magistrato massoneria giovanni tinebra loggia massonica strage via d'amelio d amelio damelio

“SE OGGI SI INDAGA SU UN MORTO, È PERCHÉ I VIVI NON HANNO MAI PARLATO DAVVERO” – LIRIO ABBATE COMMENTA L’INDAGINE DELLA PROCURA DI CALTANISSETTA SULL’EX PROCURATORE GIOVANNI TINEBRA, MORTO NEL 2017, CHE AVREBBE RICEVUTO LA BORSA DI PAOLO BORSELLINO SUBITO DOPO LA STRAGE DI VIA D’AMELIO E CHE SAREBBE STATO AFFILIATO ALLA LOGGIA MASSONICA DI NICOSIA: “SE C’ERA UN TEMPO IN CUI LA MASSONERIA DEVIATA ERA IL RETICOLO IN CUI SI ANNODAVANO POTERI INVISIBILI, È PROPRIO QUELLO DELLE STRAGI. L’INDAGINE SU TINEBRA, OGGI, NON È UN’OPERAZIONE NECROFILA DELLA GIUSTIZIA. È IL TENTATIVO DI CAPIRE SE L’AGENDA ROSSA, SEPOLTA DALLA RETORICA E DALLE OMISSIONI, SIA PASSATA DAVVERO DA LUI. SE ABBIA FATTO PARTE DI UN GIOCO PIÙ GRANDE. SE IN QUELLE CARTE CI FOSSE CIÒ CHE NON SI POTEVA LEGGERE: IL NOME DI CHI TRATTAVA, DI CHI TRADIVA…”

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

Giovanni Tinebra

La procura di Caltanissetta indaga su un morto: l’ex procuratore Giovanni Tinebra, che Silvio Berlusconi volle nel 2001 al vertice del dipartimento delle carceri dopo che il magistrato aveva chiesto per il cavaliere l’archiviazione come mandante delle stragi.

 

Oggi Tinebra è al centro di un’inchiesta che squarcia l’ipocrisia di trent’anni e riapre il coperchio su una stagione in cui la verità non era l’obiettivo, ma l’ostacolo. Si cerca l’agenda rossa di Paolo Borsellino. Si cerca nei luoghi che Tinebra frequentava. […]

 

È un’indagine che ha il sapore del ritorno del rimosso, perché Tinebra, nominato procuratore di Caltanissetta all’indomani della strage di Capaci, è stato il primo a ricevere la borsa di Borsellino. Lo dice un appunto di Arnaldo La Barbera.

 

borsellino agenda rossa via d'amelio

Lo dice una nota mai trasmessa, mai firmata per ricevuta, mai menzionata in anni di processi. Eppure, esiste. È lì. E nel vuoto di quella firma, in quel gesto mai certificato, prende forma l’ipotesi di una verità rubata.

 

Chi era Giovanni Tinebra? Un magistrato grigio, senza slanci pubblici, ma con un cursus honorum lineare. Procuratore della Repubblica a Nicosia, poi promosso a Caltanissetta. Solo che Nicosia, oggi, non è un dettaglio. Era la sede della loggia massonica coperta a cui Tinebra risulta affiliato.

 

ARNALDO LA BARBERA - GIOVANNI TINEBRA

La sua appartenenza non è un mistero: già nel ’92 se ne scriveva. Ma fu giudicata irrilevante, quasi folcloristica. Oggi no. Oggi ritorna. Perché se c’era un tempo in cui la massoneria deviata era il reticolo in cui si annodavano poteri invisibili, è proprio quello delle stragi.

 

E allora bisogna avere il coraggio di dirlo: l’indagine su Tinebra, oggi, non è un’operazione necrofila della giustizia. È il tentativo di capire se l’agenda rossa, sepolta dalla retorica e dalle omissioni, sia passata davvero da lui. Se abbia fatto parte di un gioco più grande. Se in quelle carte ci fosse ciò che non si poteva leggere: il nome di chi trattava, di chi sapeva, di chi tradiva.

 

PAOLO BORSELLINO - LA STRAGE DI VIA D AMELIO

E oggi, se si indaga su un morto, è perché i vivi non hanno mai parlato davvero. Non hanno voluto. Non hanno potuto. Oppure hanno detto quello che serviva per chiudere, per archiviare, per dimenticare.

 

Tinebra non può più dire nulla. Ma attorno a lui, ancora, si muovono le ombre. E la memoria, se coltivata, può diventare accusa. Anche postuma. Anche tardiva. Anche scomoda. Perché i morti non parlano, ma costringono i vivi a guardarsi allo specchio. E a quel punto, il problema non è più l’agenda rossa. Il problema è chi ha avuto paura che venisse letta.

 

Pur assistendo in questi giorni in Commissione antimafia ad una rimodulazione dei fatti, occorre ricordare che le stragi del ’92 e del ’93, da Capaci a via dei Georgofili, non furono mai solo mafia. Lo hanno detto diversi collaboratori di giustizia. Lo ha scritto la Cassazione. Lo hanno suggerito mille indizi rimasti senza risposta. […]

 

la borsa di paolo borsellino 3

Allora, che cos’è questa storia, se non una strategia degli opposti interessi? Dove la mafia agisce, i faccendieri suggeriscono, gli apparati deviati proteggono, i servizi osservano, la politica incassa. Nel 1993 le bombe colpiscono il cuore del patrimonio artistico italiano.

 

Un messaggio ai poteri più profondi. Una pressione che non viene solo dai corleonesi. Ma anche da altre latitudini della Repubblica. Là dove il confine tra legalità e potere è una linea sfocata.

 

A Firenze, l’inchiesta sui mandanti esterni va morendo di inerzia. Filippo Spiezia, nominato un anno e mezzo fa, ha già detto che si chiuderà tutto nel 2025. Dell’Utri, ancora indagato. Mori, ancora indagato. Tutto fermo. Come se qualcuno avesse deciso che è meglio non sapere. Cosa succede quindi nell’antimafia? Succede che si vuole tornare a una versione ordinata, rassicurante, addomesticata. Dove tutto è mafia. Dove tutto è appalti. Dove nulla è politica. Nulla è strategia.

 

GIOVANNI TINEBRA 2

La storia dei “due estremi”, mafiosi e politici, criminalità e istituzioni deviate, non è mai stata così evidente. È nei verbali. Nei biglietti bruciati. Nei rapporti distrutti. Nei silenzi. E adesso, anche nelle archiviazioni. Ma una cosa l’abbiamo imparata da Falcone e Borsellino: la verità, prima o poi, trova la sua voce. Anche quando tutti fanno finta di non sentirla. Anche quando si riparte dai morti.

paolo borsellinoPALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIOGIOVANNI TINEBRA 1

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...