1- LA FORNARINA PIAGNENS INCONTRA PER LA PRIMA VOLTA L’INOSSIDABILE ROMA CAFONAL 2- ECCOLA LA PICCOLA THATCHER CONCIATA DA CINESINA FARE IL SUO INGRESSO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA PER ASCOLTARE IL ZUM-PA-PA’ DI QUEL MODESTISSIMO UOMO CHIAMATO RICCARDO MUTI, UN TIPINO CHE ANCHE QUANDO DICE “BUONA SERA” SI GONFIA COME UN PALLONE E SEMBRA IN CONNESSIONE CON LE ANIME DI MOZART E WAGNER 3- E TRA GIORGIO “BANALITANO” E CALTARICCONE CON FIDANZATINA DELL’EST, PAOLA SEVERINO E ANNA MARIA CANCELLIERI, S’APPALESA ROMA GODONA: MARTA MARZOTTO TRAVESTITA AL SOLITO DA MADONNA PELLEGRINA ALLA FACCIA DEI SUOI OTTANT’ANNI 4- ESSI’: UNA VOLTA CHE I NOSTRI ALGIDI TECNICI FINISCONO “OUTDOOR”, LONTANI DAI LORO “CENACOLI” E “TORRI D’AVORIO”, ACCADE SEMPRE LO STESSO FENONEMO: SI CAFONALIZZANO (PER LA SERIE PROFETIZZATA DA ANDY WARHOL: “E’ LA CORNICE CHE FA IL QUADRO”)

Mario Pizzi da Zagarolo

1- ALTA SOCIETÀ
Carlo Rossella perr "Il Foglio" - Dopo concerto. Cena international dalla marchesa Giovanna Sacchetti in onore del grande Riccardo Muti. Gelato favoloso.

2- MUTI E SUONATI
Roberta Petronio per "Il Messaggero"

Riccardo Muti torna sul podio a Roma, si rinnova la magia della grande musica al Teatro dell'Opera. Il celebre direttore d'orchestra italiano, nominato direttore a vita dell'istituzione di piazza Beniamino Gigli, ieri sera ha diretto i musicisti della Chicago Symphony Orchestra ai quali è legato con un rapporto molto stretto dal settembre 2010, da quando ha assunto il ruolo di direttore musicale.

Il ponte fra Stati Uniti e Italia, e in particolare tra Roma e Chicago dopo l'evento di ieri è una realtà. La tournèe dell'orchestra americana, tra le più famose per la sua forza d'espressione e per le sue radici antiche, è partita dalla Capitale come voluto dallo stesso maestro Muti, con una soirèe che ha fatto registrare il parterre delle grandi occasioni.

Non c'è il tradizionale tappeto rosso a sottolineare il valzer degli arrivi, ma il rito è ugualmente solenne. Le istituzioni, il mondo dell'imprenditoria, l'alta società si trovano d'accordo sull'importanza della première e partecipano in forze. I volti noti sono tantissimi.

Arrivano il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, il ministro del Lavoro Elsa Fornero, il ministro della Giustizia Paola Severino, il ministro del Turismo Piero Gnudi. Nel parterre, ecco Francesco Gaetano Caltagirone, presidente dell'omonimo gruppo, l'amministratore delegato dell'Enel Fulvio Conti, il presidente di Unindustria Aurelio Regina, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, e poi il deputato Rocco Crimi, la senatrice Anna Finocchiaro, Franco Bassanini.

Una lunga fila di auto blu lascia scendere ospiti eccellenti, tra loro l'ambasciatore degli Stati Uniti David Thorne accompagnato dalla moglie Rose, e preceduto da una folta delegazione di ospiti americani.

Il sindaco Gianni Alemanno va incontro alla moglie Isabella Rauti, poi insieme davanti all'ingresso del foyer attendono l'arrivo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, accolto tra gli applausi e con l'affetto dei presenti.

Nel frattempo, avevano già preso posto in platea il collezionista Giuseppe Calabresi con la moglie Sabina, Laura Melidoni, Augusta Iannini, Milly Marchini, Enrico Cisnetto, Renato Balestra, Maite Bulgari, Camilla Morabito e Walter Galleni, Mario e Marisa Stirpe, Stefano Pulsoni.

«Ciò che l'Opera di Roma sta esprimendo con Muti può e deve diventare uno degli esempi di riferimento, un luogo dove si crea cultura con sentimento» aveva scritto e dichiarato il sovrintendente Catello De Martino alla vigilia dell'attesissimo concerto. Per le signore sono pronte centinaia di rose bianche a gambo lungo.

Marta Marzotto in caftano verde smeraldo saluta le sue amiche tra cui Sandra Carraro. Il concerto, inizia con una suite di Rota, è prosegue con due esecuzioni di alto profilo come il poema sinfonico op.24 Tod und Verklärung (Morte e Trasfigurazione) di Richard Strauss, e la Quinta Sinfonia in re minore op. 47 di Dimitrji Shostakovich.

«Il nostro Paese di cultura e arte si è nutrito, in passato, più e meglio di tanti altri. Testimoniare che questa tradizione non è estinta è il modo migliore per cominciare a rinascere», è l'augurio espresso da Muti prima dell'esibizione. Ancora una volta, spazio alla musica.

 

 

TEATRO DELL OPERA DI ROMA WALTER GALLENI E CAMILLA MORABITO SPETTATORI STEFANO PULSONI MINISTRO PIERO GNUDI RICCARDO MUTI MINISTRO PAOLA SEVERINO MINISTRO PAOLA SEVERINO MARTA MARZOTTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”