astrazeneca

FORZA, INOCULATECI - CHE SUCCEDE CON IL SÌ DELL’EMA AD ASTRAZENECA? L'ITALIA POTREBBE CAMBIARE IL SUO PIANO VACCINALE: L’AIFA DEVE DECIDERE SE SEGUIRE FRANCIA E GERMANIA (SOMMINISTRARE ALLE CATEGORIE PIU’ A RISCHIO I PRODOTTI MODERNA E PFIZER E ASTRAZENECA AGLI UNDER 65), OPPURE EMULARE LA GRAN BRETAGNA CHE HA SCELTO DI INOCULARE, SENZA DISTINZIONI DI ETÀ, IL VACCINO SVILUPPATO DALL'UNIVERSITÀ DI OXFORD, IN COLLABORAZIONE CON IRBM DI POMEZIA - IL NODO DELLE FORNITURE

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

gianni rezza

C'è il sì AstraZeneca, ma dovrà cambiare il piano vaccinale. Se è vero che l'efficacia del nuovo prodotto è del 60 per cento, dovremo riservare Pfizer e Moderna alle categorie più a rischio, come gli anziani e le persone fragili. La decisione sarà presa oggi da Aifa e Ministero della Salute, verrà chiesto anche un parere al Consiglio superiore di sanità: ma è possibile che AstraZeneca, che comunque ha buone performance e pochi effetti collaterali, sia riservato agli under 65, partendo dalla categorie più in prima linea, come gli insegnanti e le forze dell'ordine. Il professor Gianni Rezza, Dirigente del Ministero della Salute: «Sul limite di età del vaccino Astrazeneca vediamo l'Aifa cosa deciderà.

 

ASTRAZENECA

Il limite dovrebbe essere di 65 anni. Destinerebbe questi vaccini a una popolazione a rischio relativamente più basso di malattia grave». Le autorità sanitarie della Germania hanno raccomandato di non usare il vaccino anti-Covid di AstraZeneca per le persone di età superiore a 65 anni. In Francia si è sbilanciato Macron: «I primi riscontri sul vaccino AstraZeneca non sono incoraggianti per chi ha più di 60-65 anni».

 

ASTRAZENECA

AstraZeneca ha risposto: si sbaglia. Ema, l'agenzia europea per il farmaco, ieri ha messo in pratica ciò che aveva anticipato Marco Cavaleri (responsabile vaccini) in una intervista al Messaggero: il via libera è per tutti, ma sottolineando la carenza di dati per gli anziani. Scrive Ema: «Non ci sono abbastanza risultati nei partecipanti più anziani (oltre i 55 anni) per fornire una cifra che preveda quanto bene funzionerà il vaccino in questo gruppo. Tuttavia, è prevista protezione, dato che una risposta immunitaria è stata osservata in questa fascia di età e in base all'esperienza con altri vaccini».

 

Ultimo tassello del puzzle per comprendere quanto diventi ora complicata la campagna vaccinale: «Il vaccino ha dimostrato un'efficacia di circa il 60% negli studi clinici». Questa mattina ci sarà un vertice ad Aifa, l'agenzia italiana del farmaco. «Faremo una serie di valutazioni» si limita ad anticipare il presidente, il professor Giorgio Palù.

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

 

LIMITI

Due nodi: l'età e la sovrapponibilità. Francia e Germania limiteranno l'uso agli under 65, l'Italia farà lo stesso o imiterà la strategia del Regno Unito (che non dipende da Ema) che sta somministrando questo vaccino a tutti? Aifa dovrà anche dire se AstraZeneca è «sovrapponibile» ai vaccini di Moderna e Pfizer che erano stati giudicati tali tra loro. In sintesi: Moderna e Pfizer, dai trial, risultano avere una efficacia simile, attorno al 90%, senza distinzioni di età e vengono somministrati anche agli ultra 80enni.

 

VACCINO PFIZER 1

Per AstraZeneca si parte dal 60 (ma la percentuale di tutela da una malattia in forma grave è alta, attorno al 90). La domanda scivolosa: a chi andrà il vaccino di AstraZeneca, la cui efficacia è meno significativa? Può essere che si vada verso una diffusione di AstraZeneca mirata a under 65 e persone non fragili, mentre per le categorie più a rischio si continuerà a utilizzare Moderna e Pfizer. Questo va a rivoluzionare il piano vaccinale. Il professor Rezza autore del piano: «Si tratta comunque di uno strumento flessibile, possiamo adattarlo, abbiamo una lista pronta delle diverse categorie. Inoltre, il vaccino di AstraZeneca è più maneggevole, sarà più semplice distribuirlo».

 

ASTRAZENECA

Sviluppato dall'Università di Oxford, in collaborazione con Irbm di Pomezia («l'approvazione è un risultato significativo per il contrasto a una pandemia che sta devastando la vita di milioni di persone» commenta il suo presidente, Piero Di Lorenzo), il vaccino di AstraZeneca non richiede la catena del freddo come Pfizer e può essere conservato in un normale frigorifero.

 

Si pensa di distribuirlo anche a medici di base e farmacie. Possibile che si decida di anticipare la vaccinazione di categorie come gli insegnanti e il personale delle scuole (non gli studenti visto che è autorizzato solo per gli over 80). L'accelerazione di AstraZeneca sarà parziale: la compagnia ha diminuito le forniture promesse (da 8 milioni a 3,2 nel primo trimestre). Ieri altra tegola: anche Moderna ha tagliato del 20 per cento (300mila dosi in meno).

piero di lorenzo

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....