antibiotici negli allevamenti intensivi

"LA PANDEMIA DI COVID SEMBRERA' IRRILEVANTE" - LA PROFESSORESSA SALLY DAVIES LANCIA L’ALLARME SUL NUMERO CRESCENTE DI SUPERBATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI CHE UCCIDONO ALMENO 1,2 MILIONI DI PERSONE ALL’ANNO – TUTTA COLPA NON SOLO DEGLI ANTIBIOTICI CHE INGERIAMO CON LEGGEREZZA, MA ANCHE DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI: PIÙ DI DUE TERZI DI QUESTI FARMACI VENGONO SOMMINISTRATI AGLI ANIMALI PER FAVORIRE LA CRESCITA O PREVENIRE INFEZIONI IN CONDIZIONI ANTIGENICHE E DI SOVRAFFOLLAMENTO VISTO CHE…

Kat Lay per www.theguardian.com

 

sally davies

La pandemia di Covid-19 “sembrerà avere dimensioni minori” rispetto a ciò che l’umanità dovrà affrontare a causa del crescente numero di superbatteri resistenti ai farmaci attuali. È questo l’allarme lanciato dalla professoressa Dame Sally Davies, ex medico inglese.

 

Davies, che ora è l'inviato speciale del Regno Unito sulla resistenza antimicrobica (AMR), ha perso la sua figlioccia due anni fa a causa di un'infezione che non poteva essere curata. E ora dipinge un quadro desolante di ciò che potrebbe accadere se il mondo non riuscisse ad affrontare il problema entro il prossimo decennio, avvertendo che il problema è “più grave” del cambiamento climatico. Le infezioni resistenti ai farmaci uccidono già almeno 1,2 milioni di persone all’anno.

 

resistenza agli antibiotici

«Sembra che molte persone abbiano infezioni incurabili e dovremmo procedere all’isolamento delle persone che sono incurabili per non infettare le loro famiglie e la comunità. Quindi è un quadro davvero disastroso. Farà sembrare un problema minore il Covid» ha detto Davies, che insegna al Trinity College di Cambridge.

La resistenza antimicrobica significa che alcune infezioni causate da batteri, virus, funghi e parassiti non possono più essere trattate con i farmaci disponibili. L’esposizione ai farmaci consente ai batteri di sviluppare la capacità di resistere e l’uso eccessivo di farmaci come gli antibiotici accelera tale processo.

 

antibiotici negli allevamenti intensivi

Una resistenza diffusa metterebbe a rischio gran parte della medicina moderna, influenzando trattamenti quali i tagli cesarei, gli interventi contro il cancro e i trapianti di organi. «Se non avremo fatto passi da gigante nei prossimi 10 anni, allora sarò davvero spaventata - ha detto Davies - Senza lo sviluppo di nuove cure durerà per decenni e non si esaurirà. Sappiamo che i virus si esauriscono, generalmente si sviluppa l’immunità di gregge, ma non è così».

 

batteri che resistono agli antibiotici

La settimana scorsa il governo del Regno Unito ha annunciato un piano d’azione nazionale sulla resistenza antimicrobica, con l’impegno di ridurre l’uso di antimicrobici sia negli esseri umani che negli animali, rafforzare la sorveglianza delle infezioni resistenti ai farmaci e incentivare l’industria a sviluppare nuovi farmaci e vaccini.

Lanciando il piano, Maria Caulfield, ministro della Salute, ha dichiarato: «In un mondo che si sta riprendendo dal profondo impatto della pandemia di Covid-19, la collaborazione internazionale e la preparazione alle sfide sanitarie globali hanno assunto un livello di importanza senza precedenti».

 

antibiotici negli allevamenti intensivi 7

Davies ha passato più di un decennio a mettere in guardia sul problema, ma ha detto che è rimasta colpita quando la sua figlioccia, Emily Hoyle , è morta a causa di un’infezione resistente ai farmaci all’età di 38 anni. Hoyle aveva la fibrosi cistica e aveva subito due trapianti di polmone prima di essere infettata da Mycobacteroides abscessus , che era resistente al trattamento.

«Il team che l’ha curata ha provato di tutto - ha detto Davies - Guardando indietro all’anno prima che morisse, ho pensato che probabilmente questo l’avrebbe uccisa. E lei sapeva circa sei mesi prima di morire che non sarebbe stato curabile e che probabilmente ne sarebbe morta».

