

 

intergalactic the heretic prophet princess peach showtime 7princess peach showtime 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”