1- IL DIAVOLO VESTE CARINE ROITFELD! PAZZESCO PARTY A NEW YORK PER CELEBRARE L’EX DIRETTORA (SILURATA) DI “VOGUE FRANCE” CHE LANCIA LA SFIDA ALLA ZARINA DELLA MODA INTERNAZIONALE ANNA WINTOUR (“VOGUE AMERICA”) CON UN SEMESTRALE: ‘’CR’’ 2- ‘’CR’’ È STRUTTURATO COME FOSSE UN VERO PROGETTO ARTISTICO SU CUI LA “CURATRICE-DIRETTRICE” SCODELLA ARTISTI FAMOSI, ANCHE ITALICI (NAN GOLDIN, LUCA GUADAGNINO, MONDINO, LAGERFELD, TOM FORD, PIERPAOLO FERRARI, ETC). SI PARLA SEMPRE DI VESTITI, MA CON CODICI NUOVI, PIÙ VICINI AI LINGUAGGI DELL'ARTE E DELLA CONTEMPORANEITÀ 3- UN PARTY DI PERSONAGGI FROCIO-PICCHIATELLI ZEPPO DI “INFILTRATI” VOGUE: SOLO PER CITARE GLI ITALIANI, C’ERANO ANNA DELLO RUSSO, EDITOR DI ‘’VOGUE JAPAN’’; GIOVANNA BATTAGLIA, DI ‘’VOGUE UOMO’’ (NONCHÉ FIDANZATA DEL FIGLIO DI CARINE); FRANCESCO CARROZZINI, FOTOGRAFO E FIGLIO DI FRANCA SOZZANI, ZARINA DI ‘’VOGUE ITALIA’’

Foto da www.nymag.com e www.style.com

1- DAGOREPORT - AL PARTY DI CARINE NON MANCA "VOGUE"
Carine Roitfeld ha festeggiato il lancio del suo ‘fashion book' semestrale con una serata al Frick Museum nell'Upper East Side. L'evento era sponsorizzato da Mercedes-Benz, e l'ex editor di Vogue Paris ha specificato il dress code: smoking (cravatta nera) per gli uomini, abito lungo per le donne. "E' un po' demodé, ma volevo fare una cosa diversa, più classica. In fondo, sono una nonna ormai".

La figlia di Carina, Julia Restoin-Roitfeld, che indossava un Dolce & Gabbana nero, ha appena avuto una figlia, e si è detta "molto onorata" del fatto che la madre avesse scelto la nascita come tema per il primo numero.

Tra gli italiani, Riccardo Tisci di Givenchy, Renzo Rosso creatore di Diesel, Margherita Missoni, il fotografo Mario Sorrenti. Dopo l'uscita non così pacifica da "Vogue" di Carine Roitfeld, non sorprende l'assenza di Anna Wintour. Secondo molti, la Roitfeld ha mollato di colpo la direzione del mensile francese quando ha capito che non avrebbe mai preso il posto della Wintour.

Eppure, era pieno di "infiltrati": solo per citare gli italiani, c'erano Anna Dello Russo, editor di Vogue Japan; Giovanna Battaglia, di Vogue Uomo (nonché fidanzata del figlio di Carine, Vladimir Restoin-Roitfeld); Francesco Carrozzini, fotografo e figlio di Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia.


2- DA VOGUE A CR, LA «RINASCITA» DI CARINE
Gianluigi Colin per il "Corriere della Sera"

Il dado è tratto. È ufficialmente nata CR, acronimo che sottintende Carine Roitfeld: un nome, una vera leggenda nello star system della moda. E oggi, anche un marchio scritto in oro e in grandissima dimensione a metà di ben due copertine. La grande sfida editoriale di Carine Roitfeld (in particolare al gruppo Condé Nast e ancor di più alla sua rivale Anna Wintour) è stata dichiarata sabato sera con un party che già nella scelta del luogo e dell'ospite d'onore è una vera dichiarazione d'intenti.

Il luogo? Il più piccolo, aristocratico ed elegante museo degli Stati Uniti, sicuramente uno dei più amati a New York: quello della Frick collection, che si affaccia sulla Fifth Avenue e che ospita quadri di autori come Tiziano, Rembrandt e van Dick. L'ospite? Ryuichi Sakamoto, probabilmente il pianista e compositore più raffinato al mondo che ha suonato con pazienza alcuni suoi pezzi nonostante l'insopportabile brusio di sottofondo della festa. Come dire: la nuova iniziativa editoriale è nel nome della cultura. E, in qualche modo, è davvero così.

Intanto, non è un mensile ma un semestrale. Non è una rivista, ma, come recita il titolo di presentazione, un «fashion book», un vero «libro» di circa 344 pagine, di cui 80 di inserzionisti. Diffusione: il mondo. Ha una doppia copertina realizzata da Bruce Weber e anche un duplice verso di lettura: da una parte, una ragazza sorridente (l'esplosiva modella e attrice Kate Upton) con tanti pulcini tra le mani, dall'altra, una bambina che tiene in braccio un neonato. A metà, il libro, bisogna girarlo. Una copertina che, a parte il richiamo alla nascita del primo numero, evoca anche la vicenda personale di Carine, diventata nonna solo qualche mese fa (incredibile a dirsi, ammirandola nella sua bellezza dei suoi 58 anni).

E poi, l'invenzione di un tema portante («La rinascita») e di un nuovo linguaggio fotografico: CR è strutturato come fosse un vero progetto artistico su cui la «curatrice-direttrice» presenta nuovi e conosciuti fotografi/artisti di talento (Nan Goldin, Michael Avedon, Luca Guadagnino, Brigitte Niedermair, Jean Baptiste Mondino, Karl Lagerfeld, Tom Ford, Pierpaolo Ferrari, Sebastian Faena) con uno stile sofisticato e innovativo, meno standardizzato e più immaginifico. Si parla sempre di vestiti, ma con codici nuovi, più vicini ai linguaggi dell'arte e della contemporaneità.

«È il sogno di una vita migliore perché la moda è fatta per i nostri sogni» scrive la Roitfeld nel suo editoriale di apertura. E aggiunge: «CR è lo spazio per queste fantasie, per i vestiti più incredibili, per le donne più belle catturate dai fotografi più visionari. Noi celebriamo il genio e il potere della moda dei creatori più brillanti anche per le generazioni che verranno».

Una vera «rinascita», dunque: soprattutto dopo le avventure con Vogue e con il gruppo editoriale Condé Nast che l'ha portata a lasciare la direzione di Vogue Francia. Vi ricordate il film Il diavolo veste Prada? Della rivalità tra le due direttrici? Bene, lei è quella francese.
Per la Roitfeld questa avventura è molto più di una qualsiasi operazione editoriale. È la messa in gioco della propria immagine, della sua stessa identità.

Non a caso, infatti, la testata porta il suo nome: una identificazione totale e un messaggio chiaro a tutti: stilisti, inserzionisti, artisti e soprattutto concorrenti. Ai lettori il giudizio finale. Nel frattempo, dalle sale della Frick Collection, da vera regina della moda Carine Roitfeld sembra usare lo stile del Re Sole e dice al mondo: «CR, c'est moi».

 

Waris Ahluwalia Demet Muftuoglu Eseli Vladimir Restoin Roitfeld Carine Roitfeld Christian Restoin Julia Restoin Roitfeld Victor Alfaro Mario Sorrenti Dennis Freedman Nan Bush Mary Frey Susan Standen and Style coms Dirk Standen Stephen Sumner Glenda Bailey James Kaliardos Stephen Alesch Stephen Gan Carine Roitfeld Sofia Sanchez

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”