 

antibiotici negli allevamenti intensivi 6

La morte di Hoyle ha rafforzato la sua determinazione a invertire la tendenza, descrivendola come una questione di equità intergenerazionale. «La mia generazione e quelle più anziane hanno usato gli antibiotici – ha continuato - Non ci assicuriamo che il nostro cibo venga prodotto con il minor consumo possibile. E devo fare del mio meglio per i miei figli e, se ne avrò, per i nipoti e le generazioni future».

Un decesso su cinque causato dalla resistenza antimicrobica riguarda un bambino di età inferiore ai cinque anni , di solito nell’Africa sub-sahariana, dove Davies ha affermato che il problema è “particolarmente diffuso e disastroso”.

sally davies 1

 

Molti paesi sono anche duramente colpiti dalla crisi climatica e Davies ha affermato che i due problemi sono interconnessi: «Se non controlliamo e non mitighiamo la resistenza antimicrobica, ucciderà più persone prima che lo faccia il cambiamento climatico. Il clima cambierà in molti modi, pensate alle inondazioni, pensate alle acque reflue, pensate agli spostamenti, pensate alle tempeste e a ciò che diffondono e alla mancanza di acqua pulita in caso di siccità; i contagi aumentano».

batteri resistono agli antibiotici

Sono in corso sforzi globali per ridurre l’uso inappropriato di farmaci come gli antibiotici in medicina, sebbene la pandemia di Covid-19 abbia bloccato i progressi di molte di queste iniziative. Negli ultimi anni sono stati creati pochi nuovi antibiotici e la questione è “resa più complicata” perché coinvolge settori come l’agricoltura e la salute umana.

 

Più di due terzi degli antibiotici vengono somministrati agli animali da allevamento , ha affermato Davies, solitamente per favorire la crescita o prevenire infezioni in condizioni antigeniche e di sovraffollamento, piuttosto che trattare infezioni specifiche.

antibiotici negli allevamenti intensivi 5

Alcuni allevamenti ittici asiatici stanno “aggiungendo antibiotici al cibo per pesci”, in parte perché è più economico, ma anche a causa della mancanza di ricerche su quali infezioni si verificano nelle razze locali di pesci come la tilapia, e quali vaccini potrebbero essere necessari. «Se non se ne fa un uso appropriato e attento - ha detto – si rischia che la situazione vada davvero fuori controllo».

 

Gli animali, compreso l’uomo, espellono fino all’80% degli antibiotici che assumono, sottolinea, “contaminando l’ambiente”. Le fabbriche che producono antibiotici potrebbero non controllare i propri rifiuti, consentendo l’ingresso di “quantità drammatiche” nei sistemi idrici.

antibiotici negli allevamenti intensivi 2

 

Nonostante i suoi avvertimenti, Davies insiste nel dire che è una persona che vede il “bicchiere mezzo pieno”. «Un importante fornitore di pollame statunitense ha smesso di usare antibiotici quindi puoi farlo anche tu -  ha detto Davies – Spero che i programmi volti a incentivare le aziende farmaceutiche a creare nuovi antibiotici diano i loro frutti».

Idealmente, tali medicinali dovrebbero essere tenuti di riserva come ultima risorsa se i farmaci esistenti non funzionano, in modo che i batteri non sviluppino resistenza ad essi. Tuttavia, è questo che rende difficile per le aziende garantire un ritorno sugli investimenti in ricerca e sviluppo.

batterio antibiotico resistente 4

 

Davies fa parte del Global Leaders Group delle Nazioni Unite sulla resistenza antimicrobica . A settembre, le Nazioni Unite terranno un incontro sulla questione e il gruppo sta spingendo per obiettivi da raggiungere entro il 2030, tra cui la riduzione del 10% delle morti umane a livello mondiale dovute alla resistenza antimicrobica, il taglio dell’uso degli antimicrobici in agricoltura di almeno il 30% e la fine della lotta alla resistenza antimicrobica.

batterio antibiotico resistente 2antibiotici negli allevamenti intensivi 3antibiotici negli allevamenti intensivi 4antibiotici negli allevamenti intensivi 1

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…