DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: COME SI È ARRIVATI ALLA NOMINA DI VALENSISE ALLA GUIDA DELL’AISI - LA DUCETTA SPERAVA DI RAGGIUNGERE L’UNANIMITÀ SULLA NOMINA DEL SUO CANDIDATO ALLA SUCCESSIONE DI MARIO PARENTE, GIUSEPPE DEL DEO, MA È STATA COSTRETTA A RINCULARE DAVANTI ALLA CONTRARIETÀ DI MANTOVANO E DI SALVINI (CHE BEN RICORDA LE INTERCETTAZIONI PREVENTIVE DELL'AISI SUL SUO INCONTRO CON L'AMBASCIATORE RUSSO A ROMA) - DUE FATTORI HANNO FATTO SALTARE TUTTO: LE PRESSIONI DI SALVINI PER FAR CAMBIARE L'IDEA FAVOREVOLE DI PIANTEDOSI SU DEL DEO E UN “DOSSIER” SU DEL DEO POCO LUSINGHIERO - PER FEDELTA' A MELONI, BELLONI ERA PRO DEL DEO, ANCHE PERCHE' CON VALENSISE AL DIS NON C'E' STATO GRAN FEELING (DAL GOVERNO IN ARRIVO UNA FONDAZIONE PER LA VISPA BETTY) - AL POSTO DI VALENSISE ALLLA VICE DIREZIONE DIS, IN PISTA TRE GENERALI DELLA FINANZA

bruno valensise 4

DAGOREPORT

Sulla nomina di Bruno Valensise alla guida dell’Aisi ha vinto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Intelligence, Alfredo Mantovano, da una parte. Dall'altra, sul siluramento del candidato della Melona, Giuseppe Del Deo, ha trionfato Matteo Salvini.

 

Il boss della Lega non ha mai dimenticato le “incomprensioni” con gli 007 de' noantri  sulle indiscrezioni per il caso Metropol-Mosca e certe “manine” sospette dietro al caso del gaio Morisi. Non solo. Come scrive "Domani": "Salvini [...] non ha mai gradito la gestione delle intercettazioni preventive dell’Aisi, soprattutto quelle che hanno coinvolto l’ex consulente della Lega, Antonio Capuano, organizzatore dell’incontro tra il leader leghista e l’ambasciatore russo, Sergej Razov".

 

mario parente

Quelli di Mantovano e Salvini sono due successi diversi, uno pro e uno contro. Ma come si è arrivati alla nomina del 53enne Valensise alla guida dell’Agenzia di sicurezza interna della nostra intelligence?

 

La designazione è stata anticipata di 45 giorni rispetto alla scadenza naturale del mandato di Mario Parente (maggio 2024), su pressione dello stesso Del Deo, gran candidato alla successione e attuale vicedirettore dell’Agenzia, che temeva di veder indebolire giorno dopo giorno le proprie chance.

Per accelerare sulla sua investitura ha convinto il direttore dell’Aisi, Parente, a fare pressione su Palazzo Chigi e Dis per individuare rapidamente il successore.

 

 

MATTEO SALVINI - SERGEY RAZOV - GIANLUCA SAVOINI

Gli argomenti, d’altronde, non mancano: l’Italia ospiterà a giugno il G7, girano alert per il rischio attentati da parte dei jihadisti islamici e gli 007 temono le conseguenze per un eventuale attacco dell’Iran a Israele dopo il raid all’ambasciata iraniana di Damasco dove è morto il generale dei pasdaran Mohammad Reza Zahedi.

 

Davanti all’urgenza di avere in sella un direttore dell’Aisi pienamente legittimato, Giorgia Meloni ha organizzato una riunione informale, chiedendo un parere al Cisr, Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, di cui fanno parte i ministri più importanti (Interno, Esteri, Difesa, Giustizia, Economia, Industria, Ambiente) e l’Autorità delegata per la sicurezza, cioè il sottosegretario Alfredo Mantovano.

