1. VIVE LE ROY! L’AMBASCIATORE FRANCESE HA CAPITO COME FAR IMPAZZIRE LA ROMANELLA CAFONAL E LA POLITICA PIACIONA: PER FESTEGGIARE LA PRESA DELLA BASTIGLIA UN GIGANTE COLOSSEO FATTO DI PECORINO E UNA PIOGGIA DI PANINI CON LA PORCHETTA 2. TRA MILLE INVITATI DI PALAZZO FARNESE CHE ASCOLTANO LETTAENRICO CHE SFOGGIA IL SUO FRANCESE, GRANDI ONORI AL NUOVO ALLENATORE DELLA ROMA RUDI GARCIA 3. SFILANO L’AMBASCIATORE THORNE IN PARTENZA, CON I MINISTRI CANCELLIERI, GIOVANNINI, ZANONATO, BONINO, FRANCESCHINI CON LA DELIZIOSA FIDANZATA MICHELA DI BIASE 4. POI GLI IMMANCABILI CASINI E RICCARDI, VENDOLA CON UN IMPROBABILE COMPLETO COLOR GHIACCIO, ANNA MARIA TARANTOLA, MARISELA FEDERICI, ELENA BONELLI, ISABELLA GHERARDI, GIULIO NAPOLITANO, MICHEL MARTONE, ALESSANDRA NECCI, VALERIA LICASTRO, MARIA PIA RUSPOLI, ERIC DE CHASSEY CON ANNE CONSIGNY, EDOARDA VESSEL CROCIANI CON LA FIGLIA CAMILLA DI BORBONE, PIETRO VALSECCHI E CAMILLA NESBITT

Condividi questo articolo


  • Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

    "Letta e la Roma cafonal scambiano Palazzo Farnese per la Bastiglia e l'assaltano"

    Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

    Roberta Petronio per "Il Messaggero"

    Attratti in modo irresistibile da Palazzo Farnese, sospinti da una brezza piacevolissima che attraversa la piazza, nella sua giornata di massima visibilità sociale e istituzionale. Mille invitati hanno commemorato ieri sera la presa della Bastiglia, festa nazionale francese. L'ambasciatore di Francia in Italia Alain Le Roy li attende sulla soglia del cortile, con l'elegante moglie Anne. Il grande ricevimento ha traslocato nel grande quadrato rinascimentale sotto il cielo di Roma.

    Ylenia e Lucio MalanYlenia e Lucio Malan

    E nel giardino, verdissimo, dove gli chef stanno cesellando un formaggio a forma di Colosseo. La Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri accompagna il valzer degli arrivi, a ritmo di jazz e di swing. Poi gli inni nazionali: prima Mameli, a seguire la Marsigliese. È la prima volta per molti illustri ospiti. Debutta con un intervento in perfetto francese il premier Enrico Letta, sul palco accanto all'ambasciatore per i discorsi di benvenuto e amicizia. È la prima volta del nuovo sindaco di Roma Ignazio Marino.

    Un Colosseo di pecorinoUn Colosseo di pecorino

    È anche la prima discesa in area Farnese del nuovo allenatore della Roma, Rudi Garcia, primo ospite prestigioso della comunità francese protagonista della seconda parte della serata. L'ambasciatore Le Roy gli riserva l'onore dell'annuncio ufficiale dell'arrivo dal palco, e l'accoglienza personale all'ingresso del Palazzo. Per il tecnico francese, bagno di folla e di flash. Lui dice: «È una visita di cortesia».

    Il Governo italiano è rappresentato dai ministri Annamaria Cancellieri, Enrico Giovannini, Flavio Zanonato, Emma Bonino, Dario Franceschini accompagnato dalla fidanzata Michela Di Biase. Ci sono anche l'ex ministro Andrea Riccardi, Pier Ferdinando Casini, Nichi Vendola e Gennaro Migliore, il sindaco di Torino Piero Fassino e il sindaco dell'isola del Giglio Sergio Ortelli.

    Saverio FerraginaSaverio Ferragina Salumi per gli ospitiSalumi per gli ospiti

    Lo champagne è insidiato dallo spumante della Valdobbiadene. Sui buffet trionfano coloratissimi macaron dolci e sfoglie salate. Sfilano l'ambasciatore Usa David Thorne che si prepara a lasciare Roma, gli ambasciatori di Svizzera Bernardino Regazzoni, del Regno Unito Christopher Prentice, della Turchia Hakki Akil.

    Il resto del parterre: Anna Maria Tarantola, Marisela Federici, Elena Bonelli, Isabella Gherardi, Giulio Napolitano, Michel Martone, Alessandra Necci, Valeria Licastro, Maria Pia Ruspoli, Eric de Chassey con Anne Consigny, Edoarda Vessel Crociani con la figlia Camilla di Borbone, Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt.

    Riccardo PacificiRiccardo Pacifici

    «Benvenuti in questo palazzo magnifico. Il mio desiderio è aprirlo il più possibile agli italiani, perché appartiene a loro» dichiara Le Roy. Detto, fatto.

     

     

    Condividi questo articolo

    FOTOGALLERY

    ultimi Dagoreport

    25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

    DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…

    DAGOREPORT! GIORGIA IN AMBASCE: E ADESSO, CHE SI FA CON LA PITONESSA? SCARTATO IL RIMPASTO DI GOVERNO, CON SALVINI E TAJANI CHE NON VEDONO L’ORA DI REGOLARE I CONTI, PER LA DUCETTA LA VIA PIÙ SEMPLICE È SOSTITUIRE L’ESUBERANTE MINISTRA. SE NON RASSEGNA LE DIMISSIONI, GIÀ È PRONTA UNA MOZIONE PARLAMENTARE DI SFIDUCIA DA PARTE DI PD E M5S - CONVINCERE LA “CRUDELIA DE MONA” A FARSI DA PARTE NON SARÀ UN’IMPRESA SEMPLICE: GODE DELLA PROTETTIVA AMICIZIA DELLA SECONDA CARICA DELLO STATO, IGNAZIO LA RUSSA E LEI SA BENISSIMO CHE, IN CASO DI DIMISSIONI, LA SUA VITA POLITICA VERRÀ INGHIOTTITA IN UN CONO D’OMBRA PER SCOMPARIRE TRA GLI OMBRELLONI-CHIC DEL TWIGA A FARE LA BAGNINA - L’IRA DELLA DANIELONA CI STA TUTTA. MA NON È IL CASO DI BUTTARLA SUL COMPLOTTISMO: IN POLITICA L’ARROGANZA NON PAGA MAI, PRIMA O POI LA RUOTA GIRA E QUEL FASCICOLO CHE STAVA ABBANDONATO IN UN CASSETTO DELLA PROCURA, MAGARI PERCHÉ NON SI TROVAVA MAI IL TEMPO DI SEGUIRLO, DI COLPO RICOMPARE BELLO E SPOLVERATO SULLA SCRIVANIA DEI PM…