caffe e sonno

VI SIETE MAI CHIESTI COME MAI, CON IL PASSARE DEGLI ANNI, IL CAFFÈ CI TIENE MENO SVEGLI? - CI SONO DUE RAGIONI CHE SPIEGANO PERCHÉ LA BEVANDA NON HA LO STESSO EFFETTO ECCITANTE COME IN GIOVENTÙ, AL PUNTO DA POTERLO BERE ANCHE PRIMA DI ANDARE A LETTO: IL PRIMO ASPETTO RIGUARDA L’AZIONE SUI RECETTORI CEREBRALI DELL’ADENOSINA CHE, CON L’ETÀ, CALANO. MA C’È DI PIÙ: CON L’AVANZARE DEGLI ANNI L’ARCHITETTURA DEL SONNO DIVENTA SEMPRE PIÙ DISORGANIZZATA RENDENDO L’EFFETTO DI DELLA CAFFEINA MINORE E…

Estratto dell’articolo di Cesare Peccarisi per “Salute – Corriere della Sera”

 

caffe e sonno 1

Se da giovani un caffè dopo la cena in pizzeria poteva farvi passare notti in bianco, con l’età potreste forse anche berlo prima di andare a dormire e fare ugualmente sogni d’oro. Lo fa pensare uno studio appena pubblicato su Nature Communications Biology da ricercatori dell’Università di Montreal che hanno valutato l’attività cerebrale nel sonno tramite un elettroencefalogramma coadiuvato dall’intelligenza artificiale (AI).

 

La caffeina agisce sui recettori cerebrali dell’adenosina, il neurotrasmettitore del sonno a onde lente, cioè quelle comprese fra 4 e 7,5 hertz che caratterizzano la fase iniziale di sonno detta non-Rem per differenziarla dalla successiva fase Rem che è quella dei sogni. […]

caffe e sonno 3

 

Il fatto è che, come indicano i ricercatori canadesi, con l’età i recettori cerebrali adenosinergici calano (si veda il box in alto nella pagina), per cui a 41-58 anni la caffeina non trova più lo stesso terreno fertile dei 20-27 anni e la sua azione di ostacolo all’induzione del sonno giocata sull’adenosina si fa sempre più blanda. Ma non è finita qui perché l’interpretazione dell’attività cerebrale rilevata dall’elettroencefalogramma con AI ha indicato che non è solo questione di diversa stimolazione recettoriale, ma anche di un diverso effetto sulla cosiddetta architettura del sonno.

caffe e sonno 7

 

[…] con l’età l’architettura del sonno si faccia sempre più disordinata e complessa.

Nello stato di veglia la caffeina aumenta la complessità funzionale delle reti cerebrali, rendendoci più reattivi e più pronti. Durante il sonno induce aumenti della complessità dell’attività cerebrale, simile a quelli che si verificano già naturalmente con l’avanzare dell’età. Se quindi da giovani bastava un caffè per rompere il fine equilibrio dell’architettura ciclica del sonno, più in là negli anni diventa una goccia in un mare che è già diventato agitato per ragioni fisiologiche.

caffe e sonno 6

 

Contro l’architettura del sonno ha buon gioco solo prima che sia iniziata la naturale tendenza entropica da età al disordine del sonno perché, quando ormai si è instaurata, l’effetto di un caffè prima di andare a dormire diventa sempre meno rilevante. L’invecchiamento altera infatti le dinamiche dell’attività cerebrale nel sonno, soprattutto quello non-Rem.

caffe e sonno 4

 

«E così la caffeina nella mezza età perde l’impatto che aveva sui giovani perché si trova il lavoro già fatto dalla crescente entropia morfeica sul maturo insonne a cui resterà la magra consolazione di potersi gustare un buon caffè dopo cena senza più temere gli scherzi che gli procurava da giovane. Una scoperta crudele per chi ama il caffè e fatalmente sta invecchiando» commenta il professor Giuseppe Plazzi dell’Università di Modena/Reggio Emilia, Direttore del centro per la narcolessia di Bologna e Past President dell’European Narcolepsy Network e dell’Associazione Italiana Medicina del Sonno.

[…]

caffe e sonno 5caffe e sonno 2

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…