donald trump benjamin netanyahu hamas

“SENZA DISARMO DI HAMAS NON SI ARRIVA DA NESSUNA PARTE” – LA TREGUA PER GAZA SIGLATA DA TRUMP MOSTRA TUTTA LA SUA FRAGILITÀ - L’AMBASCIATORE STEFANINI: “TRUMP HA ALTERNATO LA MINACCIA DI IMPORRE IL DISARMO DI HAMAS CON LE BLANDIZIE DI FARE DEI MILIZIANI LA FUTURA POLIZIA LOCALE. QUANTI SOPRAVVIVEREBBERO SENZA KALASHNIKOV NELLA SELVA DI CONTI DA REGOLARE E VENDETTE CHE LI CIRCONDA, IN UNA GAZA DI CUI HANNO CAUSATO LA DEVASTAZIONE?” – “COME REAGIREBBE ISRAELE, RITROVANDOSI AL PUNTO DI PARTENZA DOPO DUE ANNI DI GUERRA? RIPRENDENDOLA?”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per "la Stampa"

 

miliziani di hamas pattugliano il territorio della striscia di gaza

Ieri la diplomazia americana è andata in tilt per salvare il cessate il fuoco a Gaza. Militanti di Hamas erano spuntati da un tunnel a Rafah con missili anticarro; l'aviazione israeliana aveva subito risposto contro una ventina di obiettivi del movimento.

 

 

[…] Israele aveva avvertito gli americani; Hamas si è precipitato a dire «non ne sappiamo niente» (compagni che sbagliano?), vogliamo tener ferma la tregua. Washington si rassicura dicendo che nessuno dei due vuole tornare alla guerra in grande scala. Sarà vero ma la Casa Bianca sa benissimo che il grande successo diplomatico di Donald Trump va strenuamente puntellato. Da solo, non si regge.

 

benjamin netanyahu e donald trump in israele foto lapresse 1

L'incidente di ieri è tollerabile – rientra nella logica dei cessate il fuoco specie quando da una parte non ci sono forze regolari ma milizie eterogenee. L'estrema fragilità della tregua, e dell'intero accordo Israele-Hamas, nasce però a monte. Si è manifestata dal primo giorno, sotto gli occhi tutto il mondo, con le immagini dei giustizieri di Hamas e delle loro vittime – palestinesi – inginocchiate e bendate. […]

 

[…]  Basta un incidente imprevisto a mandar per aria il migliore dei piani. Nelle acque già tempestose di Gaza, l'esecuzione a sangue freddo di una ventina di miliziani avversi – lo stigma del collaborazionismo con Israele gli è stato affibbiato senza tanti scrupoli di istruttoria – è l'onda anomala abbattutasi sul fragile vascello del piano di pace.

 

hamas gaza

Il vascello non è affondato ma, spinto nelle secche dal redivivo movimento di Resistenza Islamico, stenta a riprendere la navigazione. La tregua nella Striscia è appesa a un filo. Il resto del piano Trump per il Medio Oriente pure.

 

L'esecuzione di venti miliziani è una goccia nell'oceano delle vittime civili e delle miserie di Gaza. Ma dava un segnale molto preciso: siamo tornati. Erano passate a malapena ventiquattrore da che le bombe israeliane avevano smesso di cadere sulla Striscia in macerie.

 

STEFANO STEFANINI

Hamas, tutt'altro che disarmato, non perdeva tempo a colmare il vuoto di potere nella metà (43%) di Gaza dalla quale Tsahal si era appena ritirato, in adempienza dell'accordo accettato da entrambe le parti sotto le convergenti pressioni americana, qatarina, saudita e turca. Rispettato nello scambio ostaggi-detenuti, pur mancando ancora all'appello una ventina di salme israeliane, probabilmente perché Hamas non sa dove siano.

 

Ma tutt'altro che rispettato nei due successivi anelli della catena: il disarmo e l'esclusione dall'autogoverno locale della Striscia del Movimento. Il "siamo tornati" va nel senso opposto.

 

MILIZIANI DI HAMAS

Difficoltà già nell'aria quando Trump ha lasciato Sharm el-Sheikh in pompa magna, dopo aver firmato la "Dichiarazione di Trump per una pace e prosperità duratura". Con il sesto senso che non gli fa mai difetto, il Presidente americano ha rinviato l'annuncio del Consiglio della Pace di Gaza sotto sua presidenza. Sa bene che prima di qualsiasi pace viene il disarmo di Hamas.

 

Ha alternato la minaccia di imporlo con la forza – di chi, visto che esclude l'uso di militari americani a Gaza? – con le blandizie di fare dei miliziani del Movimento la futura polizia locale. Forse toccherà agli egiziani o ai turchi che non manifestano grande entusiasmo per entrare nella Striscia prima che Hamas abbia deposto le armi. Volontariamente?

 

Quanti sopravviverebbero senza Kalashnikov nella selva di conti da regolare e vendette che li circonda, in una Gaza di cui hanno causato la devastazione?

 

miliziani di hamas fanno passare le auto della croce rossa a gaza

Superato il test del cessate il fuoco – per il momento tiene pur a fatica – il piano Trump affronta dunque l'ostacolo Hamas. Il disarmo è indispensabile altrimenti nessuno – occidentale, arabo, tecnocrate palestinese – si azzarda a mettere il piede nella Striscia, se non per finalità umanitarie.

 

Niente disarmo – operazione complicata anche in un contesto più permissivo – niente stabilizzazione. Sull'esclusione del Movimento dal futuro di Gaza si può forse lasciare che i portatori d'acqua, non i leader, si riciclino sotto diversa bandiera. Ma cosa succede se Hamas rimane nella Striscia come forza politica e militare? Se falliscono le indubbie capacità di convincimento arabe e turche, sulle quali il piano Trump fa affidamento?

 

trump netanyahu

Una Gaza in mano al Movimento e/o ingovernabile mette in questione l'intera architettura del piano Trump. Come reagirebbe Israele, ritrovandosi al punto di partenza dopo due anni di guerra? Riprendendola? Sigillando la metà di Gaza che non occupa? Per quanto degradata militarmente e politicamente Hamas, con una base territoriale al confine dello Stato ebraico, resterebbe una minaccia esistenziale. 7 ottobre docet. Una totale dipendenza dagli aiuti internazionali attenderebbe due milioni di abitanti, per lo più senza tetto.

 

Gaza con Hamas significa Gaza senza ricostruzione. Resterebbe solo la visione geopolitica su cui poggia il piano Trump: gli accordi di Abramo che integrano Israele nel tessuto regionale di sicurezza, economia, energia e tecnologia. A vantaggio di tutti. Prova ne sia che la guerra di Gaza non ha messo fine ad affari e commercio fra Golfo, specie Emirati, e Stato ebraico.

 

valico di rafah 1

Ma per interessati che siano all'intesa con Gerusalemme, i leader arabi non possono ignorare la piazza che chiede lo Stato palestinese. Tant'è che il piano Trump lo contempla, pur cripticamente e all'ultimo punto. Di arrivo. Ma senza disarmo di Hamas e stabilizzazione della Striscia non si arriva da nessuna parte.

bibi netanyahu

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")