rientro dopo le ferie

L’ESTATE STA FINENDO, È NORMALE ESSERE INCAZZATI – L’IDEA DI PASSARE DALLA SPIAGGIA ALLA ROUTINE QUOTIDIANA È TREMENDA: NON A CASO MOLTI SOFFRONO DI “SINDROME DA RIENTRO” CHE COMPORTA MAL DI TESTA, SENSO DI STANCHEZZA, IRRITABILITÀ E DIFFICOLTÀ NEL RIPOSARE – I PRIMI GIORNI DI LAVORO È NORMALE ESSERE STORDITI E RALLENTATI, PER RIPRENDERE IL RITMO SERVE UN PO' DI TEMPO. PER QUESTO È CONSIGLIATO DI…

Estratto dell’articolo di Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

rientro dopo le ferie

La fine delle ferie estive si avvicina inesorabilmente e, complici le temperature ancora bollenti e il ritorno alla routine di tutti i giorni, iniziano a spuntare i primi casi di "Post Vacation Blues". «È quella che chiamiamo comunemente "sindrome da rientro" - chiarisce la psicoterapeuta Eleonora Iacobelli, presidente dell'Associazione Europea per il Disturbo da Attacchi di Panico e del Centro Bioequilibrium - I sintomi sono piuttosto debilitanti, ma per fortuna passeggeri: mal di testa, senso di fiacchezza, irritabilità, difficoltà nel sonno, stordimento per fare qualche esempio.

 

rientro dopo le ferie

[…] Una naturale difficoltà di adattamento, dunque. Si tratta di una risposta psico-fisica, caratterizzata, appunto, da ansia, insonnia, irritabilità e stanchezza, che si prova al ritorno a una normalità diversa da quella della vacanza.

 

I maggiori segni sono le difficoltà a dormire o uno stato di sonnolenza generale durante la giornata. Dopo questo posso apparire altri sintomi effetto domino: difficoltà a concentrarsi, cattivo umore, disorientamento, difficoltà nelle relazioni. Il nostro organismo, comunque, può essere aiutato a superare più velocemente gli effetti della sindrome da rientro. […]

 

rientro dopo le ferie

«Il ritorno alla routine quotidiana, fatta di lavoro, impegni e responsabilità - commenta Emi Bondi presidente della Società italiana di Psichiatria può causare stanchezza e una sensazione generale di disagio specialmente se si è andati in vacanza già stremati perché carichi di tensione accumulata durante tutto l'anno.

 

Se poi durante le ferie non ci siamo ritagliati degli spazi tutti per noi praticando, ad esempio, attività sportiva o stando in compagnia degli amici, oppure non abbiamo riposato perché quelle 2-3 settimane sono state un tour de force tra viaggi, spostamenti continui e fusi orari diversi, il rientro alla vita di sempre può diventare davvero difficile».

rientro dopo le ferie

 

Il consiglio principe per chi ha fatto le vacanze fuori è quello di rientrare in città qualche giorno prima di ricominciare le attività. «In questo modo - suggerisce Iacobelli - consentiamo all'organismo di riabituarsi all'ambiente, all'alimentazione e all'aria. Gradualità significa anche calma. «L'obiettivo dovrebbe essere quello di reimmergersi nelle attività quotidiane a piccole dosi».

 

Il rientro non dovrebbe essere visto come uno sprint, ma come una lunga maratona. Secondo gli esperti, però, un rientro meno traumatico è possibile: per esempio lasciandosi uno o due giorni "cuscinetto" liberi dal lavoro, utili per riprendere il ritmo con più calma e abbassare i livelli di stress.

rientro dopo le ferie

 

Anche l'alimentazione ha un ruolo centrale. E non ci si pensa mai. «Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per affrontare lo stress - rimarca Bondi - Evitare cibi troppo elaborati, abbondanti o pesanti, poiché possono appesantire il corpo e la mente. Niente eccessi soprattutto durante il giorno, momento in cui dobbiamo essere più performanti». […]

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....