juul

NON FATEVI PRENDERE PER IL “JUUL” – SAN FRANCISCO È LA PRIMA CITTÀ NEGLI USA A VIETARE I PRODOTTI DA SVAPO ED È UNA SCONFITTA SOPRATTUTTO PER “JUUL” IL MARCHIO DI SVAPATORI CHE HA SPOPOLATO SOPRATTUTTO TRA I TEENAGER GRAZIE A UN’ARMA IMBATTIBILE: LIVELLI DI NICOTINA MOLTO ALTI. TALMENTE ALTI CHE LE CONCENTRAZIONI CONSENTITE NEGLI USA VANNO OLTRE QUANTO PERMESSO IN EUROPA

 

 

DAGONEWS

 

Secco “NO” arrivato ieri alle sigarette elettroniche negli Stati Uniti d’America, dove San Francisco è diventata la prima città a stelle e strisce a vietare la vendita dei prodotti da svapo. Le autorità hanno infatti votato ieri la messa al bando dell'acquisto di vaporizzatori e dichiarato illegali le consegne in città per i negozi online.

juul sigarette elettroniche 8

 

Un brutto smacco soprattutto per JUUL, il marchio di sigarette elettroniche che negli ultimi anni ha spopolato oltreoceano e che è recentemente sbarcato anche in Italia, che proprio a San Francisco ha il suo quartier generale. Tra le principali cause che hanno portato a questo divieto ci sarebbe la diffusione tra gli adolescenti proprio di JUUL, che con una quota di mercato intorno al 75% è diventata in breve tempo la “e-cigarette” più diffusa negli USA, raggiungendo una popolarità tale da coniare il termine “JUULING” per riferirsi allo svapo.

 

Un successo responsabile di quella che per le autorità americane è diventata una vera e propria "epidemia", soprattutto tra i teenager, fidelizzati al prodotto con un’arma imbattibile: livelli di nicotina molto alti, le cui concentrazioni consentite negli USA vanno ben aldilà di quanto permesso in Europa.

 

juul sigarette elettroniche 1

 È proprio sulla nicotina che si gioca il futuro della start-up di tutti i record, come JUUL è stata definita per i risultati finanziari ottenuti dalla sua nascita: il responsabile per l’Europa e il Mediterraneo Grant Winterton ha recentemente annunciato l’intenzione di chiedere all’Europa di innalzare i limiti alla concentrazione di nicotina previsti dalla direttiva europea sui prodotti del tabacco, più bassi rispetto a quelli consentiti negli USA: “presenteremo la nostra posizione, spiegando che riteniamo che questo limite vada innalzato” dichiarava Winterton, sorpreso dal fatto che ci fosse “una forte resistenza su questo tema”.

juul sigarette elettroniche 9

 

Posizione difficilmente spiegabile se non come smania di andare alla conquista indiscriminata di fette di consumatori sempre più ampie e senza troppi distinguo, in barba alle raccomandazioni della massima autorità sul tema: la Food and Drug Administration, che proprio negli Stati Uniti è l’ente responsabile dell’autorizzazione non solo per i prodotti farmaceutici, ma anche del tabacco e della nicotina, e che rispetto ai nuovi prodotti chiede evidenza di una importante garanzia: che siano appropriati per la protezione della salute pubblica, valutando tutti i rischi e i benefici.

juul sigarette elettroniche 2

 

Un passaggio, quello dalla FDA, che per JUUL sembra ormai obbligato non solo alla luce del “divieto di San Francisco”, ma anche per le linee guida sulle sigarette elettroniche pubblicate nei giorni scorsi dalla stessa Agenzia, che metterebbe sotto scacco il produttore di e-cigs obbligandolo a presentare le evidenze sul prodotto e sulla sua diffusione facendo i conti con una condotta fin qui tutt’altro che responsabile.

juul sigarette elettroniche 3

 

Come ben espresso di recente da Scott Gottlieb, ex commissario della FDA, che in una recente intervista alla CNBC, sottolineava che "Juul si trova in una situazione difficile per ottenere l'approvazione del prodotto. Hanno uno storico importante per quanto riguarda l’uso dei minori dei loro prodotti. Non so proprio come possa superare il processo di approvazione

juul sigarette elettroniche 6juul sigarette elettroniche 4juul sigarette elettroniche 5juul sigarette elettroniche 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”