DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: COME SI È ARRIVATI ALLA NOMINA DI VALENSISE ALLA GUIDA DELL’AISI - LA DUCETTA SPERAVA DI RAGGIUNGERE L’UNANIMITÀ SULLA NOMINA DEL SUO CANDIDATO ALLA SUCCESSIONE DI MARIO PARENTE, GIUSEPPE DEL DEO, MA È STATA COSTRETTA A RINCULARE DAVANTI ALLA CONTRARIETÀ DI MANTOVANO E DI SALVINI (CHE BEN RICORDA LE INTERCETTAZIONI PREVENTIVE DELL'AISI SUL SUO INCONTRO CON L'AMBASCIATORE RUSSO A ROMA) - DUE FATTORI HANNO FATTO SALTARE TUTTO: LE PRESSIONI DI SALVINI PER FAR CAMBIARE L'IDEA FAVOREVOLE DI PIANTEDOSI SU DEL DEO E UN “DOSSIER” SU DEL DEO POCO LUSINGHIERO - PER FEDELTA' A MELONI, BELLONI ERA PRO DEL DEO, ANCHE PERCHE' CON VALENSISE AL DIS NON C'E' STATO GRAN FEELING (DAL GOVERNO IN ARRIVO UNA FONDAZIONE PER LA VISPA BETTY) - AL POSTO DI VALENSISE ALLLA VICE DIREZIONE DIS, IN PISTA TRE GENERALI DELLA FINANZA

bruno valensise 4

DAGOREPORT

Sulla nomina di Bruno Valensise alla guida dell’Aisi ha vinto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Intelligence, Alfredo Mantovano, da una parte. Dall'altra, sul siluramento del candidato della Melona, Giuseppe Del Deo, ha trionfato Matteo Salvini.

 

Il boss della Lega non ha mai dimenticato le “incomprensioni” con gli 007 de' noantri  sulle indiscrezioni per il caso Metropol-Mosca e certe “manine” sospette dietro al caso del gaio Morisi. Non solo. Come scrive "Domani": "Salvini [...] non ha mai gradito la gestione delle intercettazioni preventive dell’Aisi, soprattutto quelle che hanno coinvolto l’ex consulente della Lega, Antonio Capuano, organizzatore dell’incontro tra il leader leghista e l’ambasciatore russo, Sergej Razov".

 

mario parente

Quelli di Mantovano e Salvini sono due successi diversi, uno pro e uno contro. Ma come si è arrivati alla nomina del 53enne Valensise alla guida dell’Agenzia di sicurezza interna della nostra intelligence?

 

La designazione è stata anticipata di 45 giorni rispetto alla scadenza naturale del mandato di Mario Parente (maggio 2024), su pressione dello stesso Del Deo, gran candidato alla successione e attuale vicedirettore dell’Agenzia, che temeva di veder indebolire giorno dopo giorno le proprie chance.

Per accelerare sulla sua investitura ha convinto il direttore dell’Aisi, Parente, a fare pressione su Palazzo Chigi e Dis per individuare rapidamente il successore.

 

 

MATTEO SALVINI - SERGEY RAZOV - GIANLUCA SAVOINI

Gli argomenti, d’altronde, non mancano: l’Italia ospiterà a giugno il G7, girano alert per il rischio attentati da parte dei jihadisti islamici e gli 007 temono le conseguenze per un eventuale attacco dell’Iran a Israele dopo il raid all’ambasciata iraniana di Damasco dove è morto il generale dei pasdaran Mohammad Reza Zahedi.

 

Davanti all’urgenza di avere in sella un direttore dell’Aisi pienamente legittimato, Giorgia Meloni ha organizzato una riunione informale, chiedendo un parere al Cisr, Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, di cui fanno parte i ministri più importanti (Interno, Esteri, Difesa, Giustizia, Economia, Industria, Ambiente) e l’Autorità delegata per la sicurezza, cioè il sottosegretario Alfredo Mantovano.

