produzione vaccini

SI PUO’ LIBERARE UN VACCINO DA UN BREVETTO IN ANTICIPO? L’OMS PREVEDE CHE DURANTE UNA SITUAZIONE D’EMERGENZA I GOVERNI POSSANO ATTUARE TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER MIGLIORARE LA FORNITURA DI FARMACI E VACCINI - MA IN MOLTI CASI MANCANO LE RISORSE, COME LE NUOVE TECNOLOGIE IMPIEGATE NELLA PRODUZIONE (E' IL CASO DEI VACCINI RNA) E ALL’INTERNO DEI BREVETTI POTREBBERO MANCARE INFORMAZIONI ESSENZIALI - MA LA VERA PAURA DELLE GRANDI AZIENDE E’...

 

Valentina Arcovio per “la Stampa”

produzione vaccini 1

 

Perché un vaccino viene coperto da un brevetto? Perché il brevetto è il modo con cui si riconosce a un'azienda di avere il monopolio su un farmaco che ha sviluppato e su cui ha investito.

 

Questo significa che l'azienda può produrre, utilizzare e vendere il farmaco senza che nessun altro possa farlo per diversi anni e quindi guadagnare sul prodotto sviluppato. Il brevetto quindi consente all'inventore e al finanziatore di avere la garanzia di poter ottenere in esclusiva un ritorno economico da un investimento, creativo ed economico, fatto in precedenza. 

produzione vaccini 2

 

La possibilità di farsi riconoscere un brevetto, e quindi una temporanea esclusiva su un'invenzione, è considerata un incentivo importante per favorire l'innovazione. Si può liberare un vaccino da un brevetto in anticipo? Sì, è un'eventualità che viene contemplata. In caso di emergenza, infatti, i governi hanno la possibilità di sospendere temporaneamente il monopolio dato da un brevetto. 

 

produzione vaccini 3

In particolare, la Risoluzione 58.5 dell'Assemblea mondiale della sanità (AMS), l'organo legislativo dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), prevede che durante una pandemia i governi possano attuare tutte le misure necessarie per migliorare la fornitura di farmaci e vaccini, compresa la possibilità di intervenire sull'Accordo sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale (TRIPs), lo standard per la gestione della proprietà intellettuale in ambito internazionale. 

produzione vaccini 4

 

Quindi un governo ha la possibilità di stabilire una licenza obbligatoria, che di fatto libera temporaneamente il prodotto, in questo caso il vaccino, dal brevetto anche senza il consenso di chi lo ha registrato. 

 

Ci sono precedenti? Non ci sono precedenti così eclatanti nella storia recente di iniziative così dirompenti come quella di sospendere i brevetti dei vaccini antiCovid lanciata dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. 

produzione vaccini 5

 

In passato ci sono state molte battaglie in tal senso, a proposito dei farmaci per la terapia per l'Aids e per quelli contro l'Epatite C. Storica, nel 1997 quella condotta dall'allora presidente del Sudafrica, Nelson Mandela per produrre in proprio i farmaci contro l'Aids. Ma il caso dei vaccini antiCovid è molto più importante di qualunque precedente perché stiamo parlando di un farmaco salva-vita di cui c'è un fabbisogno enorme che riguarda l'intero pianeta. 

 

produzione vaccini 6

Senza brevetti avremmo più dosi dei vaccini? Non è necessariamente così. Perché se anche nessuno possa vietare a un'azienda di produrre un vaccino, il cui brevetto è stato sospeso, non è affatto scontato che riesca effettivamente a farlo. I vaccini antiCovid, specialmente quelli a base di RNA prodotti Pfizer e Moderna, sono nuovi e utilizzano tecnologie sofisticate che non tutte le aziende posseggono. 

 

produzione vaccini 7

Inoltre, il brevetto non è una ricetta che basta seguire per replicare il prodotto. Anzi, all'interno di un brevetto potrebbero non esserci delle informazioni essenziali per la produzione dei vaccini. l5Di cosa hanno paura le aziende che non vogliono rinunciare al brevetto? Sostanzialmente temono di non poter guadagnare. Anche se per il vaccino antiCovid sono stati stanziati numerosi e corposi finanziamenti pubblici. 

 

produzione vaccini 8

Ma la paura più grande delle aziende è quella di creare un precedente che disincentiva grandi investimenti per lo sviluppo di nuovi vaccini o farmaci. Alle incertezze legate alle fasi di sviluppo e sperimentazione, infatti, si andrebbero poi ad aggiungere quelle sul rischio di vedersi sospendere il brevetto. Alcune aziende potrebbero inoltre decidere di non brevettare le loro soluzioni, con il rischio che queste non siano mai pienamente nel pubblico dominio.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....