1- MAI VISTO UN “69” COSÌ SOBRIO E MORIGERATO, IDEALE ANCHE PER IL CINEMA PARROCCHIALE 2- AL LIDO C’È IL MORTORIO, A VENEZIA C’È LA PALAZZINA GRASSI, ALCOVA E OSTELLO E OSPIZIO DEI ‘NOTTURBINI’ IN FUGA DELLA MOSTRA DEL BARBERA CHE SA DI TAPPO DA CINECLUB 3- MOSTRA DELL’ERA MONTI E SOBRIETÀ CANTANDO. POCHE FESTE, POCHI DIVI, TANTO RIGORE 4- AL VANITY PARTY SONO SBARCATE LE TRUPPE DIVISTICHE, STARRING PHILIP SEYMOUR HOFFMAN E JOAQUIN PHOENIX, FAVINO E BOB SINCLAR, BLAKE LIVELY E RYAN REYNOLDS

Foto da www.vanityfair.it
Paola Jacobbi per "Vanity Fair"

Mostra numero 69. Mostra con nuovo direttore Alberto Barbera (usato sicuro, in realtà, perché l'aveva già diretta in passato). Mostra della spending review, dell'era Monti e sobrietà cantando. Quindi, poche feste, pochi divi di Hollywood, tanto rigore.

Unica contraddizione, fonte di polemiche feroci nei primi giorni, la scelta di mettere Laetitia Casta, più modella che attrice, nella giuria internazionale del concorso presieduta dal regista americano Michael Mann. Pare comunque che la (ormai ex?) compagna di Stefano Accorsi sia giurata diligentissima. Non si lascia influenzare da nulla e nessuno e non è mai arrivata in ritardo alle riunioni quotidiane.

Quanto ai film, ovazioni per il grande affresco visionario The Master: il regista Paul Thomas Anderson e i suoi due attori Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix hanno festeggiato la prima con noi di Vanity Fair insieme agli amici di Moët & Chandon e Chopard alla PalazzinaG, in mezzo a un sacco di altri ospiti, da Pierfrancesco Favino a Bob Sinclar, qui non in veste di deejay ma come giurato per le migliori opere prime. The Master era il film più atteso della Mostra e non ha deluso. Divergono i giudizi su chi sia più bravo tra i due protagonisti: meglio il sulfureo Joaquin o il solido Philip?

Poco lavoro per i paparazzi quest'anno: l'unica coppia nuova da beccare è quella formata da Blake Lively e Ryan Reynolds (ex marito di Scarlett Johansson), piccioncini innamorati che si dividono un club sandwich nel giardino dell'Hotel Cipriani e si sono tenuti mano nella mano per tutta la durata della cena offerta da Gucci, ma che non si sono fatti ritrarre in versione ufficiale.

Molto ammirata, da uomini e donne, Salma Hayek-Pinault, incarnazione moderna di glamour e intelligenza: praticamente l'imperatrice della Laguna. Ma l'idolo assoluto di red carpet e feste di questa edizione è Zac Efron. Ragazzine urlanti, richieste di foto e autografi: insomma tutto il repertorio della celebrità. Lui, timido come una mammola, sembra stupito da tanto clamore. Il ragazzo si farà.

 

PHILIP SEYMOUR HOFFMAN ROBERTA CIAPPI E ADRIANO GIANNINI PIETRO VALSECCHI E CAMILLA VALSECCHI jpegPIERFRANCESCO FAVINO E ANNA FERZETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”