L’IA CHE CI PIACE - UN TEAM DI RICERCATORI AMERICANI È RIUSCITO AD AVERE UNA GRAVIDANZA IN UNA COPPIA IN CUI L’UOMO, UN 39ENNE, ERA AFFETTO DA GRAVE AZOOSPERMIA: IL SISTEMA “STAR”, INTEGRATO CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, HA SELEZIONATO GLI UNICI DUE SPERMATOZOI ADATTI ALLA FECONDAZIONE RIUSCENDO POI A UTILIZZARLI PER LA FECONDAZIONE ASSISTITA…
Estratto dell’articolo di Luigi Ripamonti per il "Corriere della Sera"
[...]
MEDICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ricercatori della Columbia University Fertility Center di New York hanno annunciato, sulla rivista The Lancet , di essere riusciti a ottenere una gravidanza in una coppia in cui l’uomo, 39 anni, era affetto da grave azoospermia.
Con il sistema Star (Sperm Tracking and Recovery) hanno potuto selezionare con precisione gli unici due spermatozoi vitali su un campione di liquido seminale dell’uomo e poi utilizzarli per la fecondazione assistita. Il sistema integra un componente di imaging ad alta velocità, un chip microfluidico e un modello di rilevamento di oggetti basato sul deep learning.
Insieme consentono l’analisi dei campioni di liquido seminale con una velocità di acquisizione ed elaborazione di milioni di immagini all’ora. Per supportare questa capacità, Star è stato integrato da una piattaforma di intelligenza artificiale che permette di «scovare» e selezionare spermatozoi adatti alla fecondazione, anche quando siano in numero estremamente esiguo, con un’efficienza molto maggiore rispetto alle altre tecniche di analisi.
MEDICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La coppia stava tentando di avere un bambino da 19 anni e la donna, 37 anni, si era sottoposta a 11 cicli di stimolazione ovarica, senza però che fosse mai stato possibile fecondare le sue cellule germinali con quelle del marito. Sebbene questo sia solo un primo caso apre però prospettive molto interessanti considerando che nel 40% dei casi di infertilità di coppia i problemi sono di origine maschile […]



