giorgia meloni giovanni caravelli alfredo mantovano francesco cancellato

IL SOFTWARE-SPIA "GRAPHITE" DI "PARAGON" È ANCORA IN USO DA PARTE DELLE AUTORITÀ ITALIANE? - LA SOCIETÀ ISRAELIANA SOSTIENE DI AVER STRACCIATO IL CONTRATTO CON IL NOSTRO PAESE DOPO UN "ABUSO CHE HA INFRANTO IL QUADRO ETICO CONCORDATO" (QUALE?), MA FONTI DEL GOVERNO ASSICURANO CHE L'ACCORDO È ANCORA IN ESSERE E IL SOFTWARE È UTILIZZATO - UFFICIALMENTE LA MELONI NON CONFERMA E NON SMENTISCE: LE MANCATE SPIEGAZIONI STANNO CREANDO AMBIGUITÀ E LA VICENDA STA DIVENTANDO UNA BELLA GRANA PER LA DUCETTA - TRA I GIORNALISTI SPIATI (DA CHI?) C'E' IL DIRETTORE DI "FANPAGE", FRANCESCO CANCELLATO...

Estratto dell'articolo di Giacomo Salvini, Valeria Pacelli per "Il Fatto Quotidiano"

 

giorgia meloni alfredo mantovano

Il silenzio del governo sul caso Paragon, la società israeliana produttrice dello spyware al centro del presunto spionaggio contro giornalisti e attivisti, sta creando un corto circuito. Ieri una fonte molto qualificata del governo ha assicurato al Fatto: il contratto è ancora in essere, la società non ha rescisso ancora alcunché, tanto più che quello spyware continua ad essere usato per le finalità previste, ossia la lotta alla criminalità. Tuttavia quando chiediamo conferma ufficiale a Palazzo Chigi, contattato via Whatsapp, non otteniamo alcuna risposta.

 

Eppure sono giorni che la notizia del passo indietro da parte degli israeliani è finita sui media. Ma ancora adesso, ufficialmente, il governo non ha proferito parola. Ha solo assicurato che i servizi segreti italiani non c’entrano nulla e che non sono stati spiati giornalisti, ma per tutto ciò che riguarda i rapporti e gli accordi con la società il luogo di discussione deve essere il Copasir. Eppure le opposizioni chiedono invece che si riferisca in aula: la vicenda è troppo grave per parlarne sotto il segreto. [...]

GIOVANNI CARAVELLI - FOTO LAPRESSE

 

Il governo, che non ha apprezzato la pubblicazione sui media stranieri della notizia relativa alla chiusura del contratto, si aspetta che di qui a poco ciò possa avvenire realmente. Nel frattempo il Fatto ha chiesto ufficialmente conferma che lo spyware sia ancora in uso e che il contratto sia ancora in corso, ma da Palazzo Chigi non è arrivata alcuna risposta. Il punto però è che queste mancate spiegazioni stanno creando ambiguità, mentre la vicenda sta diventando per Meloni una grana sempre più grande.

 

LO SPYWARE GRAPHITE 2 DI 2

Soprattutto perché tra gli spiati c’è anche un giornalista, Francesco Cancellato, direttore di Fanpage. E poi ci sono tre attivisti di Mediterranea, come il fondatore della Ong Luca Casarini. In Italia si parla di sette soggetti finiti nel mirino, ma i numeri potrebbero presto salire. Di certo, il software di Paragon è stato usato dai servizi segreti (si assicura non verso i soggetti di cui si parla). Giovedì 6 febbraio, poi, erano stati i media esteri, l’inglese Guardian e l’israeliano Haaretz, a parlare della rescissione del contratto da parte della società.

 

Si spiegava che già da venerdì 31 gennaio, quando la vicenda del presunto spionaggio diventa pubblica, c’era stato un “congelamento preventivo”. Haaretz aveva aggiunto che Paragon aveva chiesto all’Italia di fornire dettagli e dare spiegazioni. L’Italia aveva negato qualsiasi coinvolgimento ma, secondo il quotidiano estero, senza convincere gli israeliani.

 

francesco cancellato

Il Guardian ha fornito anche un altro dettaglio: Paragon avrebbe chiuso l’accordo perché l’Italia avrebbe “infranto i termini di servizio e il quadro etico concordato nell’ambito del contratto”. In altre parole, sembra che l’azienda voglia puntare il dito contro un cattivo uso del software da parte dell’Italia. Dopo la diffusione di queste notizie, l’unica nota ufficiale di Chigi è stata quella del 5 febbraio: si “esclude che siano stati sottoposti a controllo da parte dell’intelligence e quindi del governo, i soggetti tutelati dalla legge 3 agosto 2007, n. 124, compresi i giornalisti”. “Per ogni altra questione... relativa all’uso degli strumenti in questione” Chigi riferirà al Copasir.

 

Ora una fonte qualificata al Fatto assicura che il contratto non è stato ancora rescisso. Ma qui c’è un’altra stranezza: perché allora Paragon non ha smentito le notizie del Guardian e di Haaretz? E perché non lo ha fatto, nei giorni scorsi, neanche Palazzo Chigi?  [...]

 

LO SPYWARE GRAPHITE 1 DI 2

Forse basterebbe pensare a chi può utilizzare quegli strumenti oltre ai servizi” ha detto a chi gli chiedeva un commento sulla vicenda dello spyware. Sembra che il ministro della Difesa si riferisca a qualche procura. Ma Il Fatto ha verificato: le procure di Palermo, Roma, Milano e Genova non hanno a disposizione questo software, peraltro molto costoso.

GIOVANNI CARAVELLIfrancesco cancellato

 

spyware ParagonLO SPIONAGGIO SUI GIORNALISTI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”