pirelli giorgio bruno andrea casaluci marco tronchetti provera

LA SGOMMATA A SORPRESA DI PIRELLI: L'AD DESIGNATO, GIORGIO BRUNO, ESCE DAL GRUPPO. AL SUO POSTO, CAMFIN HA INDICATO ANDREA CASALUCI. MENTRE, COME PREVISTO, MARCO TRONCHETTI PROVERA SARA’ IL VICE PRESIDENTE ESECUTIVO – LA RINUNCIA DI BRUNO, PER 30 ANNI BRACCIO DESTRO DI TRONCHETTI PROVERA, È ARRIVATA POCHI GIORNI DOPO L'ESERCIZIO DEL GOLDEN POWER DA PARTE DEL GOVERNO, CHE HA RIDIMENSIONATO DI MOLTO IL RAGGIO D'AZIONE DEI CINESI DI SINOCHEM (CHE HANNO IL 37% DEL CAPITALE)

Estratto dell'articolo di Marcello Astorri per “il Giornale”

 

Giorgio Bruno

Addio a sorpresa in casa Pirelli. L'amministratore delegato designato, Giorgio Bruno, ha comunicato la sua indisponibilità a prendere le redini del gruppo degli pneumatici. «Dopo aver collaborato per tanti anni a guidare lo sviluppo del Gruppo Pirelli», ha dichiarato lo stesso Bruno, «ho deciso d'intraprendere un mio percorso imprenditoriale» […]

 

Al suo posto, Camfin ha indicato Andrea Casaluci per il ruolo di ceo e, come previsto, Marco Tronchetti Provera come vice presidente esecutivo.

 

Tornando, però, a Bruno, il suo nome era stato scelto (e la cosa era nota da tempo) dallo stesso Tronchetti per succedergli alla carica di ad, dopo essere stato il suo braccio destro per 30 anni e aver ricoperto il ruolo di vice.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E I CINESI DI SINOCHEM

Sorprende, tuttavia, che questa rinuncia sia arrivata proprio alcuni giorni dopo l'esercizio del golden power da parte del governo Meloni, che ha assegnato un posto in più in cda a Camfin - i soci italiani che fanno capo a Tronchetti - e istituito una maggioranza qualificata dei 4/5 per le decisioni più strategiche, ridimensionando di molto il raggio d'azione dei cinesi di Sinochem (che hanno il 37% del capitale).

 

Inoltre, l'esecutivo ha garantito anche in chiave futura a Camfin (che ha in mano il 14,1% di Pirelli) di continuare a indicare le cariche di vertice dell'azienda, amministratore delegato incluso.

ANDREA CASALUCI - PIRELLI

 

Il titolo in Borsa è sceso sulla notizia, anticipata da Bloomberg, fino al 2,3% andandosi a posizionare in fondo al Ftse Mib, per poi risalire fino a -1,75% a 4,49 euro.

 

In ambienti finanziari, probabilmente, si è interpretata la mossa come figlia di una situazione di tensione da post golden power, con Bruno che non se l'è sentita di fare l'amministratore delegato in una potenziale situazione conflittuale con i soci cinesi di Sinochem.

 

Niente di tutto questo, assicurano però fonti vicine alla Bicocca. La decisione è arrivata ieri perché in corrispondenza con il cda, che ha deliberato la convocazione dell'assemblea degli azionisti per il 31 luglio. La rinuncia di Bruno, quindi, sarebbe stata una scelta già presa e un atto da formalizzare in vista della presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio.

 

giorgio bruno

E che, in ogni caso, anche se fosse arrivata prima del golden power non avrebbe messo l'azienda nelle mani dei cinesi: il patto parasociale, infatti, prevedeva già prima dell'intervento del governo che «al consiglio di amministrazione di Pirelli continueranno a essere riservati, su proposta del vice presidente esecutivo di Pirelli (Tronchetti, ndr), la nomina e la revoca dall'ufficio dei dirigenti con responsabilità strategica».

 

Inoltre, a  prima vista, le dichiarazioni di Tronchetti non sembrano tradire irritazione: «Alla luce della sua ferma decisione di intraprendere un nuovo percorso imprenditoriale», specifica il ceo uscente di Pirelli, «formulo al dottor Bruno i miei auguri più sentiti per le nuove sfide che affronterà e che ci vedranno ancora collaborare».

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA

Il nuovo timoniere designato Casaluci ha 50 anni, dal 2018 ricopre la carica di direttore generale operations di Pirelli. Proprio lui una paio di settimane fa aveva accompagnato Tronchetti all'audizione davanti alla Commissione governativa sul golden power […]

PIRELLI CINApirelliandrea casaluci

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?