autostrade cattoni gavio benetton toto

IL 2024 SARÀ L’ANNO DEL RISIKO DEI PEDAGGI? – SI TORNA A PARLARE DI UNA FUSIONE TRA AUTOSTRADE PER L’ITALIA (TORNATA ALLO STATO NEL 2022) E ASTM, IL GRUPPO DELLA FAMIGLIA GAVIO (SECONDO OPERATORE A LIVELLO MONDIALE NEL SETTORE). SALVINI E GIORGETTI SAREBBERO D’ACCORDO ALLA CREAZIONE DI UN “CAMPIONE ITALIANO”, MA IL PIANO È PIENO DI INCOGNITE – IL RUOLO DEI BENETTON, LE MOSSE DI MATTERINO DOGLIANI E GLI SCAZZI NELL’AISCAT…

Estratto dell’articolo di Manuel Follis per “La Stampa”

 

casello autostrada - aspi

[…] il nostro Paese vanta un singolare record a livello globale. Sono italiani infatti due tra i più grandi concessionari autostradali al mondo. Il più noto è Autostrade per l'Italia, la società che un tempo faceva capo alla famiglia Benetton attraverso Atlantia (oggi Mundys) e il cui controllo (88%) nel 2022 è stato poi ceduto a Hra, holding che fa capo a Cdp (51%) e ai fondi Blackstone e Macquarie (24,5%). Il secondo operatore è Astm, acronimo che un tempo indicava l'Autostrada Torino-Milano, società controllata da Nuova Argo Finanziaria che a sua volta fa riferimento per il 50,5% alla famiglia Gavio (attraverso Aurelia) e per il 49,5% al fondo francese Ardian.

 

alessandro benetton mundys

[…] Aspi gestisce circa 3.000 km di autostrade che attraversano 15 regioni e ha in corso di realizzazione un piano di investimenti che prevede l'ampliamento di circa un terzo della sua rete (1.000 km) con terze e quarte corsie.

 

L'infrastruttura sotto il controllo della famiglia Gavio è persino più ampia e non a caso si tratta del secondo operatore a livello mondiale. Da quando il gruppo consolida i risultati del colosso brasiliano Ecorodovias, Astm gestisce tra Italia, Regno Unito e appunto Brasile quasi 6.200 chilometri divisi su 25 diverse concessioni.

 

Beniamino Gavio

In Italia questi due gruppi la fanno da padroni, nessun altro gestore nemmeno si avvicina ai numeri dei due campioni nazionali. Nonostante questo, ci sono molti altri concessionari che operano sul territorio nazionale. Uno di quelli che di recente è stato più sotto i riflettori è il Gruppo Toto, che attraverso Strada dei Parchi Spa a gennaio rientrerà in possesso della concessione per la cosiddetta Autostrada dei Parchi, le infrastrutture viarie che passano sotto il nome di A24 e A25. Oltre a queste citate, ci sono almeno altre 10 società che si occupano di gestione autostradale in Italia, alcune totalmente private e altre a controllo pubblico.

 

L AZIONARIATO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA

Tra le più redditizie ci sono l’Autostrada del Brennero, la Brescia-Verona-Vicenza-Padova (la cosiddetta Serenissima) e la Pedemontana Veneta. La prima, oggi guidata da Diego Cattoni, è sostanzialmente pubblica. […] Una piccola quota (4,2%) fa capo alla A4 Holding, che è anche il principale azionista della Serenissima.

 

Quest’ultima è invece totalmente privata, visto che il 90% è controllato da Abertis, che a sua volta per il 50% fa capo a Mundys e quindi alla famiglia Benetton.

 

Pedemontana Veneta invece appartiene per il 70% a Circuitus Capital, la società fondata nel 2014 dai due gruppi di costruzione e concessioni Fininc Spa (di proprietà di Matterino Dogliani) e Sacyr Sa. Quello di Dogliani è il gruppo che a metà ottobre sembrava fosse interessato a rilevare le quote dei fondi stranieri in Aspi, progetto deragliato prima ancora di diventare realtà. Attualmente però la Fininc sta per aggiudicarsi due concessioni, quelle per la gestione della Torino-Piacenza e della Torino-Quincinetto. […]

 

 

La vera tentazione, nonostante la strada sia alquanto complessa, resta quella di creare un campione italiano a livello internazionale […]. Uno scenario che probabilmente non sarebbe sgradito né al ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini né al Tesoro di Giancarlo Giorgetti. I progetti sono allo studio. Uno realizzato da J.P. Morgan e rivelato da La Stampa prevede la fusione tra le attività di Astm e quelle di Aspi. Ma il piano, per quanto suggestivo, è pieno di incognite.

 

Resta però una evidenza. Il mondo delle infrastrutture è parecchio vivace e anche redditizio. […] Per dare qualche numero, Autostrade per l’Italia ha chiuso l’esercizio 2022 con ricavi per 4,17 miliardi di euro e un ebitda di 2,45 miliardi, il volume di affari di Astm invece è stato pari a 3,37 miliardi per un ebitda di 1,3 miliardi. I numeri delle altre tre infrastrutture citate sono molto inferiori.

 

[...] Nel complesso, ossia considerando tutte le strade a pedaggio sul territorio italiano, secondo l’ultimo rapporto dell’Aiscat, nel 2022 tra pedaggi, canone aggiuntivo e Iva sono stati incassati 8,47 miliardi.

 

carlo toto

L’Aiscat merita un capitolo a parte. All’interno dell'Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori nel 2023 si è litigato parecchio e dal 2024 si dovrebbe voltare pagina. Molti gruppi associati criticavano, in certi casi aspramente, la gestione di Cattoni e ora, con il rientro in Aiscat della Astm di Gavio, è stato avviato il processo che dovrebbe portare alla nomina di un nuovo presidente nei primi mesi del prossimo anno. L’obiettivo? Tornare a fare quadrato e contare di più a livello politico.

STRADA DEI PARCHIAUTOSTRADE GRUPPO SIAS GAVIOSTRADA DEI PARCHI 1

 

matterino dogliani - gruppo fininc

CASELLO AUTOSTRADALEAUTOSTRADE PER L ITALIALA RENDITA DI AUTOSTRADE PER L'ITALIAalessandro benetton mundys CANTIERE AUTOSTRADALE IN LIGURIACANTIERE AUTOSTRADALEalessandro benetton mundys

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO