pietro labriola giancarlo giorgetti tim sparkle cavi sottomarini

IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – NELLA PARTITA DELLA RETE TIM, UN RUOLO RILEVANTE CE L’AVRÀ SPARKLE, LA SOCIETÀ CHE GESTISCE I CAVI SOTTOMARINI: IL DECRETO VARATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI LUNEDÌ AUTORIZZA IL MINISTERO AD ACQUISIRNE L’INTERO CAPITALE. PER L’OPERAZIONE, VENGONO MESSI A DISPOSIZIONE 300 MILIONI (LA DIFFERENZA TRA I 2,5 STANZIATI E I 2,2 DESTINATI ALL’INGRESSO IN NETCO)…

Estratto dell’articolo di Antonella Olivieri, Carmine Fotina per “il Sole 24 Ore”

 

GIANCARLO GIORGETTI

Quattro punti devono caratterizzare l’ingresso dello Stato, con una quota di minoranza, nella Netco che rileverà la rete Tim e Sparkle […]. Lo prevede il Dpcm varato dal Consiglio dei ministri lunedì insieme a un decreto legge che assicura le risorse finanziarie. Il Dpcm […] lega l’operazione alla «definizione di un piano industriale idoneo al conseguimento di potenziamento e sviluppo della rete di telecomunicazioni in fibra ottica». Si specifica che il ministero dell’Economia (Mef) avrà azioni con gli stessi diritti patrimoniali delle altre.

 

E che l’accordo tra questi dovrà prevedere modalità di governance che consentano il «conseguimento degli obiettivi del piano industriale», adeguati poteri del Mef «di monitoraggio sulla gestione e meccanismi, anche di governance, di presidio» sulle decisione rilevanti per lo sviluppo della società e «in materia di rilevanza strategica e sicurezza nazionale, anche in caso di mutamento della compagine azionaria».

 

TIM SPARKLE

Infine, si autorizza il ministero dell’Economia ad acquisire, anche in una fase successiva rispetto alla rete, l’intero capitale di Sparkle, ipotesi che il Governo prende seriamente in considerazione. Per l’operazione Sparkle, anche nel caso si opti per una quota di minoranza, il decreto legge mette potenzialmente a disposizione 300 milioni, la differenza tra i 2,5 miliardi complessivamente stanziati e i 2,2 miliardi, come limite massimo, che vengono destinati in modo specifico all’ingresso del Mef nel capitale di Netco, con una quota «pari al 15-20%».

 

PIETRO LABRIOLA TIM

I 300 milioni non sono riferiti espressamente a Sparkle, ma all’acquisizione di partecipazioni azionarie in aziende strategiche, tra cui può appunto rientrare la società dei cavi sottomarini. L’intera dote, di 2,5 miliardi, ha già una copertura finanziaria e non deve attendere dunque eventuali stanziamenti in legge di bilancio: si attinge a residui del Patrimonio destinato, gestito da Cdp, che vengono riassegnati al Mef.

 

Per la ripartizione delle quote nella compagine italiana della Netco si aspetta entro il 30 settembre (quando l’offerta di Kkr dovrà diventare vincolante) la risposta di Cdp se rilevare una quota finanziaria del 3%.

 

henry kravis

Tim […] avrà invece più tempo per valutare se mantenere un piede nella società della rete – con il 5%-10% – o tagliare del tutto il cordone ombelicale, come vorrebbe il management, per poter cogliere nuove opportunità. Ad ogni modo l’azionariato della Netco vedrà in maggioranza il fondo Usa col 65%, mentre Mef e F2i sono impegnati ad acquisire rispettivamente fino al 20% e fino al 15% del capitale.

 

[…] La fusione con Open Fiber per dar vita alla “rete unica” è un’eventualità che Kkr prezza nella sua offerta elevandola dalla base di 20 miliardi fino a 23 miliardi. Ma affinché si realizzi è necessario che l’ipotesi superi lo scoglio antitrust. Di fatto Kkr non potrà nemmeno discuterne fino a quando la Netco non sarà diventata operativa e cioè non prima della seconda metà dell’anno prossimo, perché l’acquisizione della rete da parte del fondo Usa dovrà a sua volta passare al vaglio di Bruxelles.

 

DARIO SCANNAPIECO

[…] Sul piano occupazionale […] Netco partirà con le risorse di personale e le prospettive che la stessa Tim aveva indicato al Capital market day di un anno fa. Rispetto a un organico in Italia di 40.665 unità (come da ultima semestrale), 20mila sono attribuite alla Netco, destinate a scendere a 15mila nel 2030.

 

In Tim Enterprise l’organico è previsto in crescita a 5.500 unità rispetto ai 5.300 addetti di fine 2021, mentre più critica appare la situazione di Tim Consumer, dove da 14mila addetti si scenderebbe a 11mila nel 2026. Il tutto da gestire comunque – era stato assicurato – senza ricorrere a esuberi.  […]

sparkle

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO