caf_pignatone

CAFONALINO – TUTTI A TOGLIERSI IL CAPPELLO DAVANTI AI PROCURATORI GIUSEPPE PIGNATONE E MICHELE PRESTIPINO PER LA PRESENTAZIONE DEL LORO “MODELLI CRIMINALI. MAFIE DI IERI E DI OGGI” – MODERANO MARIO MONTI, ANDREA RICCARDI E MASSIMO FRANCO (E INCREDIBILMENTE NESSUNO SI ADDORMENTA) – GIANNI LETTA, IL COMANDANTE GENERALE DEI CARABINIERI GIOVANNI NISTRI, IL CAPO DELLA POLIZIA FRANCO GABRIELLI, IL PREFETTO DI ROMA BASILONE, MARIO MORCONE: ECCO CHI C’ERA – VIDEO

 

 

michele prestipino e giuseppe pignatone (2)

1 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIUSEPPE PIGNATONE E MICHELE PRESTIPINO "MODELLI CRIMINALI. MAFIE DI IERI E DI OGGI"

Da www.radioradicale.it

 

Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino "Modelli criminali. Mafie di ieri e di oggi" (Laterza)", registrato a Roma martedì 12 marzo 2019 alle ore 17:30. Dibattito organizzato da Società Dante Alighieri.

 

alessandro casali

Sono intervenuti: Andrea Riccardi (professore), Massimo Franco (editorialista del Corriere della Sera), Mario Monti (senatore a vita), Michele Prestipino (procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma), Giuseppe Pignatone (procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Roma).

 

giuseppe pignatone mario monti

Tra gli argomenti discussi: Azione Penale, Camorra, Carabinieri, Cattolicesimo, Chiesa, Comuni, Corruzione, Cosa Nostra, Criminalita', Crisi, Cultura, Democrazia, Diritto, Disoccupazione, Economia, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Italia, Libro, Mafia, Magistratura, Ndrangheta, Nord, Penale, Politica, Polizia, Riciclaggio, Roma, Societa', Stato, Storia, Stragi, Sud, Sviluppo, Unione Europea, Violenza, Voto.

libro presentato

 

2 – MAFIA, PIGNATONE: "PER COMBATTERLA NON SERVONO EROI SOLITARI"

Da “il Fatto Quotidiano”

 

giuseppe pignatone (1)

"Negli anni 70 si diceva in perfetta buonafede che la mafia era una banda di pecorai. Cercare di capire è la premessa per poter contrastare le mafie. È allucinante, ma si credeva che anche a Roma le mafie non ci potessero essere e che non ci fosse la corruzione".

 

giuseppe pignatone mario monti andrea riccardi massimo franco michele prestipino

Così il capo della Procura di Roma Giuseppe Pignatone alla presentazione del suo libro Modelli criminali (Laterza), scritto insieme al procuratore aggiunto Michele Prestipino. "Il penale non esaurisce il problema - ha aggiunto Pignatone -. L' azione penale crea spazi di libertà ma se la società civile, le industrie pulite, le liste politiche, se tutto questo non subentra, in pochi anni si tornerà al punto di prima. La dedica del libro è volutamente dedicata a tutti quelli che hanno lavorato con noi. Siamo convinti che la figura dell' eroe solitario in questo campo non solo non serve ma è controproducente".

giorgio toschi giuseppe pignatone

 

E ha concluso: "Nell' ultimo rigo del libro è stato scritto: 'Sarà sempre più forte lo Stato'. La battuta l' abbiamo rubata a Massimo Carminati, succede anche questo. Dopo la lettura della sentenza disse: 'Questa volta è stato più forte lo Stato'. Secondo noi lo Stato è davvero più forte".

giovanni nistriandrea riccardimichele prestipino e giuseppe pignatone (1)frnco gabrielli giuseppe governalefrancesco gargaroilio cicerigianni letta massimo francopaola basilone (2)luciano panzani edoardo valentericcardo fuzio e franco gabrielligiuseppe pignatone massimo francomario morconeandrea riccardi massimo francoluciano panzanimichele prestipino (2)michele prestipinogiuseppe governalepaola basilone franco gabrielliriccardo fuzio e michele prestipinomario monti andrea riccardigiorgio toschi giovanni nistri franco gabrielli paola basilone riccardo fuzioinvitati alla presentazione libro pignatone prestipinomario montiriccardo fuzio franco gabrielli paola basiloneinvitate alla presentazionemassimo franco giuseppe governalegiuseppe pignatone (2)mario monti franco gabrielligiuseppe cerasaluigi savina edoardo valenteluigi savina giuseppe zafaranagianfranco pignatoneedoardo valentepaola basilonefederico toniato e marco impagliazzoluca palamaramassimo franco michele prestipino giuseppe governalericcardo fuzio e luciano panzanimarco impagliazzo

 

gianni letta luigi savina edoardo valente

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”