 

La sora Giorgia sperava di raggiungere l’unanimità, tra i ministeri coinvolti, sulla nomina del nuovo capo dei servizi interni (nella sua testa, doveva essere Del Deo), ma si è presto scontrata con una polifonia di voci all’interno del suo stesso esecutivo.

meloni mantovano

 

Inizialmente, a sostenere Del Deo, oltre alla premier, c’era il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il capo della Polizia, Vittorio Pisani. Salvini e Mantovano erano contrari, Crosetto si è sfilato dalla contesa sostenendo che la nomina non era suo “core business” e si è limitato a chiedere che al posto di Parente ci andasse un militare, un carabiniere o un finanziere.

 

In questo scenario, a far saltare l’equilibrio sarebbero intervenuti due fattori:

 

1. Le pressioni di Salvini su Piantedosi, che infatti ha cambiato cavallo mollando al suo destino sull’attuale vice di Parente.

 

2. Si mormora che all’interno dell’Aisi sia “circolato” un dossierino non proprio lusinghiero su Del Deo, in grado di sgretolare qualche certezza.

 

matteo piantedosi - matteo salvini

Giorgia Meloni, davanti all’assenza di unanimità, con un Tajani disinteressato, un Crosetto pilatesco e il solido asse anti- Del Deo Mantovano-Salvini-Piantedosi ha dovuto cedere.

 

A quel punto, Mantovano ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, cioè Bruno Valensise, da sempre considerato vicino al centrodestra. E oggi un incazzatissimo Del Deo ha fatto circolare l’ipotesi di un suo "avvicendamento in futuro” (“il Messaggero”) al vertice dell'Aisi, con Valensise che fra un anno approda alla guida del Dis, alla scadenza del mandato di Elisabetta Belloni.

 

elisabetta belloni foto di bacco (2)

A proposito, la diplomatica neo-sherpa per il G7 non ha messo becco sulla nomina del direttore dell’Aisi, ma si è limitata a manifestare una generica approvazione all’ipotesi Del Deo: non solo per gratificare la sua Giorgia, ma anche perché, con il suo vice al Dis, Bruno Valensise, non è mai scoccato un grande feeling.

 

In attesa di un probabile rimpasto di governo dopo il voto europeo (fuori Nordio, dentro Mantovano alla Giustizia e Belloni sottosegretario), la vispa Betty volge lo sguardo alle magnifiche sorti e progressive che la Ducetta ha in serbo per lei: andrà a guidare una Fondazione, creata ad hoc da Palazzo Chigi, sull’Intelligenza Artificiale.

 

E all’Aise, come hanno preso l’arrivo del nuovo collega? Il generale Caravelli non ha stappato lo champagne, visto che Valensise, un veterano della nostra intelligence, è un osso duro. Conoscendo da anni tutti, uno per uno, è un tipino che non si farà abbindolare, di specchiata intransigenza e difficile da prendere in castagna.

 

bruno valensise 3

Ora si apre anche la partita per riempire la casella di vice direttore del Dis, lasciata libera da Valensise. A Palazzo Chigi sarebbe già stata presa informalmente la decisione di piazzare in quella casella un uomo della Guardia di Finanza, il corpo più depotenziato in questo anno e mezzo dalla insistente azione demolitoria di Alfredo Mantovano (da Carta in giù). In corsa ci sarebbero il generale Piero Burla (già al Dis), il generale Fabrizio Cuneo e il generale Ignazio Gibilaro.

 

il direttore dell aise Giovanni Caravelli

Una volta insediatosi all’Aisi, Valensise dovrà riempire la casella di vicedirettore lasciata libera da Vittorio Pisani, divenuto capo della Polizia a maggio 2023. Poiché anche il mandato dell’altro vicedirettore, Carlo De Donno, scadrà a fine anno, il neo direttore potrebbe decidere di prendere due piccioni con una fava direttamente a inizio 2025.

 

 

 

PIERO BURLA

Ignazio Gibilaro fabrizio cuneo

bruno valensise 2

PATRIZIA SCURTI E ALFREDO MANTOVANO ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DI GIORGIA MELONImattarella meloni mantovanoalfredo mantovano giorgia meloni

bruno valensise 1bruno valensisebruno valensise 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO