1- FERMI TUTTI! WALTERLOO VELTRONI SENTE ODOR DI ELEZIONI E TORNA SUL LUOGO DEL SUO MASSIMO DILETTO: ALLA FESTA DEL CINEMA DELLA RIVISTA “CIAK” CHE HA COME DIRETTORA LA PIERA DETASSIS DETRONIZZATA DAL FESTIVAL DI ROMA DAL DUO ALEMANNO-POLVERINI CHE, IN COMBUTTA CON LUIGI ABETE, HA VOLUTO MARCO MULLER 2- TRA UN PREMIO A PAOLO SORRENTINO E UNO A VALERIA GOLINO, UNA BUONA OCCASIONE PER I SINISTRATI DI VELTRONI E BETTINI PER RINSERRARE LE FILA E SPERARE NEL CAMBIO DI SINDACO, FAVORITO ZINGARETTI, PER RIPRENDERSI IL MALTOLTO 3- IL PREMIO PIU’ AZZECCATO ASSEGNATO DAI LETTORI DI “CIAK” A MARCO GIALLINI, PERSONAGGIO DELL'ANNO PER I RUOLI IN “A.C.A.B.” E “POSTI IN PIEDI IN PARADISO” DI VERDONE

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Pedro Armocida per "il Giornale"

Se fuori il clima è cupo - le sale si svuotano (a maggio meno 17 per cento), i film di richiamo latitano - almeno nel romano Palazzo Valentini è tutto un via vai del migliore cinema italiano chiamato a raccolta, come ogni anno, dalla direttora di Ciak Piera Detassis per i premi promossi dalla più diffusa rivista di cinema mondadoriana.

Per l'esattezza siamo nella sede della Provincia di Roma guidata dall'esponente del Pd Nicola Zingaretti che sul festival di cinema capitolino ha recentemente perso una battaglia (voleva la riconferma della stessa Detassis e sappiamo com'è andato a finire il braccio di ferro con Polverini e Alemanno: «The winner is» Marco Müller) ma forse non la guerra se sarà lui il prossimo sindaco di Roma.

L'importante è che si lavori per il bene del nostro cinema. E già il fatto di trovarci di fronte a un premio che nelle categorie principali viene votato da tremila lettori è un fatto positivo. Grande gioia quindi per Paolo Sorrentino che per ‘This Must Be The Place' riesce a conquistare il Ciak d'oro per il miglior film dopo la delusione ai David di Donatello. Stesso discorso per Ferzan Ozpetek ed Elio Germano, miglior regista e migliore attore per una non proprio esaltante ‘Magnifica presenza'.

A chiudere il cerchio magico delle preferenze del pubblico c'è Valeria Golino, migliore attrice con La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo. Per gli altri riconoscimenti è entrata in campo la giuria di cento giornalisti e critici che ha sottolineato il valore di tre film importanti come Il primo uomo di Gianni Amelio, Diaz di Daniele Vicari e Corpo celeste, celebrato esordio di Alice Rohrwacher, sorella d'arte dell'attrice Alba.

Mentre la redazione di Ciak ha eletto Marco Giallini personaggio dell'anno per i ruoli in A.C.A.B. di Sollima e Posti in piedi in paradiso di Verdone. Importante anche la novità di quest'anno con il progetto «Film Factory Italia - Imparare il cinema», coordinato da Silvio Soldini, con la produzione di tre cortometraggi frutto del lavoro di dodici giovani registi.

Tutto bene quel che finisce bene? I sorrisi, i baci e gli abbracci della nostra troppo piccola industria del cinema nella cerimonia di premiazione condotta da Piera Detassis e Alessandra De Luca (sul palco è comparso anche il cinesindaco Veltroni) possono bastare a fermare i mal di pancia delle montagne russe dei biglietti venduti nelle sale? Un mese su, un mese giù (ma i primi cinque mesi del 2012 segnano un costante meno 13 per cento).

E poi i nodi irrisolti: due titoli di nostra produzione in uscita il 15 e il 27 giugno (Paura dei Manetti Bros. e Qualche nuvola di Saverio Di Biagio) e poi più nulla fino a settembre mentre attualmente il film italiano più visto è Operazione vacanze avvistato alla posizione numero 18. Perché ci si riempie la bocca di allungamento della stagione contro il tradizionale «chiuso per ferie», ma poi il lavoro sporco tocca ai soliti americani (con Spider-Man, Biancaneve e Batman).

Per non parlare del bradisismo delle italiche uscite spostate sempre un po' più in là. Con lo strano caso dei film presentati a Cannes, Io e te di Bernardo Bertolucci e Reality di Matteo Garrone, trionfatore al festival, che vedremo solo in autunno tanto che Paolo Mereghetti su Ciak non ha potuto non ironizzare sui due «rimandati a settembre». «In verità - spiega Giampaolo Letta, amministratore delegato di Medusa che distribuisce Io e te - il film di Bertolucci non era pronto per uscire in contemporanea con Cannes. Poi certo tutti siamo un po' spaventati dalla scarsa affluenza nelle sale e questo periodo è sempre un'incognita».

Ma forse la colpa - se di colpa si può parlare - non è solo dei distributori. Lo fa capire Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema: «È normale che la decisione di ritardare l'uscita di Reality sia stata condivisa da noi con i produttori e con Matteo Garrone stesso. C'è un'esigenza, anche giusta, dei registi di avere una visibilità adeguata. Su tutto pesano anche i forti investimenti. Comunque per l'anno prossimo stiamo preparando una linea di film proprio per l'estate. Perché è sicuro che bisogna fare uno sforzo in più».

 

VELTRONI MESCE SORRENTINO BRINDA CON ZINGARETTI OCCHIPINTI SULLA DESTRA MEREGHETTI PIERA DE TASSIS E MAURIZIO COSTA OCCHIPINTI MESCE MARINA CICOGNA E FERZAN OZPETEK LUIGI ABETE CON DESIRE GIULIANO FERRARA E SELMA DELL OLIO ELIO GERMANO ENRICO LUCHERINI E DOMENICO PROCACCI VALERIA GOLINO E PIERFRANCESCO FAVINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”