coronavirus economia disoccupazione recessione

DOVE NON AMMAZZA IL COVID, CI PENSA LA RECESSIONE - INDIA, BRASILE, REGNO UNITO REGISTRANO CROLLI RECORD DEL PIL. L'AUSTRALIA HA IL SEGNO MENO PER LA PRIMA VOLTA IN 30 ANNI. INDOVINATE CHI È L'UNICA AD AVER EVITATO LA RECESSIONE? LA CINA, IL PAESE DA CUI TUTTO È PARTITO, E CHE ORA È DIVENTATA DAVVERO LA LOCOMOTIVA PRODUTTIVA GLOBALE

 

 

Dalla rassegna stampa di ''Epr Comunicazione''

 

In Europa – scrive Le Monde - il Regno Unito sta attraversando la peggiore recessione del continente, con un calo del 20,4% del PIL nel secondo trimestre. L'Australia è in recessione per la prima volta in 30 anni.

la recessione per il coronavirus e' la peggiore di sempre per il regno unito

 

Dopo l'India lo scorso lunedì, il Brasile ha annunciato martedì un calo storico del suo prodotto interno lordo (PIL) nel secondo trimestre, un crollo subito da quasi tutte le principali economie mondiali sulla scia della pandemia di Covid-19, che ha causato almeno 851.321 morti in tutto il mondo da quando l'ufficio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in Cina ha comunicato lo scoppio dell'epidemia alla fine di dicembre.

 

L'India ha annunciato un calo record del PIL (-23,9%), mentre in Europa il Regno Unito sta subendo la peggiore recessione del continente, con un calo del 20,4% nel secondo trimestre. L'Australia è entrata in recessione dopo tre decenni di crescita. L'unico punto di luce nell'oscurità è arrivato dalla seconda economia mondiale, la Cina, che è riuscita ad evitare la recessione arginando l'epidemia.

 

Australia

RECESSIONE

 L'Australia è entrata in recessione per la prima volta dal 1991 dopo aver visto il suo PIL scendere del 7% nel secondo trimestre, secondo i dati ufficiali pubblicati mercoledì. Si tratta della più grande contrazione trimestrale mai registrata dall'economia australiana, la cui straordinaria crescita non è stata interrotta dalla crisi finanziaria globale del 2008.

 

Brasile

 La più grande economia dell'America Latina ha registrato martedì un crollo record del 9,7% del PIL tra aprile e giugno. Secondo Paese più colpito dalla pandemia, con oltre 121.000 morti secondo l'Agence France-Presse (AFP), il gigante sudamericano è ufficialmente entrato in recessione dopo un calo (rivisto) del 2,5% nel primo trimestre. "Il PIL è ora allo stesso livello della fine del 2009, al centro della crisi finanziaria internazionale", ha spiegato l'Istituto brasiliano di geografia e statistica (IBGE) in un comunicato.

CORONAVIRUS BRASILIA

 

India

 Il Paese, che sta pagando un prezzo pesante per Covid-19 (oltre 65.000 morti), ha annunciato lunedì un calo senza precedenti del 23,9% del suo PIL su base annua. Nessuna recessione però, visto che New Delhi ha registrato una crescita del 3,1% tra gennaio e marzo.

 

Stati Uniti

La più grande economia mondiale è scesa del 9,5% nel secondo trimestre, dopo un calo dell'1,3% nel primo, secondo i dati pubblicati dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Le statistiche del governo americano pubblicano variazioni annuali (-32,9% nel secondo trimestre), così come il Canada, che ha registrato venerdì un calo senza precedenti del 38,7% del PIL rispetto alla primavera scorsa.

 

Cina

jair bolsonaro

La seconda economia mondiale ha evitato la recessione contenendo l'epidemia. Il suo PIL ha registrato un ripresa dell'11,5% nel secondo trimestre, dopo un calo del 10% nel primo trimestre. Su base annua, il calo è stato del 6,8% nel primo trimestre e del 3,2% nel secondo. Questo livello di crescita, tuttavia, è ancora molto al di sotto dei livelli registrati dalla Cina negli ultimi decenni.

 

Giappone

Il vicino giapponese ha conosciuto tre mesi più difficili: nel secondo trimestre, il suo PIL è crollato del 7,8% rispetto a quello di gennaio a marzo. Si tratta del calo più brusco da quando sono stati introdotti dati comparabili nel 1980 e del terzo trimestre consecutivo di contrazione del PIL.

 

Recessione in Europa

 Dal canto suo, l'area dell'euro nel suo complesso ha visto il suo PIL contrarsi del 12,1% in primavera dopo il -3,6% del trimestre precedente, ovvero "di gran lunga" il maggior calo "dall'inizio della serie temporale nel 1995" secondo Eurostat, l'ufficio statistico europeo.

 

rishi sunak

Germania

L'economia più grande d'Europa ha visto il suo PIL crollare del 9,7% nel secondo trimestre, dopo un calo del 2% nel primo trimestre (il peggior crollo mai registrato è stato del 4,7%). L'impatto della pandemia sull'economia tedesca dovrebbe essere meno grave del previsto, con il governo che ora si aspetta una recessione del 5,8% del PIL, contro il -6,3% della precedente previsione.

 

Italia

 La Penisola, che prima della crisi sanitaria stava vivendo una crescita debole e la cui regione più ricca, la Lombardia, è stata per diverse settimane l'epicentro europeo della pandemia, è entrata in recessione con il PIL in calo del 5,4% nel primo trimestre e del 12,8% nel secondo.

 

Francia

coronavirus londra

 Dopo un contenimento più stretto e prolungato rispetto al suo vicino sul Reno, il PIL è sceso del 13,8% in primavera, dopo un -5,9% tra gennaio e marzo. Il peggior trimestre mai registrato dal dopoguerra in poi dall'Istituto Nazionale di Statistica e Studi Economici (INSEE) è stato la primavera del 1968, segnata dallo sciopero generale di maggio.

 

Spagna

 La Spagna ha visto la sua economia ridursi del 18,5% nel secondo trimestre dopo il -5,2% nel primo, con un calo del 60% dei ricavi turistici in primavera e un calo di oltre un terzo delle esportazioni.

 

Regno Unito

 Il Regno Unito, il paese europeo più colpito dalla pandemia, sta subendo la peggiore recessione del continente, mentre la sua economia rimane legata a quella dell'Unione Europea fino alla fine dell'anno. Il PIL è sceso del 20,4% nel secondo trimestre dopo un calo del 2,2% nel primo trimestre.

coronavirus cina.

 

Russia

 Nel secondo trimestre l'economia ha subito una contrazione dell'8,5% su base annua, secondo la prima stima dell'istituto di statistica Rosstat. Oltre agli effetti della pandemia, il gigante russo ha sofferto anche per la crisi petrolifera.

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...