CHI SI PRENDE IL MONTE? IN POLE UNA CORDATA GUIDATA DA ENRICO MARCHI, NUMERO UNO DI BANCA FININT CHE AVREBBE GIÀ CONTATTATO L’ARMATORE GIANLUIGI APONTE E LA CASSA DEI MEDICI ENPAM – GIANNINI: "MARCHI È IL GIUSTO COMPROMESSO, NEL BRACCIO DI FERRO IN CORSO TRA GIORGETTI, CHE PER FARE CASSA VUOLE VENDERE L’INTERA QUOTA PUBBLICA, E SALVINI, CHE INVECE NE VORREBBE MANTENERE UNA PARTECIPAZIONE RILEVANTE, PER ASSICURARE ALLA LEGA UNA PRESA SICURA SUL MERCATO FINANZIARIO" – I MOTIVI PER CUI "UN’ACQUISIZIONE DA PARTE DI UNIPOL AVREBBE MOLTO PIÙ SENSO…"

Massimo Giannini per “La Repubblica – Affari e Finanza” - Estratti

 

Enrico Marchi

Onusto di (vana)gloria per la manovra che tassa ma non tassa e taglia ma non taglia, Giancarlo Giorgetti conta di poter dire presto a Matteo Salvini, Capitano del Carroccio, quello che Piero Fassino in un’altra era geologica osò improvvidamente dire a Giovanni Consorte, padre-padrone-padrino di Unipol: “Abbiamo una banca”.

 

(...) Oggi, passati quasi vent’anni, la banca sulla quale sta per mettere le mani la Lega è il Montepaschi. Il ministro del Tesoro ha confermato la vendita: «C’è la volontà di procedere, il sentiero è quello previsto». La storia è nota, e a quanto pare il sentiero previsto porta in Veneto, terra natìa del proto-leghismo federalista.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

A prendersi la più antica banca italiana, l’ultima delle medio-grandi costretta finora a un forzato stand-alone, sarà quasi certamente Enrico Marchi, fondatore di Banca Finint, presidente di Save Aeroporti, da pochi mesi anche editore di lusso, avendo rilevato dal Gruppo Gedi i sei giornali del ricco Nordest. Ho conosciuto Marchi a Cernobbio, su quel ramo del lago di Como. È un imprenditore serio, ma persino troppo ambizioso.

 

Il suo modello, dice, è nientemeno che Warren Buffett, che vive ad Omaha nel piccolo Nebraska e da lì domina il grande mondo. Marchi, allo stesso modo, vuole prendersi pezzi d’Italia dalla piccola Conegliano. Mps è alla sua portata. Lo è per ragioni finanziarie: la quota del 26,7% detenuta dal Mef vale 1,4 miliardi, abbordabili soprattutto se a scendere in campo fosse una cordata messa in piedi con lo schema F2i-Rete Digitale.

 

AZIONARIATO E CONTI DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ma lo è soprattutto per ragioni politiche, che nella vita del Monte, per uno scherzo del destino, hanno sempre contato più di ogni altra cosa. Marchi è il giusto compromesso, nel braccio di ferro in corso tra Giorgetti, che per fare cassa vuole vendere l’intera quota pubblica, e Salvini, che invece ne vorrebbe mantenere una partecipazione rilevante, per assicurare alla Lega una presa sicura sul mercato finanziario.

 

Se compra il Buffett di Conegliano — già sodale del serenissimo Galan e ora amico di Luca Zaia — il ministro è contento perché mette in berta quasi 2 miliardi, e il vicepremier lo è ancora di più perché l’acquirente è un “capitano coraggioso” in camicia verde. C’è solo da chiedersi se questa sia davvero la soluzione migliore, per una delle banche più blasonate ma più tormentata nella storia tricolore.

gianluigi aponte 6

 

(...) Adesso tocca a Marchi, che avrebbe già messo in piedi il pool di investitori, dall’armatore Gianluigi Aponte all’Enpam, la Cassa previdenziale dei medici e dentisti (mai fidarsi delle smentite di rito già arrivate, in queste operazioni sotto traccia sono obbligatorie fino alla firma dei contratti).

 

CARLO CIMBRI

Non vogliamo togliere nulla al patron di Banca Finint. Ma se ci spostiamo dai primati della politica ai risultati della finanza, bisogna riconoscere che un’acquisizione da parte di Unipol avrebbe molto più senso. Anche per le sinergie di bancassurance, che in questo caso sarebbero rilevanti. È un’ipotesi realistica? Dal punto di vista del mercato, assolutamente sì: il colosso bolognese ha già in tasca il 24,6% di Bper e il 19,7% della Popolare di Sondrio, e dovrebbe solo risolvere il problema del patto assicurativo che Mps ha già stretto con i francesi di Axa, in scadenza solo nel 2027.

 

I rumors dicono che il vulcanico Carlo Cimbri — sopravvissuto al ciclone Giovanni Consorte e sostenuto dall’amico Alberto Nagel — avrebbe fatto più di un pensiero a una partnership assicurativa con Mps, accompagnata dall’acquisizione di una quota del 10% della banca senese. Ma parafrasando Hegel, non sempre tutto ciò che è razionale diventa reale. Meno che mai se un’ipotetica alleanza Unipol-Mps dovesse apparire, ai patrioti in camicia nero-verde, come una rivincita postuma della finanza rossa.

 

 

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENAmontepaschi - azionisti

 

Enrico Marchi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)