matthias warnig putin

L’OCCIDENTE HA PERSO I SUOI VALORI: HA SOLO VALORI CONTABILI - DOPO IL DISGELO PUTIN-TRUMP E L’IPOTESI DI UN CESSATE-IL-FUOCO IN UCRAINA, MOLTE AZIENDE VOGLIONO TORNARE A FARE AFFARI CON MOSCA – SECONDO IL "FINANCIAL TIMES" MATTHIAS WARNIG, UN’EX SPIA DELLA STASI E AMICO PERSONALE DI PUTIN, PERSEGUE DEI PIANI PER RIAVVIARE IL GASDOTTO NORD STREAM 2 FRA LA RUSSIA E LA GERMANIA. WARNIG AVREBBE CERCATO PURE UNA SPONDA CON L'ENTOURAGE DI TRUMP - PICHETTO FRATIN, MINISTRO DELL’AMBIENTE, NON HA CHIUSO A UN RITORNO DEL GAS RUSSO...

Federico Fubini per corriere.it - Estratti

 

 

MATTHIAS WARNIG PUTIN

Nell’aprile di due anni fa un decreto firmato da Vladimir Putin sequestrava le attività in Russia della Danone e della danese Carlsberg, assegnandole a un’agenzia del governo. La gestione degli impianti del gruppo francese del latte e derivati, che contava diecimila addetti, fu assegnata a un manager di nome Yakub Zakriyev: il suo principale merito era l’essere nipote del leader ceceno Ramzan Kadyrov. Gesti del genere sembravano segnare la fine, almeno per decenni, dei rapporti d’affari fra la Russia e l’Occidente. Eppure, visti dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, alla luce delle sue telefonate con Putin, appaiono improvvisamente relegati al passato.

 

La voglia di concludere accordi con aziende russe o accedere mercato del Paese, mai scomparsa del tutto in Occidente, è di nuovo una leva nelle mani del Cremlino per spezzare l’isolamento di Mosca.

MATTHIAS WARNIG

 

 

Non a caso al primo vertice ufficiale fra delegazioni degli Stati Uniti e della Russia, un paio di settimane fa, Putin ha scelto di inviare anche Kirill Dimitriev. Amministratore delegato del fondo sovrano russo per gli «investimenti diretti», Dimitriev in Arabia Saudita ha subito parlato di «joint-venture con partner americani» per progetti in Russia. Non sarebbe la prima volta per lui, anche nei rapporti con Trump: secondo il New York Times il manager, da sempre fedele a Putin, è stato fra i primi nel 2016 a cercare a mettersi in contratto con Trump dopo la vittoria elettorale a sorpresa del tycoon.

 

È documentato che l’anno dopo Dimitriev fosse alle Seychelles a discutere con Erik Prince, all’epoca un emissario d’affari di Trump stesso. Oggi l’emissario russo sembra soprattutto avere il compito di coinvolgere uomini di business americani in lucrosi progetti in Russia, in particolare nelle risorse naturali. Del resto è stato Putin stesso a offrire a Trump lo sfruttamento dei minerali del Donbass occupato, chiaramente per compromettere gli Stati Uniti e forzarli a riconoscere come russi i territori aggrediti

 

putin trump

Ma quando il segnale arriva da così in alto, non sorprende che anche certi vecchi personaggi si riattivino per cercare di riannodare antichi legami. Il Financial Times ha scritto di recente che Matthias Warnig, un’ex spia della Stasi e amico personale di Putin, perseguirebbe dei piani per riparare il gasdotto Nord Stream 2 fra la Russia e la Germania. Warnig avrebbe cercato di mettersi in contatto con la cerchia attorno a Trump, per attivare degli investitori statunitensi con il sostegno dell’amministrazione.

 

Nulla fa pensare che un progetto del genere stia andando avanti, ma il disgelo fra Putin e Trump e l’ipotesi di un cessate-il-fuoco in Ucraina stanno già facendo riemergere le posizioni di chi non vorrebbe tagliare i ponti con la Russia. In Italia Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente, sulla Stampa non ha chiuso a un ritorno del gas russo: «Se un accordo di pace c’è, a quel punto entra in gioco tutto», ha detto una decina di giorni fa. «Da un punto di vista economico determinerebbe sicuramente un effetto positivo».

gilberto pichetto fratin

 

Il commissario europeo all’Energia Dan Jorgensen, danese, si è detto del tutto contrario.

 

(…)

 

matthias warnigMATTHIAS WARNIG

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”