taxi tassisti selvaggia lucarelli

LICENZA DI EVADERE – SAPETE QUANTO DICHIARA AL FISCO IN MEDIA UN TASSISTA IN ITALIA? 15MILA EURO LORDI ALL’ANNO, OVVERO 1.250 EURO LORDI AL MESE. STANDO AI DATI DEL MEF, SI VA DAI 12.800 EURO DI ROMA AI 19.500 DI MILANO, FINO AI 6.200 ANNUI DI NAPOLI – EPPURE, CON INCASSI CHE UFFICIALMENTE SONO COSÌ BASSI, UNA LICENZA PER UN’AUTO BIANCA VIENE VALUTATA 140-150MILA EURO A ROMA E A MILANO E ADDIRITTURA 250MILA EURO A FIRENZE – SELVAGGIA LUCARELLI: “QUANDO CI DECIDEREMO A IMPORGLI IL TASSAMETRO FISCALE COSÌ INIZIERANNO A PAGARE LE TASSE COME TUTTI”

Estratto dell’articolo di Flavia Landolfi e Vittorio Nuti per “Il Sole 24 Ore”

 

taxi

Per alcuni è stato un mezzo flop. Per altri una protesta “irrilevante” visto il già scarno numero di auto bianche in circolazione. Fatto sta che la serrata dei tassisti contro il decreto Asset, che punta ad aprire il mercato con un’iniezione di nuove licenze, ruota su un perno: la difesa di un business chiuso, contingentato, inespugnabile, fondato su un mercato delle licenze salatissime.

 

Andando a scavare nelle dichiarazioni dei redditi depositate al ministero dell’Economia e delle Finanze, emerge un quadro di crisi permanente. Che mal si concilia con le piazzole di sosta deserte e le code chilometriche di turisti e cittadini in attesa di un taxi nelle grandi città di questa estate.

 

Secondo i dati che vengono raccolti su base fiscale nel codice Ateco “49.32.10 - trasporto con taxi” e che tengono insieme le persone fisiche, società di persone, forfettari, società cooperative e società di capitali, i redditi annuali lordi dichiarati al fisco tra il 2017 e il 2019 sono inchiodati a poco sopra i 15mila euro, al mese in media poco più di 1.250 euro lorde al mese.

 

REDDITI DICHIARATI DAI TASSISTI

I numeri ballano ma di poco se si pensa che nel 2017 il reddito medio si attestava a 15.196 euro e che nel 2018 diventano 15.828, nel 2019 15.499. Nel 2020 la pandemia si fa sentire: i redditi crollano a 3.770 euro [...]

 

I livelli variano molto da città a città ma sono stabili per singolo Comune nel corso del tempo con l’eccezione del Covid, ovviamente. Nella Capitale per esempio si va dai 13.282 euro del 2017 ai 12.817 del 2019 passando per 13.843 euro del 2018. A Milano stessa musica: 19.766 euro per il 2017, 20.718 nel 2018 e 19.591 nel 2019. Chi dichiara di più sono i tassisti di Bologna con 20.298 euro nel 2019 che però nel 2017 erano 15.465 euro. I più “poveri” a Napoli: qui si è passati da 3.751 euro del 2017 a 6.275 euro del 2019, la metà di Roma.

 

Il business delle licenze

post di selvaggia lucarelli sui redditi dei tassisti

Il quadro va letto anche facendo i conti con il grande tema che in questi giorni ha tenuto banco nella polemica attorno al decreto Urso. Ed è un tema tutto italiano, per altro. Stiamo parlando del mercato delle licenze che secondo le stime delle direzioni regionali dell’agenzia delle Entrate riferite da Repubblica oscillano da un minimo di 140-150mila euro a Roma e a Milano a un massimo di 250mila euro a Firenze.

 

Cifre inavvicinabili se si considera che la media dei tassisti italiani nel 2019 ha guadagnato 1.291 euro lordi al mese. Eppure il mercato esiste ed è florido, al punto che fa gola anche ai primi cittadini che non vogliono perdere il 20% dei proventi delle nuove licenze.

 

La legge Bersani n. 248/2006 all’articolo 6 ha introdotto la possibilità per i Comuni di concedere i permessi «a titolo gratuito o a titolo oneroso». In quel provvedimento c’è anche la spartizione dei proventi delle vendite: 20% al Comune e 80% ai tassisti. Facciamo due conti. Considerando l’obiettivo del Campidoglio di rilasciare 1.000 nuove licenze permanenti, si tratta di un “giro” da 150 milioni di euro: 120 milioni nelle tasche dei “vecchi” tassisti e 30 milioni nelle casse del Comune.

 

protesta tassisti a roma 1

In molti hanno storto la bocca sul business delle licenze, considerandolo il vero tappo alla liberalizzazione del settore. La vendita di titoli autorizzativi è possibile perché le licenze in Italia sono concesse sine die. Non hanno alcuna scadenza, diversamente da quel che accade in quasi tutti i Paesi europei. [...]

protesta dei tassisti a roma 2protesta dei tassisti a roma 4tassisti incatenati davanti a palazzo chigi scopero tassisti contro il ddl concorrenza 9protesta tassisti a roma 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO