influenza 1

COPRITEVI, STA ARRIVANDO UN'ONDATA DI INFLUENZA “AUSTRALIANA”: NELLA SETTIMANA DAL 20 AL 27 NOVEMBRE, E' STATO COLPITO IL 13% DEGLI ITALIANI COME CI PROTEGGE? CON I FARMACI ANTIPIRETICI, PER FAR ABBASSARE LA FEBBRE. NON SONO INDICATI GLI ANTIBIOTICI PERCHÉ L'INFLUENZA È UNA MALATTIA VIRALE, NON BATTERICA. POSSONO ESSERE UTILI SEDATIVI PER LA TOSSE E AEROSOL - I SINTOMI TIPICI DELL'INFLUENZA SONO TRE: FEBBRE ALTA, TOSSE E DOLORI MUSCOLARI - LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE GUARISCE IN 7-10 GIORNI…

 

Margherita De Bac per il “Corriere della Sera”

influenza 4

 

1 Che cos'è l'influenza?

È una malattia infettiva respiratoria causata da virus che ogni anno si modificano leggermente, alimentando epidemie annuali ad andamento stagionale tra autunno e inverno. È una delle poche malattie infettive che un individuo sperimenta più volte nel corso della propria esistenza a prescindere da stile di vita, età e luogo di residenza. Si manifesta in forme di diversa gravità che in alcuni casi richiedono il ricovero in ospedale e sono mortali.

influenza 6

 

2 Come si trasmette?

Principalmente con le goccioline diffuse attraverso tosse e starnuti o anche con contatto diretto toccando oggetti contaminati dalle secrezioni. L'incubazione è in genere di due giorni. Si è contagiosi fino a 5 giorni successivi all'inizio dei sintomi.

 

3 Come sarà quest'anno l'epidemia influenzale?

Dopo due anni di quiete in cui è prevalso il Covid, la stagione 2022-23 si preannuncia piuttosto intensa dal punto di vista della circolazione virale. L'Italia dispone di un sistema di sorveglianza composto da medici sentinella, Influnet, che inviano i campioni isolati dai propri pazienti a laboratori di riferimento. La curva epidemica si è impennata con decisione a metà novembre. Il virus influenzale prevalente, dei 4 attesi e contenuti nel vaccino, è l'A H3 N1, il Darwin, isolato in Australia.

influenza 5

 

4 I bambini sono i più colpiti?

Nella settimana dal 20 al 27 novembre, l'ultima monitorata, i casi di sindromi simil-influenzali sono cresciuti sensibilmente sfiorando il 13% degli italiani colpito (9,5 la settimana precedente). Sotto i 5 anni l'incidenza supera il 40%.

Siamo a un livello di circolazione di intensità media, mentre Lombardia, Emilia-Romagna e Umbria hanno già raggiunto intensità alta. Seguono Marche, Veneto e Bolzano. È un andamento di crescita superiore alle passate stagioni, anche pre Covid.

 

5 Che cosa sono le sindromi simil-influenzali?

influenza 3

In questo periodo dell'anno sono diversi i virus respiratori in circolazione, caratterizzati da sintomi più o meno uguali come adenovirus, virus sinciziale (nei bambini), rhinovirus, parainfluenzali, coronavirus diversi da Sars-CoV-2. I sintomi tipici dell'influenza sono tre: insorgenza improvvisa di febbre alta, tosse e dolori muscolari. Altri sintomi comuni includono mal di testa, brividi, perdita di appetito, affaticamento e mal di gola. La maggior parte delle persone guariscono in 7-10 giorni. Bambini e over 65 sono a rischio di sviluppare complicanze anche batteriche (polmonite).

 

6 Faccio ancora in tempo a vaccinarmi?

influenza 2

Sì. Il vaccino è offerto gratuitamente a over 60, individui con malattie croniche e bambini. L'antinfuenzale non interferisce con la risposta di altri vaccini e può essere iniettato se necessario contemporaneamente a essi, compresi gli anti Covid, su zone del corpo diverse e con siringhe diverse.

 

7 A chi è raccomandato il vaccino?

È raccomandato e offerto gratuitamente a operatori sanitari, adulti over 60, donne in gravidanza, persone con diabete, ipertensione, Hiv, asma, malattie cardiache o polmonari croniche, bambini sani da 6 mesi a 6 anni. L'antinfluenzale, secondo la circolare del ministero della Salute, va garantito in qualsiasi momento della stagione, anche a chi si presenta in ritardo: servono un paio di settimane per sviluppare gli anticorpi. È bene farsi consigliare dal proprio medico.

influenza 1

 

8 Come si cura?

Con i farmaci antipiretici, innanzitutto, che servono a far abbassare la febbre. Non sono indicati gli antibiotici perché l'influenza è una malattia virale, non batterica. L'uso inappropriato di antibiotici può essere dannoso. Possono essere utili sedativi per la tosse e aerosol.

 

9 Perché c'è il rischio di complicanze batteriche?

Risponde Massimo Andreoni, docente di malattie infettive dell'università Tor Vergata: «Tutte le malattie respiratorie virali innescano un processo infiammatorio delle vie respiratorie alte (faringe, laringe) e basse (trachea, polmoni, bronchi) sulle quali i batteri trovano spazio per attecchire. In questi casi l'antibiotico andrebbe prescritto. Le complicanze non sono un evento raro nelle persone indebolite e negli anziani. I batteri approfittano di un sistema immunitario non in perfetta forma».

vaccino anti influenza

 

10 È corretto parlare di influenza intestinale?

Andreoni: «I virus influenzali sono respiratori quindi attaccano le vie della respirazione. I problemi gastrointestinali sono una delle complicanze di tipo virale o batterico perciò non è esatto parlare di influenza intestinale visto che i virus influenzali non attaccano direttamente l'intestino».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....