metroid dread

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - "METROID DREAD" PER NINTENDO SWITCH E' LA NUOVA STORIA DA BRIVIDO DI SAMUS ARAN, LA CORAZZATA E SILENZIOSA CACCIATRICE DI TAGLIE DELLO SPAZIO PROFONDO. È UN’AVVENTURA BIDIMENSIONALE SU UN PIANETA MISTERIOSO E TERRIFICANTE, CHE CI FA PROVARE L’ANGOSCIA DELL’ISOLAMENTO E L’EPICA SOLO INFINE TRIONFALE DI UN DISPERATO EROISMO TRA INNUMEREVOLI DIFFICOLTÀ E UN COSTANTE STATO D’APPRENSIONE - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

metroid dread 8

Va sola Samus Aran per lo spazio, cupa e silente, il volto e il corpo celati dall’armatura di cacciatrice di taglie avveniristica, con il DNA alterato, confuso con quello di un micidiale parassita alieno. Se ne sta isolata tra le icone del pantheon di Nintendo, sebbene sia anche ella una stella ma di una qualità diversa da Mario o da Link, un astro triste e indecifrabile. Tragica è anche la storia dell’invenzione di Samus, creata nel 1986 dal geniale Gumpei Yokoi, che scomparve undici anni dopo in un incidente automobilistico. 

metroid dread

 

Non sono molti i videogiochi di Samus Aran, se paragonati a quelli degli altri personaggi celeberrimi di Nintendo, tuttavia questi sono quasi sempre definitivi, che siano in due dimensioni come quelli delle origini o si svolgano nello spazio tridimensionale della trilogia Prime; cambia comunque poco nel tono, nell’emozione e nella struttura e c’è sempre quel grave sentimento avventuroso di isolamento, l’ansia della scoperta, il tremore di fronte a nemici terrificanti, la paura dell’ignoto, una potenza offensiva che si acquista piano e con fatica. 

 

metroid dread 2

Ma se sono pochi i videogiochi della serie di Metroid, sono invece tanti i suoi figli: da Castlevania dopo Symphony of the Night a Hollow Knight, da Axiom Verge a Ori and the Blind Forest, da Blasphemous a Ender Lilies. 

 

Così come l’originale Doom con la visuale in prima persona della soggettiva, Metroid ci ha insegnato attraverso le sue derive in due dimensioni a scorrimento un nuovo e diverso modo di esplorare lo spazio numerico, inducendoci a tornare indietro nella negazione della linearità, della superficialità e dell’impotenza di un primo sguardo. 

metroid dread 15

 

Così è sempre un evento quando torna questa misteriosa eroina, ed accade finalmente durante questi primi giorni di ottobre con Metroid Dread, nuova avventura bidimensionale di Samus Aran per Nintendo Switch dopo diciannove anni, se si escludono due remake e il bizzarro, ibrido e sentimentale Other M. 

 

Seguito diretto di Fusion, Metroid Dread ci fa atterrare sul pianeta ZDR, dove é possibile una recrudescenza della minaccia rappresentata dai parassiti X, creature presunte estinte in grado, come La Cosa, di imitare ogni forma di vita. 

 

SUL PIANETA DELLA PAURA

metroid dread 14

La serie di Metroid possiede dalle sue origini la facoltà di indurre al brivido e alla suspense, tuttavia mai come in questo episodio è percepibile una minaccia crescente che induce ad un sentimento di paura (uno dei significati di Dread, d’altronde), come se fossimo entro i confini di un videogame horror. Le meccaniche ludiche sono ancorate alla tradizione sebbene vengano introdotte invenzioni che scardinano una ritmica che sarebbe potuta essere valida quanto tuttavia convenzionale. 

metroid dread 12

 

Quindi esploriamo vaste aree complesse e abitate da una fauna ostile, ottenendo durante il viaggio le risorse che non solo servono a potenziare il nostro arsenale ma ci consentono di navigare zone dapprima inaccessibili. Torna dunque la “morfosfera” in grado di trasformarci in una palla metallica, le diverse e sempre più devastanti tipologie di sparo, i missili e i super-missili, la corsa ipercinetica... Ma ci sono, ad esempio la facoltà di diventare invisibili per un breve lasso di tempo e le armi potentissime che diventano inservibili dopo un solo utilizzo. 

metroid dread 10

 

Si tratta di idee funzionali ai segmenti davvero inquietanti durante i quali Samus è braccata dagli E.M.M.I, robot implacabili che ci danno pigolanti la caccia, risultando immediatamente letali in caso di contatto. 

 

metroid dread 13

Metroid Dread è un videogioco ostico e punitivo quanto gratificante, ma per questo richiede pazienza e attenta osservazione, soprattutto quando dovremo affrontare “boss” cattivissimi in grado di demolire Samus con pochi attacchi.

 

metroid dread 11

Ci vogliono una decina di ore intense escusi probabili e numerosi Game Over per giungere ai titoli di coda di Metroid Dread, ma assai di più se vogliamo completare il gioco in tutte le parti, trovando ogni oggetto, potenziandoci al massimo, il modo unico e migliore per giocare a un qualsiasi Metroid. E’ inoltre necessario, come mai prima nella serie, abituarsi a utilizzare ogni pulsante della console, allenando le dita a suonare la Switch come una strumento e a non rilassarsi mai in una scontata e scervellata ripetizione. 

 

metroid dread 20

ORIZZONTI ALIENI

Le ambientazioni del pianeta ZDR sono varie e suggestive, soprattutto grandi e contorte, siano esse industriali ruderi tecnologici o mistici ricordi di antiche civiltà, selve acquose, inferni ghiacciati o fiammanti, oscuri labirinti di caverne. Si nota talvolta, ad animare gli scenari, una vita aliena che trascorre indifferente della nostra presenza, dando una profondità storica a questo terribile pianeta, alimentando l’illusione della sua remota realtà. Sebbene quasi tutta l’avventura risulti suscitare un’inevitabile sensazione di claustrofobia, ci sono improvvise aperture verso immani panorami, visioni colossali e sorprendenti di un altro mondo.

metroid dread 19

 

La narrazione è rarefatta, concentrata in pochi potenti momenti, e risultano straordinari i segmenti non interattivi, spettacolari filmati dai punti di vista vertiginosamente cangianti che quando trascorrono in soggettiva ci riportano, per pochi esaltanti secondi, nella totalizzante prospettiva della trilogia di Prime.

 

Tornano rielaborati, ancora più velenosi ed epici, i temi musicali classici della serie, armonie, timbri, melodie e ritmi che suggeriscono orrori inconcepibili o eroismo spaziale. 

metroid dread 7

 

In linea con i migliori episodi della serie per qualità artistica e ludica, al sicuro nei lidi della propria tradizione senza rinunciare a navigare spericolato nelle acque del nuovo, Metroid Dread è una sinfonia aliena e spaventosa, un altro viaggio nell’ignoto di Samus Aran, unica luce fioca, metallica e magnifica nella tenebra di una minaccia universale, nel caos dello sconosciuto che infine dissolviamo con coraggio, attraverso difficoltà innumerevoli, rivelando in tutte le loro geometrie, nel nuovo ordine della ragione, spazi dapprima terribilmente ignoti.

metroid dread 5metroid dread 16metroid dread 18metroid dread 3metroid dread 1metroid dread 4metroid dread 6

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...