1- SI SCOMODA LA SEVERINO PER IL LIBRO DI MELANIA RIZZOLI SUL MONDO DELLE CARCERI 2- LA DEPUTATA BERLUSCONA, CON L’AIUTO DI VITTORIO FELTRI, HA SCODELLATO LE TESTIMONIANZE DI CALIFANO, CUFFARO, DEL TURCO, MAMBRO, VANNA MARCHI, MICHELE E SABRINA MISSERI, SALVATORE PAROLISI, LELE MORA, ANGELO RIZZOLI E PERFINO PROVENZANO 3- OLTRE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PRESENTALIBRO CON PANNELLA, FELTRI E POLVERINI 4- GNAM! GRAN FINALE IN POMPA MAGNA CON UNA SCADENTE MAGNATA IN CASA RIZZOLI: CICCHITTO, LOTITO, GIOVANNI VALENTINI, POLVERINI, FELTRI, SABELLI FIORETTI, PANNELLA, LUPI, GASPARRI, GABRIELLA GIAMMANCO (SEVERINO LATITANTE)

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- CARCERI: RIZZOLI (PDL) PRESENTA SUO LIBRO SU DETENUTI - HANNO PARTECIPATO SEVERINO, POLVERINI, PANNELLA E FELTRI

(ANSA) - La deputata del Pdl Melania Rizzoli ha presentato alla Biblioteca Angelica di Roma, 'Detenuti', il suo libro inchiesta sul mondo delle carceri italiane. Il libro e' diviso in tre parti, ed e' costruito attraverso i colloqui con personaggi celebri che hanno conosciuto l'esperienza del carcere, detenuti al centro di processi ad alto interesse mediatico e, ultima sezione, quella dedicata alle 'celle vuote', cioe' i condannati che si sono tolti la vita. Tra le testimonianze raccolte dalla Rizzoli, quelle di Califano, Cuffaro, Del Turco, Mambro, ma anche di Vanna Marchi, Michele e Sabrina Misseri, Salvatore Parolisi, Lele Mora, Angelo Rizzoli e perfino Bernardo Provenzano.

Ma cio' che ha colpito di piu' il ministro Severino, presente all'iniziativa, e' la sezione sulle 'celle vuote': ''Sono le celle che pesano di piu' nei nostri cuori, danno un segnale del fallimento della giustizia, perche' le istituzioni non hanno saputo svolgere il loro compito, prima di punire e poi di rieducare''. Nel corso del dibattito, moderato da Vittorio Feltri, il ministro ha suggerito a tutti di visitare le carceri ''perche' se ne esce arricchiti''.

La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, ha voluto percio' raccontare le sue visite agli istituti penitenziari del Lazio, ''nelle quali abbiamo sostenuto interventi di riqualificazione dei campi sportivi e dei parlatori'' e dove sono stati portati spettacoli di musica e di cabaret: sono iniziative che fanno bene per settimane ai detenuti, perche' cio' che per noi e' normale in carcere non lo e'''. La governatrice ha inoltre ricordato il corso di teatro che ha portato i detenuti di Rebibbia a trionfare con il film dei fratelli Taviani 'Cesare non deve morire'.

Il leader radicale Marco Pannella ha voluto infine ribadire il suo sdegno per la situazione delle carceri italiane: ''E' il dramma sociale di oggi, davanti alla situazione nella quale ci troviamo siamo in uno Stato che vive in fragranza criminale. E' uno Stato peggiore di quello fascista, dovrebbe intervenire il presidente della Repubblica''. L'autrice, infine, ha annunciato che i proventi del libro saranno devoluti ai terremotati dell'Emilia, e ha spiegato che la sua scelta di parlare di detenuti vip o di quelli ''che sono stati chiamati mostri sui giornali'' e' stata per attirare quante piu' persone possibile a interessarsi dei problemi carcerari.


2- CARCERI: SEVERINO, CON DECRETO -10% SOVRAFFOLLAMENTO
(ANSA) - Il decreto salvacarceri ha influito sul sovraffollamento degli istituti di pena italiani per circa il 10%: a spiegarlo il ministro della Giustizia, Paola Severino, che è intervenuta questa sera alla presentazione del libro 'Detenuti' di Melania Rizzoli. Severino ha parlato di "effetti soddisfacenti" perché nel primo trimestre del 2012 "vi sono stati tremila ingressi in carcere in meno, limitando così il fenomeno delle 'porte girevoli'".

Inoltre, ha spiegato ancora, il prolungamento dei tempi di pena residua che si può scontare ai domiciliari da 12 a 18 mesi "ha portato fuori dal carcere duemila persone". Inoltre la creazione di nuovi posti, mille, per i detenuti da un totale di circa seimila unità, che corrispondono, ha spiegato il ministro, al 10% del totale. "Non mi sembra che le strade si siano riempite di persone pronte a rapinare - ha commentato Severino - non ci sono situazioni importanti di recidiva".

 

 

VITTORIO FELTRI VITTORIO FELTRI VALENTINA APPREA VITTORIO FELTRI E PAOLA SEVERINO TENATA POLVERINI E MELANIA RIZZOLI RENATA POLVERINI E MELANIA RIZZOLI POLVERINI BRUNETTA POLCERINI FELTRI PANNELLA PAOLA SEVERINO E MELANIA RIZZOLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”