le dieci opere piu’ erotiche di tutti i tempi

LE DIECI OPERE PIU’ EROTICHE DI TUTTI I TEMPI - DAGLI “SHUNGA” GIAPPONESI AI “MODI” ESPLICITI DEL RINASCIMENTO, DALLE LESBICHE DI TOULOUSE-LAUTREC AGLI ONANISTI DI SALVADOR DALI’

www.theguardian.com

 

satiri di andrea ricciosatiri di andrea riccio

L’Arte è sempre stata intrinsecamente legata all’espressione, alla passione e alla sensualità e, nei secoli, ci sono state esplicite descrizioni dell’atto carnale nella sua gloria nuda. Basti pensare agli “Shunga”, termine giapponese che significa 'immagini della primavera' e indica un genere di stampe a soggetto erotico.

 

Rappresentano il sesso in modo schietto, cosa che gli occidentali non sono riusciti a fare prima del ventesimo secolo.

Katsukawa Shun’ei, libero da qualsiasi idea cristiana che legasse il sesso al peccato, già tra il 1795-1810 riuscì a dipingere l’utopia del piacere reciproco in dieci scene dove il tempo è sospeso.

rembrandt letto alla franceserembrandt letto alla francese

 

Nella mitologia greca e romana i satiri seguivano i riti del dio Bacco, dedicati al vino, al sesso e all’estasi. Nel 1510-1520 Andrea Riccio li immagina abbracciati e bramosi, in corpo e desiderio. Quando Picasso disegna un bacio non è un tocco romantico fra labbra ma un incontro carnale di lingue. “Il bacio” (1967), infatti, è l’allegoria estatica delle copulazioni che l’artista può ricordare o immaginare.

 

leda e il cigno di michelangeloleda e il cigno di michelangelo

Egon Schiele è l’artista che ha per soggetto la camera da letto. Negli ultimi giorni dell’impero austro-ungarico, Sigmund Freud indagava la sessualità e Gustav Klimt metteva su tela i suoi sogni sensuali. Schiele invece portava tutto a un livello di sublime pornografia o sondava la curiosità erotica in opere come “Due donne che abbracciano”(1915).

 

Quasi fosse una fusione in anticipo fra il dipinto di Picasso e quello di Schiele, Henri de Toulouse-Lautrec, già nel 1892, realizzò “A letto, il bacio”, due donne che si baciano fra le lenzuola, libere da qualsiasi pregiudizio dell’epoca. L’artista amava ritrarre prostitute, ballerine e modelle di Montmartre, nel segno dell’idea che l’amore è facile, l’amore è libero.

 

katsukawa shun’eikatsukawa shun’ei

Quando Jeff Koons sposò la pornostar Cicciolina, immortalò l’unione in una serie di quadri e sculture, tutti ritraenti loro due che facevano sesso, pop art indistinguibile dal porno. Il poster “Made in Heaven” (1991) ne è la prova ed è custodito al Whitney Museum di New York.

 

“Leda e il cigno” di Michelangelo, databile intorno al 1530, insinua fellatio e omosessualità. Zeus, sotto forma di cigno, fa l’amore con la donna, che, nella realtà, era il modello

jeff koons made in heavenjeff koons made in heaven

Antonio Mini. L’opera si può quindi leggere come il ricordo, o la fantasia, del pene di Michelangelo che incontra la bocca di Mini.

 

Durante il Rinascimento e nel Barocco, le immagini di sesso erano accoppiamenti fra una donna e una nuvola, fra un ragazzo e un’aquila. In “Letto alla francese” Rembrandt

il grande masturbatore di daliil grande masturbatore di dali

(1646) mostra l’atto così com’è, senza metafore: una coppia, forse proprio Rembrandt con l’amante Hendrickje Stoffels, a letto in posizione del missionario. Ancora più esplicito fu, sempre nel Rinascimento, Antonio Raimondi che incise i disegni di Giulio Romano, un vero libro erotico con sedici posizioni sessuali che, nel tempo, è diventato un best seller.

 

il bacio di picassoil bacio di picasso

Il leader surrealista André Breton invitava i suoi seguaci a liberare l’inconscio. Salvador Dalí apprese la lezione, dipingendo fantasie e onanismo. “Il grande masturbatore” è una delle sue più importanti opere pittoriche (1929), un atto sessuale con un solo partecipante, un sogno narcisistico che crea il piacere indipendente. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO