addormentarsi davanti alla tv sul divano. sonno

PERCHÉ CI ADDORMENTIAMO DAVANTI ALLA TV? LA RISPOSTA DELLA SCIENZA: QUANDO SIAMO SOTTOPOSTI A STIMOLI MONOTONI O MOLTO PREVEDIBILI, IL NOSTRO CERVELLO ENTRA IN UNO STATO DI NOIA CHE FACILITA LA TRANSIZIONE VERSO IL RILASSAMENTO – DI SERA, INOLTRE, È ELEVATA LA PRESSIONE OMEOSTATICA DEL SONNO, IL MECCANISMO INTERNO DELL’ORGANISMO CHE BILANCIA LE ORE DI VEGLIA. SE IN QUEL MOMENTO, DOPO UNA GIORNATA STRESSANTE, CI METTIAMO LUNGHI SUL DIVANO, IL IL GIOCO È FATTO…

Estratto dell’articolo di Joel Baldo per https://www.geopop.it/

 

addormentarsi davanti alla tv sul divano.

È capitato a tutti: la sera o dopo pranzo decidiamo di guardare un film o una serie TV, ci sediamo comodi sul divano… E dopo qualche minuto siamo profondamente addormentati!

 

Cosa accade nel nostro cervello che ci fa addormentare davanti alla TV? Quando siamo sottoposti a stimoli monotoni o molto prevedibili, il nostro cervello entra in quello stato che chiamiamo comunemente "noia", che facilita la transizione verso il rilassamento e il sonno.

 

Ci sono poi elementi aggiuntivi che agevolano il sonno: la postura comoda, la passività, il suono in sottofondo e la visione di contenuti poco coinvolgenti: tutti elementi che possono spesso verificarsi insieme […]e che portano il cervello a "staccare la spina" e indurre la produzione di melatonina.

 

addormentarsi davanti alla tv sul divano.

[…]  Dobbiamo tenere conto del contesto nel quale guardiamo la televisione. Spesso ci troviamo davanti alla televisione perché siamo stanchi, magari a fine giornata […], quando l'abbassamento della luce naturale induce la produzione della melatonina, l'ormone che regola il ritmo sonno-veglia.

 

Di sera, è elevata anche la pressione omeostatica del sonno, ossia quel meccanismo interno dell'organismo che permette, tramite l'accumulo diurno di specifiche molecole come l'adenosina, di bilanciare le ore di veglia con le ore di sonno.

 

addormentarsi davanti alla tv sul divano

Se in quel momento ci mettiamo semi-sdraiati, e aggiungiamo un cuscino comodo e un contenuto poco coinvolgente, stiamo dando molte informazioni al corpo che lo inducono ad assopirsi.

 

In pratica, il nostro cervello riceve segnali misti: da una parte c’è la stimolazione visiva e uditiva della TV, che dovrebbe tenerci svegli, ma dall’altra ci sono ritmi circadiani e segnali corporei che indicano che è ora di dormire. Quando la stimolazione esterna non è abbastanza forte da prevalere, il sonno ha la meglio.

 

addormentarsi davanti alla tv sul divano

Certo, ci sono anche degli elementi che ostacolano il nostro sonno: molto spesso non sono abbastanza forti da impedirci di addormentarci, ma lo sono abbastanza per rendere il sonno qualitativamente scarso.

 

La luce emessa dagli schermi inibisce temporaneamente la produzione di melatonina, e gli stimoli che la televisione ci sottopone, pur essendo potenzialmente noiosi, potrebbero comportare un'eccessiva attivazione e determinare una difficoltà nell'addormentarsi.

 

Non c'è da scordarsi infatti, come afferma una ricerca pubblicata su Pediatrics, che l'uso dei media nelle ore serali è associato a un aumento significativo dei problemi del sonno, soprattutto nei più piccoli.

 

addormentarsi davanti alla tv sul divano

Possiamo quindi dire che, se da una parte molti elementi del guardare la TV concorrono al farci cadere incoscienti tra le braccia di Morfeo, molti altri rischiano di impedirci di riposare bene e, se diventa un'abitudine, finire per ostacolare il processo di addormentamento.

 

[…]

 

Per quanto riguarda la televisione, ci sono essenzialmente due modi per "vivere" i contenuti televisivi, o in generale i contenuti multimediali: possiamo farlo per cercare qualcosa di stimolante, divertente o appassionante (un thriller, una serie romantica, un documentario) oppure accendere la televisione (o lo smartphone) e lasciare sullo schermo la prima cosa che ci permetta di "spegnere il cervello".

 

addormentarsi davanti alla tv sul divano.

[…] La televisione non ci presenta davanti le varie possibilità di scelta tutte insieme, ma al massimo ci permette di scorrere la lista dei canali e vedere cosa stanno trasmettendo in quel momento, meccanica che induce molta più passività in chi ne usufruisce, rispetto alle piattaforme.

 

Vien da sé che la televisione agevola stimoli più casuali, che possono quindi essere poco interessanti per chi li guarda (meno adatti al momento o alla persona), dandoci una percezione di controllo e volontarietà molto bassa, che è fortemente correlata alla propensione alla noia e al "fallimento dell'attenzione" (l'espressione scientifica del "perdere l'attenzione"). [

addormentarsi davanti alla tv sul divano. addormentarsi davanti alla tv

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO