1- ‘ROSPY’ BINDI, LA KAPÒ DEL PD, SI PRESENTA ALLA FESTA DELL’UNITÀ E INSISTE: “LA COSTITUZIONE VIETA I MATRIMONI OMOSESSUALI”. E SUBITO SCOPPIA UNA DURA CONTESTAZIONE 2- IN PLATEA SI SFIDANO ALCUNI GIOVANI E COPPIE OMOSESSUALI CONTRO IL PUBBLICO PIÙ ANZIANO. “E’ FALSO, DICE CAZZATE” GRIDANO I FROCI. IL DIBATTITO SI SURRISCALDA E ANCHE LA BINDI SI INFIAMMA. “NOI SIAMO CHIAMATI A GOVERNARE IL PAESE, NON UNA MINORANZA” AFFERMA IRRITATA IL PRESIDENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO” (DEMOCRATICO?) 3- LA SIMPATICA BINDI FA BINGO SCOMUNICANDO L’IDV DALLA SINISTRA COALIZIONE: “IL CARTELLINO ROSSO PER DI PIETRO, DOPO GLI ATTACCHI AL COLLE, È QUASI INEVITABILE”

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1- MATRIMONI GAY, BINDI: ‘COSTITUZIONE LI VIETA'. E SCOPPIA LA BAGARRE ALLA FESTA DELL'UNITÀ
VIDEO: http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/07/19/matrimoni-bindi-costituzione-vieta-scoppia-bagarre-alla-festa-dellunita/201955/

Irene Buscemi per www.ilfattoquotidiano.it

"Garantiremo diritti alle unioni civili nel solco della Costituzione, c'è una sentenza che vieta i matrimoni omosessuali" afferma l'onorevole del Pd Rosy Bindi dal palco della festa dell'Unità di Roma. Dal quel momento partono le dure contestazioni di alcuni giovani e coppie omosessuali, osteggiate dal pubblico più anziano. "E' falso, dice cazzate" gridano i contestatori. Il dibattito si surriscalda e anche la Bindi si infiamma. "Noi siamo chiamati a governare il paese, non una minoranza" afferma irritata il presidente del partito Democratico.

"Non esistono fratture, non c'è nessuna questione aperta" aveva detto alcuni minuti prima l'esponente dell'ala cattolica del Pd, eppure la festa dell'Unità riproduce le querelle e le divisioni emerse nell'assemblea nazionale del Pd di sabato scorso anche sulle primarie e possibili alleanze con Casini e i moderati. Si parla anche di un'eventuale esclusione dell'Idv di Antonio Di Pietro dalla coalizione.

"Il cartellino rosso per Di Pietro, dopo gli attacchi al Colle, è quasi inevitabile" afferma la Bindi. Altre parole "indecenti" furono proferite, alcune settimane fa, dal leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini che definì "un insieme di schegge eversive ed impazzite" la procura di Palermo. "Come per Di Pietro, invito Casini a moderare i toni. Però Casini l'ha fatto per difendere il presidente Napolitano" di


2- GAY: CONCIA, PD RATIFICHI POSIZIONE NETTA PER UGUAGLIANZA

(ANSA) - "Sono contenta che la presidente Bindi abbia capito che bisognava andare oltre il documento del Comitato Diritti approvato sabato scorso nell'Assemblea Pd, così come le era stato chiesto, e superarlo in avanti condividendo, quindi, le parole del segretario Bersani che vuole portare il partito ad adottare il modello tedesco". Lo dichiara Anna Paola Concia, deputata del Partito democratico in prima fila nella battaglia per i diritti delle coppie gay.

"Il modello tedesco, la 'lebenspartnershaft', dalla sua approvazione è stata modificata in positivo nel corso degli anni e dei governi Merkel e prevede un istituto giuridico per le coppie omosessuali che riconosce uguali diritti e doveri tra le coppie omosessuali e quelle eterosessuali. Del resto io stessa, il 10 marzo 2011 durante una riunione della Commissione Diritti del Pd, nella prima discussione sulle unioni civili, presentai una relazione che proponeva di adottare il modello tedesco come mediazione tra la mia posizione - e quella di altri che come me erano favorevoli all'estensione del matrimonio agli omosessuali - e quella del ministro Renato Balduzzi, che riproponeva i DICO".

"Ora si deve andare oltre le polemiche e le, seppur legittime, posizioni diverse per ratificare a settembre, nella prossima Direzione, una posizione chiara e netta del Partito democratico, che abbia il coraggio di salvaguardare il legittimo principio di uguaglianza tra coppie omosessuali ed eterosessuali".


3- ROSY BINDI ALLA FESTA DELL'UNITÀ
Da www.unita.it

Nell'intervista di oggi all'Unità il leader di Sel, Nichi Vendola, ha apprezzato la relazione del segretario del Pd Bersani, soprattutto per l'auspicio di una svolta in politica economica per il dopo elezioni. Un passo avanti verso una possibile alleanza?

"Sì, è un apprezzamento importante. Le proposte del segretario, la sua Carta d'intenti, consentono di stringere un'alleanza con i progressisti e i riformisti. E' importante ricordare che che in questi giorni c'è stato un incontro anche con il leader dell'Udc Casini, che ha apprezzato anche lui il nostro lavoro. Il che significa che intorno a proposte concrete è possibile costruire un'alleanza larga che ci consenta di vincere le elezioni e di governare un paese che ha bisogno di essere ricostruito dalle fondamenta: democratiche, economiche, sociali e morali".

Il primo suggerimento è tenere la schiena dritta sulla spending review...

"Pur sostenendo il governo Monti la schiena non l'abbiamo mai piegata. Sulle pensioni, gli esodati, l'articolo 18. Certo non saremo mai il partito della la spesa improduttiva, ma non vogliamo siano messi a rischio i servizi fondamentali, la sanità, la scuola, la cultura. Saremo fermi, continueremo a chiedere interventi per la crescita e per l'equità".

Di Pietro ha attaccato di nuovo il Quirinale sulla decisione di aprire un conflitto di attribuzione.

Da tempo Di Pietro ha un atteggiamento non corretto verso il Quirinale e verso il Pd. Un'offensiva grave che quasi pregiudica i nostri rapporti. Il Capo dello stato non difende la sua persona ma le istituzioni e la funzione di garanzia che deve esercitare".

Siamo d'accordo con Bersani nel ritenere indecenti le frasi che le ha rivolto Grillo. Ma perché il Pd, visto che ha deciso di sostenere le unioni cvili, non lo ha fatto con chiarezza? Perché non si è concesso il voto a un documento sul matrimonio gay?

"Proprio perché l'assemblea aveva appena votato un documento diverso. Perché con molta chiarezza e nel filone della Costituzione, sarebbe stato scorretto votare un ordine del giorno diverso. Che forse non andava neppure presentato e accolto della presidenza visto che smentiva un ordine del giorno appena approvato. Questa è stata un'azione di chiarezza".

 

Un minuto di silenzio vittime Israeliane Un minuto di silenzio vittime Israeliane Silvio Di Francia Rosi Bindi Rosi Bindi risponde alle contestazioni Rosi Bindi risponde alle contestazioni Rosi Bindi risponde alle contestazioni Rosi Bindi risponde alle contestazioni Rosi Bindi risponde alle contestazioni Simpatizzanti Bindi Rosi Bindi risponde alle contestazioni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”