cina auto automobili xi jinping

LA SGOMMATA DEL DRAGONE IN FACCIA ALL’EUROPA – NEL 2023 LA CINA HA RAGGIUNTO IL RECORD DI AUTO PRODOTTE: OLTRE 30 MILIONI, CONTRO I 27 MILIONI DEL 2022 – MERITO SOPRATTUTTO DELLE ESPORTAZIONI, AUMENTATE DEL 58% – PECHINO HA “COLONIZZATO” IL MERCATO AUTOMOBILISTICO DELLA RUSSIA, COLMANDO IL VUOTO CREATO DALL’USCITA DI SCENA DEI PRODUTTORI OCCIDENTALI IN SEGUITO ALLE SANZIONI – LA GUERRA AL RIBASSO CON TESLA SUI PREZZI DELLE VETTURE ELETTRICHE

Estratto dell’articolo di Alberto Annicchiarico per “Il Sole 24 Ore”

 

produzione automobili in cina

Il 2023 era iniziato senza scosse sul mercato cinese dell’auto. Il dato della produzione di gennaio era stato inferiore di oltre il 30% a quello dei due anni precedenti. Anche perché con il 2022 era andato ad esaurirsi un sostanzioso programma statale di incentivi, durato 11 anni. Da agosto il cambio di passo è stato deciso, anche perché alcune autorità locali hanno continuato a offrire aiuti o sconti fiscali per attirare gli investimenti ma anche sussidi per i consumatori.

 

Ha svolto un ruolo importante anche la guerra (al ribasso) dei prezzi innescata da Tesla, seguita dai numerosi concorrenti locali. La progressione è stata irresistibile: dai 2,5 milioni di auto prodotte ad agosto la crescita ha toccato il suo apice in dicembre, con 3,15 milioni (+20% rispetto a un anno prima).

 

produzione automobili in cina

Alla fine il bilancio è stupefacente: record a 30,16 milioni, secondo i dati della China Association of Automobile Manufacturers, pubblicati giovedì. Le consegne - comprese quelle ai concessionari - sono salite a 30 milioni, contro i 27,02 milioni del 2022. Entrambi i dati hanno superato i precedenti record, datati 2017.

 

Le esportazioni hanno giocato un ruolo di primo piano: sono aumentate del 58%, a 4,91 milioni di unità, confermando il sorpasso sul Giappone, fermo a 4,3. In particolare grazie a una sorta di campagna di Russia, servita a colmare il vuoto creato dall’uscita di scena dei produttori occidentali in seguito all’aggressione di Mosca nei confronti dell’Ucraina.

 

vladimir putin xi jinping a pechino

[…] La Russia, come si diceva, è stata la prima destinazione per le esportazioni di auto made in China nel 2023, ricevendo più di 841mila veicoli nei primi 11 mesi dell’anno, oltre il doppio di quelli inviati al Messico, secondo classificato.

 

Il colosso di Stato SAIC Motor, partner di Volkswagen dal 1984, che produce uno dei brand di maggior successo in Europa, l’ex britannica MG (con tutte le motorizzazioni), resta il più grande esportatore. Chery ha conquistato il secondo posto, proprio grazie alle consegne in Russia. Il primo gruppo privato, Geely, e Changan seguono al terzo e quarto posto, sempre secondo Caam.

 

produzione automobili in cina

L’associazione dei costruttori non fornisce una ripartizione per i veicoli elettrici, ma i dati pubblicati all’inizio di questa settimana dalla China Passenger Car Association (Cpca) hanno mostrato che i veicoli a batteria rappresentano il 24% delle nuove immatricolazioni in Cina nel 2023, rispetto al 12% del 2021. La quota complessiva dei veicoli cosiddetti a nuova energia (Nev, a batteria e ibride plug-in) ha raggiunto il 36% sul totale delle vendite.

 

La Tesla Model Y è stata la vettura elettrica più venduta, con 646.800 unità, seguita dalla berlina BYD Song con 428.600 unità, secondo Cpca. In un rapporto dello scorso dicembre Fitch Ratings ha dichiarato di prevedere che la quota dei veicoli a nuova energia salirà al 42%-45% del venduto totale nel 2024. Ha inoltre previsto che le esportazioni cresceranno del 20-30 per cento.

auto elettriche della cinese Byd

 

L’Unione Europea, preoccupata per l’aumento delle importazioni dalla Cina, ha avviato lo scorso ottobre un’indagine sui sussidi ai veicoli elettrici. L’indagine è in corso, ma non sembra avere impressionato i principali attori sulla scena. Proprio BYD in dicembre ha confermato il progetto per la realizzazione della sua prima fabbrica di assemblaggio europea, in Ungheria.

produzione automobili in cinawang chuanfu 6auto elettriche bydauto elettriche della cinese Bydproduzione automobili in cina

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?