bollettino covid

LA GUERRA AL COVID È FINITA. MA È MEGLIO TENERE LA GUARDIA ALTA – CON LA FINE DELL'OBBLIGO D'ISOLAMENTO PER I POSITIVI, È CADUTA L'ULTIMA MISURA STRINGENTE RIMASTA NELLA LOTTA ALLA PANDEMIA – I CONTAGI SONO POCHI, LE NUOVE VARIANTI NON FANNO PAURA. MA L’OMS DIFFONDE SETTE RACCOMANDAZIONI PER ESSERE PRONTI A FRONTEGGIARE NUOVE ONDATE DI CORONAVIRUS: RIVEDERE I PIANI DI PREVENZIONE, CONTINUARE LE VACCINAZIONI, MONITORARE LE MUTAZIONI DEL VIRUS…

Estratto dell'articolo di Michele Bocci per www.repubblica.it

 

covid

Cosa resta della lotta al Covid, che da tempo non è più emergenza sanitaria internazionale e da poco in Italia non richiede più nemmeno l’isolamento obbligatorio per i positivi? Rimangono soprattutto la prevenzione, il controllo, le attività di sorveglianza necessarie ad accorgersi subito di un eventuale nuovo pericolo. Magari legato a una variante.

 

Il virus continua a produrne ma per ora quelle segnalate nel mondo non sembrano preoccupanti. L’Oms, del resto, dice che “il rischio per la salute pubblica derivante da EG.5 (diffusa in Cina, Usa e Corea e chiamata Eris, ndr) è valutato come basso a livello globale, in linea con il rischio associato a XBB.1.16 e alle altre varianti di interesse attualmente in circolazione”.

 

E la stessa Organizzazione mondiale della sanità dà sette raccomandazioni agli Stati perché non abbassino la guardia. È richiesto un lavoro che per certi versi potrebbe essere utile anche se dovessero affacciarsi nuovi virus pandemici. […]

 

Piani di prevenzione

covid hospital

In base alla prima raccomandazione, gli Stati devono “rivedere e attuare i piani e le politiche nazionali Covid-19 alla luce della strategia dell'Oms e del piano 2023-2025 elaborato dall'Oms”. I piani per prevenzione e controllare le malattie infettive “devono servire a ridurre il carico della patologia nella popolazione e a prepararsi per un possibile peggioramento della situazione causato dalle nuovi varianti”.[…]

 

Sorveglianza epidemiologica

covid 2

C’è poi il tema del controllo. L'Oms ribadisce che occorre “sostenere la sorveglianza collaborativa tra i vari stati”. […] Bisogna quindi studiare le tipologie di coronavirus in circolazione e scambiarsi i dati perché tutti i Paesi sappiano cosa sta avvenendo nel resto del mondo.

 

I report sulla mortalità

[…] Secondo la terza raccomandazione bisogna “continuare a fare report sulla mortalità Covid, sulle sequenze e sull'efficacia del vaccino anti-Covid”. In questo modo, l'Oms potrà “comprendere e descrivere la situazione epidemiologica, avere una panoramica delle varianti, eseguire le valutazioni del rischio globale e lavorare con gli esperti”.

 

COVID VARIANTE KRAKEN

L’offerta di vaccinazione

[…] La quarta raccomandazione, così, è quella “di continuare a offrire la vaccinazione contro il Covid, sia sulla base dei suggerimenti degli esperti del Sage dell'Oms, sia sulle valutazioni dei dati nazionali”. I soggetti interessati sono i fragili, cioè coloro per i quali, per ragioni di età o patologia, contrarre il Covid potrebbe essere pericoloso.

 

Sostenere la ricerca

[…] è naturale che, come previsto dalla quinta raccomandazione, gli Stati debbano continuare a sostenere la ricerca sul Covid. È un modo per tenere sotto controllo costantemente il virus ma anche per individuare eventuali strategie di cura.

 

Assistenza integrata

COVID VARIANTE KRAKEN

Anche se il virus circola molto meno, i sistemi sanitari devono comunque assicurare l’assistenza clinica ai pazienti che ne hanno bisogno, “adeguatamente integrata in tutti i livelli dei servizi sanitari, compreso l'accesso a trattamenti comprovati e alle misure per proteggere gli operatori sanitari”. [...]

 

Accesso equo ai servizi sanitari

Infine, c’è una raccomandazione che in Paesi come il nostro sembrerebbe banale ma che in certe zone del mondo è fondamentale. Prevede che Stati “garantiscano un accesso equo e sicuro ai servizi sanitari per far avere a tutti cure di qualità”. Non devono esserci differenze tra ricchi e poveri quando si tratta di curare il Covid.

tedros adhanom ghebreyesus direttore omsCOVID VARIANTE KRAKEN tamponi in cina

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....