chrono cross

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - VIAGGIARE TRA UN MONDO E LA SUA DIMENSIONE PARALLELA, TRA UN CORPO E UN ALTRO, TRA LA COSCIENZA E L’INCOSCIENZA DI SÉ IN CHRONO CROSS, GIOCO DI RUOLO GIAPPONESE DEL 1999 ORA RIMASTERIZZATO PER NINTENDO SWITCH, PLAYSTATION, XBOX E PC. UN AVVENIRISTICO MONITO DAL PASSATO CHE CON I SUOI MESSAGGI ECOLOGICI, POLITICI E FILOSOFICI CI AVVERTE DI UN POSSIBILE E OSCURO FUTURO CHE SI È RIVELATO TERRIBILE PRESENTE… - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

chrono cross 1

Osservare le strisce di una trottola nel suo moto circolare, illudendosi che queste spariscano verso un altrove, guardarle girare e girare finché, d’improvviso, ecco che le seguiamo, traslati in un altro mondo così simile eppure così diverso. Succedeva così ne L’Anello attorno al Sole del 1952, romanzo esemplare sulle dimensioni parallele di quel maestro della fantascienza umanista e non solo che fu Clifford D. Simak, autore illuminato e mai obsoleto che, almeno in Italia, è pubblicato e divulgato troppo poco; ma è curioso e bello ricordare che un regista “insospettabile” come Claude Chabrol lo considerasse uno dei suoi scrittori preferiti.

 

chrono cross 2

Sebbene il tema degli universi paralleli non sia stato introdotto da Simak, ma anticipato da tanta altra letteratura fino a Sidewise in Time, racconto del 1934 di Murray Leinster, nessun altro scrittore come l’autore di City lo ha trattato con tanta favolosa poesia. Sorge così spontaneo ripensare alla trottola de L’Anello attorno a Sole tornando a giocare dopo 23 anni a Chrono Cross, per la prima volta pubblicato anche in Europa, e tradotto in italiano, per Nintendo Switch, PlayStation, Xbox e PC, ovvero una meraviglia del passato recente che tratta di dimensioni parallele con lo stesso lirismo ed esistenzialismo di Simak, sebbene qui non ci siano giocattoli ma una spiaggia, sulla cui riva il protagonista Serge “flippa”, usando il termine coniato da Stephen King ne Il Talismano, in un altro mondo “quasi” identico.

 

chrono cross 3

Un mondo, scoprirà Serge mirando la propria tomba su una scogliera, dove egli è perito affogando dieci anni prima. Scritto e diretto da Masato Kato, Chrono Cross è successore e drastica variazione del leggendario Chrono Trigger (super nintendo, 1995), opera sui viaggi del tempo e su come questi mutino il futuro; ma si tratta di un seguito che si dissocia nella forma dal suo straordinario predecessore, diventando un caso unico, non adeguandosi con comodità per ricercare facili successi e approvazioni ma realizzando uno sperimentale “sogno radicale”.

 

chrono cross 4

Ci sono connessioni sfumate e sorprendenti con Chrono Trigger, ma Chrono Cross funziona anche come opera indipendente, un’avventura che risulta ancora oggi imprescindibile non essendo invecchiata, come tutte le opere d’arte, poiché già allora fu avveniristica, persino un simbolico monito per avvertirci con messaggi ecologici, filosofici e politici di un oscuro ma possibile futuro che si è rivelato un terrificante presente.

 

chrono cross 5

MAN OF TWO WORLDS

Chrono Cross è un gioco di ruolo a turni con un sistema di combattimento originale, basato su una serie di griglie alle quali vanno applicati poteri magici basati sui vari elementi naturali e modificabili secondo esigenze strategiche. Si tratta di un sistema che può destare confusione solo durante i primi momenti di gioco, ma che si rivela poi immediato quanto profondo.

 

chrono cross 6

L’avventura di Serge, ragazzo di due mondi, si sviluppa su quello che potrebbe essere un intreccio fantasy convenzionale che muta tuttavia, ad un certo punto, in una maniera drastica attraverso un memorabile e drammatico colpo di scena che verte sulla coscienza e incoscienza di sé, sulla menzogna del corpo apparente e la verità dello spirito. Chrono Cross non è un gioco dai lunghi dialoghi prolissi, la sua storia si evolve in brevi parentesi di narrazione che possiedono tuttavia la concisa potenza di un aforisma.

 

chrono cross 7

Ancora oggi gli scenari pre-renderzzati sono ammirabili, una serie di quadri meravigliosi da guardare e navigare sia che illustrino ambienti acquatici che boscosi, urbani o astratti. C’è persino un momento indimenticabile durante il quale viaggiamo per spazi che sono dipinti con le alchimie cromatiche di Vincent van Gogh.

 

chrono cross 8

E poi c’è la musica di Yasunori Mitsuda, una delle partiture più ispirate, varie e impressionanti composte per un videogioco, laddove panorama e sentimento si intrecciano in un contrappunto ideale, indivisibile nelle sue linee musicali, visive ed emozionali.

chrono cross 9

 

Prima di cominciare il videogame in questione, soprattutto se avete già esperito Chrono Trigger, conviene giocare l’avventura testuale Radical Dreamers, per la prima volta pubblicata in occidente, e contenuta in questa edizione rimasterizzata non certo con grande applicazione (i filmati in CG sono in una risoluzione bassissima, purtroppo) ma comunque non squalificante il valore complessivo di Chrono Cross.

chrono cross 10

 

UNA STORIA CORALE

Un’altra peculiarità di Chrono Cross è la possibilità di includere nella propria compagnia un numero elevato di personaggi secondari, l’incontro dei quali è tuttavia spesso determinato dalle scelte del giocatore, risultando così questi impossibili da coinvolgere o incontrare, come nella vita. Ci sono caratteri davvero affascinanti e con una storia alle spalle, altri invece non sono che figuranti.

chrono cross 11

 

Questa varietà è sia un pregio che un difetto di Chrono Cross, perché infine sarà quasi inevitabile utilizzare solo i personaggi principali, dimenticandosi di quelli secondari nella loro pagina del menù di gioco sebbene questi, anche quando ininfluenti, alimentino comunque la coralità della narrazione.

 

chrono cross 12

Chrono Cross è un esempio brillante della qualità artistica e ludica raggiunta dal genere di videogiochi sorto con Dragon Quest e Final Fantasy, un tesoro del passato che dal passato fugge, affermandosi nel presente; un seguito coraggioso che sarebbe ingiusto confrontare con l’acclamato Chrono Trigger, perché connettendosi alla sua filosofia, seguendone le tracce più occulte lasciate nel corso di un tempo favoloso, ci conduce in nuovi mondi solo vagamente familiari, per un’idea, un’emozione, un ricordo.  

 

 

 

 

chrono cross 13chrono cross 14

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”