1- PARTE “ITALO”, IL TRENINO CHE PIACE ALLA GENTE CHE PIACE, E SUBITO MONTEZUMA ANNUNCIA CHE TAGLIA LA CORDA! “TRA QUALCHE TEMPO, UNA VOLTA AVVIATO IL SERVIZIO, LASCERÒ LA PRESIDENZA E RIMARRÒ AZIONISTA DI NTV. NON È UN DISCORSO DI OGGI, PRIMA O POI LASCIAMO E TORNIAMO A FARE GLI AZIONISTI" (SCENDE IN POLITICA DOVE LO ASPETTA IL “BACIO DELLA MORTE” DEL BANANA O SMOLLA NTV AI FRANCESI?) 2- DIGRIGNANDO LA DENTIERA, MAURO MORETTI LO ASPETTA AL PASSAGGIO A LIVELLO: “SULLA TRATTA ROMA-MILANO CI SARÀ UNA GUERRA DI PREZZI TRA TUTTI GLI OPERATORI. NE GODRANNO I CLIENTI FINCHÉ NON CI SARÀ QUALCHE OPERATORE CHE SI SPACCHERÀ LA TESTA" 3- E POI HA AGGIUNTO: “I NOSTRI PREZZI IN VERITÀ SONO UN PO' MIGLIORI" DI QUELLI DI NTV”

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

DAGOREPORT
Luca Cordero di Montezemolo cammina avanti e indietro lungo i vagoni della sua creatura. Nome paraculo, patriottismo calcolato. Parte "Italo". L'avventura su rotaie che lo spinge all'iperbole: «Non c'è treno migliore da nessuna parte» e all'appuntamento con la stampa. Da Roma Tiburtina, a mezzogiorno, il treno che si appresta a fare concorrenza a Trenitalia parte in direzione Napoli.

Tre fasce di prezzo, prezzi concorrenziali, ossessiva autopromozione che non abbandona nessuno dei sessantatrè minuti della corsa. Durante la presentazione ai media, Montezemolo è attorniato da bodyguard rigidi e irritabili: «spostatevi, passa il presidente» e dall'aura dell'impresa. Si propone di coprire a breve il «20 per cento del mercato nazionale», sorride un po' meccanico in corrispondenza delle fanciulle e passa da un'intervista itinerante all'altra e - sorpresina! - annuncia che lascerà la presidenza di NTV voluto da lui, Punzo e Della Valle "quanto prima". Le elezioni in fondo non sono lontane. Scendere da un treno per risalire altrove con l'aureola dell'imprenditore illuminato è un progetto inconfessabile.

Il treno, va detto, sembra bello e funzionale. Come ci si aspetta da un investimento di centinaia di milioni di euro iniziato nel 2006. La nutrita claque annuisce in corrispondenza di un concetto del "presidente", apre le acque al suo passaggio, non lo abbandona neanche quando a Napoli, dopo un'ora di viaggio, nella caotica sosta per mangiare in stazione, Montezemolo abbranca un panino e lo ingoia rapido.

Bocconi amari. Bocconi più lievi. Lui sciorina dati «straordinari», assunzioni di ragazzi «con una media età di 32 anni!» e infila terminologie inglesi su una piattaforma francoitaliana. Tocca i capelli e riparte, come Italo, dopo la sosta partenopea. A bordo giornalisti, addetti alle relazioni, bagni più puliti di quelli dell'Eliseo (durerà o è solo facciata?), gente che si dà di gomito.

Montezemolo si lamenta delle risoluzioni antitrust ricorrendo alla metafora calcistica: «Non è bello quando l'allenatore della squadra avversaria fa anche l'arbitro» ma intanto ospiterà domani Mauro Moretti. Il concorrente che a cattivo gioco, neanche a dirlo, mostrerà buon viso. Da domani si lotta.

 

2- NTV, INAUGURATO TRENO ITALO.
(Adnkronos/Ign) - Ntv punta ad acquisire una quota pari al 20-25% entro il 2014 sul mercato dell'alta velocità. E' l'obiettivo indicato dal presidente di Ntv Luca Cordero di Montezemolo, parlando con i giornalisti durante il viaggio inaugurale di 'Italo' da Roma a Napoli. "L'obiettivo è quello di raggiungere una quota del 20-25% del mercato entro il 2014", ha detto Montezemolo ribadendo ancora una volta come Ntv non sia interessata soltanto al mercato dell'alta velocità ma anche a quello dei treni regionali.

''Tra qualche tempo, una volta avviato il servizio - ha tra l'altro annunciato Montezemolo - lascerò la presidenza e rimarrò azionista di Ntv". "Non è un discorso di oggi - ha puntualizzato - Prima o poi lasciamo e torniamo a fare gli azionisti". Al momento, ha spiegato, "non è previsto l'ingresso di nuovi azionisti. Siamo una bella squadra convinta di questa sfida che, se consideriamo l'investimento messo in campo, è da far tremare i polsi. Abbiamo un grande entusiasmo e voglia di fare bene".

"Oggi è una giornata importante dopo tanto lavoro, ma è una giornata che dimostra che abbiamo fiducia in questo paese - ha poi aggiunto - Abbiamo fatto un grande investimento e dobbiamo essere orgogliosi di essere i primi in Europa ad avere un'azienda privata per l'Alta velocità".

"Abbiamo messo in campo 1 miliardo di investimenti. Ci sono mille persone di età media sotto i 30 anni tutti a tempo indeterminato, e almeno della metà sono donne. Questi sono segnali veri. Si parla tanto di crescita e questa è la vera crescita del Paese, di chi investe e rischia", ha concluso Montezemolo.

L'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, ha tracciato un primo bilancio dopo l'apertura delle vendite, domenica scorsa, e a poco più di una settimana dall'avvio del servizio del nuovissimo treno, fissato per il 28 aprile prossimo. Le prenotazioni per 'Italo' stanno andando "bene, meglio di quanto ci aspettassimo - ha detto Sciarrone - C'è tantissima curiosità e tantissima aspettativa".

"Ora sta a noi dimostrare di essere all'altezza di tutto questo interesse. Quello che ci fa più piacere è che 'Italopiù' ha già 12mila iscritti", ha sottolineato Sciarrone riferendosi, a quest'ultimo riguardo, al programma di fidelizzazione lanciato dalla società. "E' un ottimo risultato - ha commentato - e dimostra l'interesse e la fiducia del mercato".

Quanto poi alle previsioni di load factor, cioè il coefficiente di riempimento dei convogli, l'amministratore delegato ha spiegato che le stime sono "prudenti"; "Il nostro obiettivo è dare un servizio serio e affidabile. Partiamo lenti con due coppie di treni al giorno per poi accelerare. Nel primo mese prevediamo un load factor del 30% che gradualmente aumenteremo".

2- NTV:SCIARRONE, INTERESSATI GIUDIZIO MORETTI, SARA' OGGETTIVO
(ANSA) - Il giudizio di Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato "ci interessa moltissimo". Lo ha detto l'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, precisando di aver invitato domani Moretti al viaggio inaugurale di Italo per le autorità "come grande conoscitore del trasporto ferroviario. Il suo giudizio, la sua valutazione - ha aggiunto - sicuramente sarà oggettiva e disinteressata". Moretti, ha sottolineato Sciarrone, è "uno dei massimi conoscitori europei del trasporto ferroviario oltre ad essere il capo dell'azienda nostro competitor".

3- FS: MORETTI, NOSTRI PREZZI MIGLIORI NTV, LA GENTE VEDRA'
(ANSA) - "I nostri prezzi in verità sono un po' migliori" di quelli di Ntv. Lo ha detto l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, a margine dell'inaugurazione della nuova Tangenziale Est, aggiungendo che: "Poi la gente vedrà tutte le offerte e le potenzialità". Moretti si è riservato quindi di dare un giudizio sul treno della società privata che dal 28 aprile farà concorrenza a Trenitalia sull'alta velocità domani, in occasione del viaggio inaugurale per le autorità, cui lui stesso parteciperà.

4- TRASPORTI: MORETTI, SU RM-MI SARA' GUERRA PREZZI TRENI-AEREI
(ANSA) - Sulla tratta Roma-Milano "ci sarà una guerra di prezzi tra tutti gli operatori. Ne godranno i clienti finché non ci sarà qualche operatore che si spaccherà la testa". Lo ha detto l'amministratore delegato di Fs, Mauro Moretti, a proposito della concorrenza tra treni e aerei sulla tratta Roma-Milano.

"Per noi non è una novità", ha detto Moretti a proposito del pronunciamento dell'Antitrust sul monopolio di Alitalia su quella tratta. "Noi abbiamo fatto da tempo una politica di pricing, che non è collegata ad Ntv, ma è stata decisa per il problema della concorrenza sul trasporto aereo", ha detto l'ad di Fs a margine dell'inaugurazione della nuova Tangenziale Est. "Dobbiamo adeguarci a questo mercato - ha aggiunto - non ci sono due mercati, ma uno unico su un asse fondamentale".

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO italo SCIARR MAURIZIO BELPIETRO VELOCITA RAGGIUNTA DAL TRENO iMONTEZUM LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MANGIATRICI DI SFOGLIATELLE NAPOLETANE italo LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LA NUOVA STAZIONE TIBURTINA ITALO ITALO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”