fumo passivo

IL FUMO UCCIDE (GLI ALTRI) - GLI ADULTI ESPOSTI AL FUMO PASSIVO HANNO UN RISCHIO AUMENTATO DEL 23–30% DI SVILUPPARE UNA MALATTIA CARDIOVASCOLARE: “IL FUMO, ANCHE PASSIVO, RIDUCE LA QUANTITA' DI OSSIGENO CHE ARRIVA AL CUORE, AUMENTA LA PRESSIONE SANGUIGNA E LA FREQUENZA DEI BATTITI CARDIACI, DANNEGGIA LA PARTE INTERNA DEI VASI SANGUIGNI, FAVORISCE GLI SPASMI DELLE ARTERIE, ACCRESCE LA PROBABILITA' DI SVILUPPARE PLACCHE OSTRUTTIVE E...”

Da “la Repubblica - Salute”

fumo passivo 1

 

Duecentottanta per cento. Di tanto aumenta il rischio d’infarto per chi fuma, stando ai dati dello studio Interheart condotto in 52 paesi. Come se non bastasse, nei fumatori cresce il rischio che proprio un infarto o un ictus, anche fatali, siano la prima manifestazione della sofferenza cardiovascolare e, per chi fuma, trattamenti necessari a ridare sangue e ossigeno al cuore – come un by-pass o un’angioplastica – vengono effettuati mediamente prima rispetto alla popolazione generale. 

 

fumo passivo 2

Ma attenzione: anche per chi si trova a inspirare, suo malgrado, gli effluvi della sigaretta, la situazione non e rosea. E magari questo fattore si unisce all’inquinamento ambientale: ma se il fumo passivo e quello che viene inspirato involontariamente dalle persone a contatto con i fumatori, il fumo ambientale e una miscela di gas e di particolato che viene emanata in gran parte dal fumatore quando espira e, in misura inferiore,

dalle sigarette accese. 

 

fumo passivo 3

«Nonostante le politiche messe in atto per la lotta al fumo, una parte importante della popolazione ancora sottovaluta i rischi del fumo passivo», conferma Anna Apostolo, cardiologa del Diparti- mento di Cardiologia critica e riabilitativa del Centro cardiologico Monzino Irccs di Milano: «Pensate solo che, secondo i dati Doxa del 2019, il 20% dei non fumatori e quattro fumatori su dieci consentono agli ospiti di fumare nel proprio ambiente domestico».

 

fumo passivo 4

Eppure, le cifre relative agli effetti di questo inquinamento indoor sono davvero preoccupanti. Secondo le stime dell’Oms, oltre la meta dei decessi dovuti al fumo passivo avviene per infarto e diversi studi hanno dimostrato che gli adulti esposti al fumo passivo hanno un rischio aumentato del 23–30% di sviluppare una malattia cardiovascolare. 

 

fumo passivo 5

«Il fumo, anche passivo, favorisce le malattie cardiovascolari con diversi meccanismi: riduce la quantita di ossigeno che arriva al cuore, aumenta la pressione sanguigna e la frequenza dei battiti cardiaci, danneggia la parte interna dei vasi sanguigni, favorisce gli spasmi delle arterie, accresce la probabilita di sviluppare placche ostruttive e trombi nei vasi aumentando la possibilita di avere infarto o ictus. Inoltre, e dimostrato che il fumo di tabacco lascia residui rilevabili nell’ambiente anche per ore, su superfici e materiali di vario tipo, come mobili, tende, tappeti e vestiti», aggiunge la cardiologa. 

 

fumo passivo 6

C’e, infatti, un altro aspetto che non va sottovalutato: il fumo di sigaretta tende a rimanere pervicacemente nell’ambiente domestico. Analizzando la polvere presente nelle case di fumatori si trovano tracce di sostanze cancerogene derivate dal fumo e primi studi (condotti su animali) hanno mostrato un effetto nocivo anche di questa esposizione, per cui bisognerebbe proibire il fumo in tutti gli ambienti chiusi.

 

fumo passivo 7

Ovviamente, gli effetti di questo fattore di rischio sottovalutato ma presente sono piu significativi per le persone che gia soffrono di patologie cardiovascolari, per chi ha la pressione o il colesterolo alto, il diabete, e in sovrappeso o e nella terza eta. Ma e un problema anche per i piu piccoli. 

 

fumo passivo 8

«In bambini e adolescenti sono evidenti i danni a carico dell’apparato respiratorio, ma abbiamo visto anche un rischio aumentato di morte improvvisa dei lattanti», conclude l’esperta. E, come se non bastasse, uno studio su Circulation ha osservato in un campione di adulti cresciuti con genitori fumatori un rischio doppio di sviluppare placche carotidee, che possono por- tare a gravi conseguenze come trombi e ictus. Anche l’esposizione al fumo delle sigarette elettroniche determina un assorbimento di nicotina e altre sostanze tossiche pari a quello delle sigarette normali, aumentando cosi ugual- mente il rischio di malattie cardiovascolari.

SIGARETTE FUMO PASSIVO

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…