insulina

UN SECOLO DELLA MOLECOLA SALVAVITA, L'INSULINA –  LA STORIA DELLA SCOPERTA DELLA MOLECOLA CHE COMPIE 100 ANNI SEMBRA UN ROMANZO, CON TANTO DI INTRIGHI E COLPI DI SCENA: TUTTO INIZIA IN UNA NOTTE INSONNE DI FREDERICK BANTING, MEDICO 30ENNE CANADESE SPIANTATO CHE, DOPO AVER LETTO UN ARTICOLO SU COME ISOLARE L’INSULINA, SI FIONDA DAL PROFESSOR JOHN MACLEOD, LUMINARE DEL METABOLISMO – DA LÌ A POCO ECCO LA "SPREMUTA" DI PANCREAS ANIMALE, LA PRIMA INIEZIONE CHE NON VA A BUON FINE E…

Maria Rita Montebelli per "il Messaggero"

 

insulina 11

La molecola dei record, l'insulina, spegne quest'anno le sue prime 100 candeline. Ed è giusto festeggiarla come una grande star perché oltre ad essere stata la prima proteina ad essere sequenziata, la prima ad essere sintetizzata chimicamente e la prima ad essere prodotta da fattorie di batteri grazie all' ingegneria genetica, l' insulina ha salvato milioni di vite in tutto il mondo. A cominciare da quella del quattordicenne Leonard Thomson, la prima persona al mondo ad essere trattata e salvata dall' insulina, al quale l' azienda farmaceutica Eli Lilly (la prima che iniziò a produrre insulina) oggi dedica il Leonard Award, un premio per chi migliora la gestione del diabete con approcci innovativi.

diabete

 

COLPI DI SCENA La storia della scoperta dell' insulina sembra un romanzo, con tanto di intrighi e colpi di scena, come quelli narrati nel libro Prossima fermata, l' isola che c' è (Compagnia Nuove Indye) di Renato Giordano, presidente della Società italiana di Medicina teatrale e diabetologo, appena presentato al Diabetes Patient Summit 2021.

Tutto inizia con una notte insonne di Frederick Banting, medico trentenne canadese spiantato, che legge un articolo su un modo teorico per isolare l' insulina, il fantomatico ormone pancreatico in grado di regolare il metabolismo degli zuccheri.

 

insulina 8

IL LABORATORIO Banting decide di provarci e bussa alla porta del professor John Macleod, luminare del metabolismo dei carboidrati all' università di Toronto. Il cattedratico gli concede il suo laboratorio per l' estate, una decina di cani come animali da esperimento e uno studente, Charles Best. Da quel laboratorio fatiscente, sarebbe uscita di lì a poco una scoperta che avrebbe valso il premio Nobel per la Medicina (1923) a Banting e Macleod.

 

DIABETE 4

La prima insulina era una sorta di spremuta di pancreas animale, una densa fanghiglia marrone che funzionava però, almeno sugli animali. Era arrivato dunque il momento di testarla sull' uomo. La scelta cadde su Leonard Thomson, un quattordicenne ricoverato all' ospedale di Toronto, in fin di vita per il diabete di tipo 1. È l' 11 gennaio del 1922 e a Leonard viene praticata un' iniezione intramuscolo dell' estratto di Banting & Best (lo stesso che aveva tenuto in vita Marijorie, il cane 33, al quale era stato in precedenza rimosso il pancreas).

 

Ma i risultati non sono quelli attesi; la glicemia del ragazzo si scompensa ulteriormente e compare un ascesso nel sito dell' iniezione. I due scienziati chiedono aiuto a James Collip e al professor Macleod che in tempi record riescono nell' impresa.

insulina 10

Il 23 gennaio viene effettuata una seconda iniezione a Leonard e questa volta, dopo appena 24 ore, i suoi livelli di glicemia si normalizzano.

 

LA PRODUZIONE La notizia della scoperta dell' insulina fa il giro del mondo e arriva alle orecchie di Marie Krogh, un medico e scienziato danese, moglie di August Krogh, premio Nobel per la Medicina nel 1920.

Marie ha il diabete, una condanna a morte negli anni 20. Così, quando il marito August viene invitato a tenere una serie di conferenze negli Stati Uniti, Marie decide di seguirlo. I coniugi Krogh incontrano il professor Macleod e lo convincono a concedere loro il permesso di produrre l' insulina in Scandinavia, dove August, per salvare la vita alla sua Marie e a tanti altri, fonda il Nordisk Insulinlaboratorium in collaborazione col medico danese Hans Christian Hagedorn.

 

diabete

La rivista Nature ha dedicato lo speciale Nature Milestones in Diabetes, per ripercorrere tutti i passaggi chiave dalla scoperta dell' insulina ad oggi, pietre miliari come la realizzazione di prototipi di pancreas artificiali, infusori di insulina al bisogno gestiti oggi dall' intelligenza artificiale.

 

insulina 4

Oggi sono disponibili insuline dalle molteplici durate d' azione, dalle ultra-rapide alle ultra-lente e sono inoltre allo studio forme a somministrazione settimanale o addirittura orali. Le vecchie siringhe sono state da tempo soppiantate dalle penne da insulina o da microinfusori che dialogano con appositi sensori per somministrare l' insulina nel modo più accurato possibile. Una lunga strada insomma, dall' estratto di pancreas, all' intelligenza artificiale. Ma non è finita.

 

insulina 3

LA TERAPIA Come ricordava infatti Banting nella sua lettura per il premio Nobel, «l' insulina non è la cura per il diabete; è un trattamento». E ancora oggi, ci sono milioni di pazienti con diabete nel mondo che aspettano la cura, quella definitiva. Ma intanto vivono una vita normale grazie all' insulina, farmaco delle meraviglie e preziosa compagna di vita.

insulina 7insulina 5insulina 12insulina 13insulinainsulina 9Insulinainsulina 6insulina 2insulina 14

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...