 

La sora Giorgia sperava di raggiungere l’unanimità, tra i ministeri coinvolti, sulla nomina del nuovo capo dei servizi interni (nella sua testa, doveva essere Del Deo), ma si è presto scontrata con una polifonia di voci all’interno del suo stesso esecutivo.

meloni mantovano

 

Inizialmente, a sostenere Del Deo, oltre alla premier, c’era il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il capo della Polizia, Vittorio Pisani. Salvini e Mantovano erano contrari, Crosetto si è sfilato dalla contesa sostenendo che la nomina non era suo “core business” e si è limitato a chiedere che al posto di Parente ci andasse un militare, un carabiniere o un finanziere.

 

In questo scenario, a far saltare l’equilibrio sarebbero intervenuti due fattori:

 

1. Le pressioni di Salvini su Piantedosi, che infatti ha cambiato cavallo mollando al suo destino sull’attuale vice di Parente.

 

2. Si mormora che all’interno dell’Aisi sia “circolato” un dossierino non proprio lusinghiero su Del Deo, in grado di sgretolare qualche certezza.

 

matteo piantedosi - matteo salvini

Giorgia Meloni, davanti all’assenza di unanimità, con un Tajani disinteressato, un Crosetto pilatesco e il solido asse anti- Del Deo Mantovano-Salvini-Piantedosi ha dovuto cedere.

 

A quel punto, Mantovano ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, cioè Bruno Valensise, da sempre considerato vicino al centrodestra. E oggi un incazzatissimo Del Deo ha fatto circolare l’ipotesi di un suo "avvicendamento in futuro” (“il Messaggero”) al vertice dell'Aisi, con Valensise che fra un anno approda alla guida del Dis, alla scadenza del mandato di Elisabetta Belloni.

 

elisabetta belloni foto di bacco (2)

A proposito, la diplomatica neo-sherpa per il G7 non ha messo becco sulla nomina del direttore dell’Aisi, ma si è limitata a manifestare una generica approvazione all’ipotesi Del Deo: non solo per gratificare la sua Giorgia, ma anche perché, con il suo vice al Dis, Bruno Valensise, non è mai scoccato un grande feeling.

 

In attesa di un probabile rimpasto di governo dopo il voto europeo (fuori Nordio, dentro Mantovano alla Giustizia e Belloni sottosegretario), la vispa Betty volge lo sguardo alle magnifiche sorti e progressive che la Ducetta ha in serbo per lei: andrà a guidare una Fondazione, creata ad hoc da Palazzo Chigi, sull’Intelligenza Artificiale.

 

E all’Aise, come hanno preso l’arrivo del nuovo collega? Il generale Caravelli non ha stappato lo champagne, visto che Valensise, un veterano della nostra intelligence, è un osso duro. Conoscendo da anni tutti, uno per uno, è un tipino che non si farà abbindolare, di specchiata intransigenza e difficile da prendere in castagna.

 

bruno valensise 3

Ora si apre anche la partita per riempire la casella di vice direttore del Dis, lasciata libera da Valensise. A Palazzo Chigi sarebbe già stata presa informalmente la decisione di piazzare in quella casella un uomo della Guardia di Finanza, il corpo più depotenziato in questo anno e mezzo dalla insistente azione demolitoria di Alfredo Mantovano (da Carta in giù). In corsa ci sarebbero il generale Piero Burla (già al Dis), il generale Fabrizio Cuneo e il generale Ignazio Gibilaro.

 

il direttore dell aise Giovanni Caravelli

Una volta insediatosi all’Aisi, Valensise dovrà riempire la casella di vicedirettore lasciata libera da Vittorio Pisani, divenuto capo della Polizia a maggio 2023. Poiché anche il mandato dell’altro vicedirettore, Carlo De Donno, scadrà a fine anno, il neo direttore potrebbe decidere di prendere due piccioni con una fava direttamente a inizio 2025.

 

 

 

PIERO BURLA

Ignazio Gibilaro fabrizio cuneo

bruno valensise 2

PATRIZIA SCURTI E ALFREDO MANTOVANO ALLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DI GIORGIA MELONImattarella meloni mantovanoalfredo mantovano giorgia meloni

bruno valensise 1bruno valensisebruno valensise 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)