1- PIU’ CHE LA FESTA DELL’INDIPENDENZA, E’ STATO IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO A MONTI 2- PER EVITARE UN TRACOLLO PLANETARIO IN GRADO DI COMPROMETTERE LA SUA RIELEZIONE IL PROSSIMO 6 NOVEMBRE, QUANDO GLI AMERICANI SARANNO CHIAMATI A SCEGLIERE IL NUOVO PRIMO INQUILINO DELLA CASA BIANCA, OBAMA HA TRASFORMATO IL ROBOTICO PROFESSORE DI VARESE IN UN ARIETE PER ROMPERE IL MURO DI BERLINO DI ANGELA 3- THORNE ALLEGRIA! "DOBBIAMO TUTTI RESTARE UNITI O MORIREMO TUTTI INDIVIDUALMENTE" 4- AL COSPETTO DEI BURATTINI DELLA POLITICA DE’ NOANTRI, L’AMBASCIATORE AMERICANO HA LISCIATO IL PELO AL “CAGNOLINO” DI PALAZZO CHIGI: "NON POTREMMO DESIDERARE UN AMICO PIÙ AFFIDABILE, UN ALLEATO PIÙ FEDELE, UN PARTNER PIÙ BRILLANTE"

 

Foto dal profilo Flickr dell'Ambasciata USA: http://www.flickr.com/photos/ambasciatausa/

1- AMBASCIATORE USA PLAUDE MONTI, CRUCIALE PER VOCE UNICA UE
(ANSA) - Appoggio incondizionato a Monti per il "ruolo cruciale" che l'Italia sta svolgendo a Bruxelles per trovare una risposta comune alla crisi dell'eurozona. Gli Stati Uniti per voce del loro ambasciatore a Roma, David Thorne, ribadiscono il loro plauso al lavoro che il Professore sta portando avanti per l'Italia e l'Ue. "Qualunque sia la risposta europea, questa deve essere congiunta", ha evidenziato il diplomatico in un passaggio del discorso pronunciato durante la tradizionale festa a Villa Taverna per l'Indipendenza degli Usa.

Una ricorrenza che il governo tecnico ha voluto onorare al gran completo: con il premier hanno risposto all'invito i responsabili dei principali dicasteri, da Corrado Passera (Sviluppo Economico) a Elsa Fornero (Lavoro e Politiche Sociali), da Giampaolo Di Paola (Difesa) a Anna Maria Cancellieri (Interno), da Paola Severino (Giustizia) a Giulio Terzi (Esteri).

E proprio il titolare della Farnesina ha colto l'occasione per sottolineare come in questo momento "i rapporti tra Roma e Washington non potrebbero essere migliori". Palpabile, infatti, è stata la differenza con il party dello scorso anno, marcato dall' assenza dell'allora premier Silvio Berlusconi e da un clima sensibilmente più 'freddino', a dispetto delle temperature estive.

Questa sera, invece, Monti ha accompagnato Thorne nel vialetto che conduce al palco d'onore, approfittando di qualche minuto per uno scambio di battute. Un discorso proseguito poi al termine del saluto di Thorne agli ospiti, come al solito numerosissimi. Tra i tanti, esponenti della politica come il nuovo segretario della Lega Roberto Maroni, il leader dell'Udc Pierferdinando Casini, l'ex ministro della Difesa La Russa, il leader di Api Rutelli, il sindaco di Roma Alemanno e la governatrice del Lazio Polverini.

E del mondo economico-sindacale, dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ai leader di Cisl e Uil Bonanni e Angeletti. Tutti alle prese con i 'classici' hamburger a stelle strisce e fiumi di birra rigorosamente d'Oltreoceano, in una serata segnata dalle note jazz e conclusasi con dei fuochi d'artificio bianchi rossi e blu.

Parlando alla platea, l'ambasciatore si è a lungo soffermato sulla crisi, sottolineando che, proprio come i nascenti Stati Uniti d'America alla fine del 1700, "l'Italia e l'Europa sono alle prese con simili problematiche in materia di indipendenza, sovranità ed autorità politica, nella risoluzione di questioni fondamentali per la Comunità europea".

Ed è proprio in questa congiuntura che Monti continua ad incassare l'appoggio dell'amministrazione Obama. "Dobbiamo tutti restare uniti, altrimenti moriremo tutti individualmente", ha aggiunto Thorne citando uno dei Padri Fondatori, Benjamin Franklin e ribadendo che "non potremmo desiderare un amico più affidabile, un alleato più fedele, un partner più brillante". Concetti condivisi anche da Terzi che, lasciando Villa Taverna, ha ricordato ai cronisti che il 2013 sarà l'anno della cultura italiana negli Usa.


2- MONTI, MINISTRI E NOBILI ALL'INDEPENDENCE DAY
Anna Franco per "Il Messaggero"

Negli Stati Uniti nell'Independence day è vietato stare soli. Così, per dire «happy birthday America» da sempre gli ambasciatori a stelle e strisce organizzano a Roma, nella residenza di Villa Taverna, un evento che è uno degli appuntamenti cardine dei rapporti tra Roma e Washington. Anche quest'anno l'ambasciatore David Thorne ha dato il via ieri a un cocktail party che ha contato ben tremila ospiti. Ad attenderli, alle sette, su un red carpet, oltre all'ambasciatore, sua moglie Rose.

Tra i tavoli e i viali ecco gli onorevoli Pier Ferdinando Casini, Adolfo Urso e Piero Fassino, i senatori Mario D'Urso e Vincenzo Consolo, i ministri Andrea Riccardi e Corrado Passera, l'ex tenutario di dicastero Antonio Marzano. E poi i principi Sforza e Maria Pia Ruspoli, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi con la madre Elettra Marconi, il petroliere Aldo Maria Brachetti Peretti, le stiliste Laura e Lavinia Biagiotti con Silvana Giacobini, il presidente del WWF Fulco Pratesi, i conti Giacomo e Nicoletta Attolico, la contessa Guja Viola di Compalto, Renata Polverini, Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli, Giovanni Malagò, la principessa Laurentia Colonna e il neo segretario della Lega Nord Roberto Maroni.

A metà serata, organizzata nello stile wasp di Thorne, che in gergo significa semplice e chic, immancabile il passaggio e l'omaggio dei Marines alla bandiera seguita dall'inno suonato dalla U.S. Naval Forces Europe Band e dal discorso dell'ambasciatore. Thorne, accompagnato dal Presidente del Consiglio Mario Monti, ha paragonato la guerra d'indipendenza all'attuale lotta contro la crisi economica. A concludere, spettacolari fuochi d'artificio hanno fatto concorrenza alle stelle di una calda serata romana.

 

THORNE LEGGE IL DISCORSO VILLA TAVERNA FESTA DELL INDIPENDENZA PARATA MILITARE ALLA FESTA DELL INDIPENDENZA USA VILLA TAVERNA MARIO MONTI DAVID THORNE jpegDAVID THORNE ROCCO BUTTIGLIONE PIERFERDINANDO CASINI L INGRESSO DI VILLA TAVERNA AMBASCIATA AMERICANA A ROMA jpegDAVID THORNE E RENATA POLVERINI DAVID THORNE MARIO MONTI jpegDAVID THORNE E PIERFERDINANDO CASINI DAVID THORNE E MARIO MONTI DAVID THORNE E GIULIO TERZI DI SANT AGATA DAVID THORNE E MARIO CIACCIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”