berlusconi milan sonny wu steven zheng

DA PECHINO ENERGIE RINNOVABILI PER IL MILAN - ECCO CHI SONO I CINESI CHE VOGLIONO IL CLUB ROSSONERO. TRA I PRINCIPALI INVESTITORI C’E’ IL 77° UOMO PIU’ RICCO DI CINA, STEVEN ZHENG (RINNOVABILI), E IL FISICO SONNY WU, RE DEI PANNELLI SOLARI - SOLO CHE VALUTANO IL MILAN 500 MILIONI, MICA UN MILIARDO COME IL FANTOMATICO MR.BEE...

SONNY WUSONNY WU

Arianna Ravelli per “corriere.it”

 

Anche il Milan ha i suoi miliardari cinesi. Dopo tanto mistero la cordata che è a un passo dall’acquistare il club (firma del preliminare la prossima settimana) comincia ad avere dei nomi e delle facce. Non appartengono — come per la verità era già emerso — ai cinesi più famosi, pubblicizzati (e smentiti) nei mesi scorsi.

 

Sono facce e nomi meno conosciuti (rivelati da Bloomberg) — che con il passare delle ore hanno trovato più di una conferma —, ma non per questo meno solidi (e rassicuranti per i tifosi): Zheng Jianming (occidentalizzato in Steven Zheng), per esempio, 50 anni, a dispetto del bassissimo profilo che ama tenere e dei giubbottini da vela casual che predilige («Non ho mai indossato un completo», ama ripetere), è il 77° uomo più ricco di Cina, secondo Forbes.

 

È fondatore e presidente della Asia Pacific Resources Development Investment, una società, basata a Hong Kong, che sta pensando di quotarsi a Wall Street, e che ha investito soprattutto in energie pulite, dai pannelli solari alle auto elettriche e i sistemi geotermici.

STEVEN ZHENGSTEVEN ZHENG

 

Ecco perché, a un esame più approfondito, sembra che sia lui, il nome volutamente fin qui rimasto più in ombra, il vero leader della cordata che vuole comprarsi il Milan: di sicuro è quello con la fortuna personale maggiore, vedremo se sarà anche quello — tra i 6-7 soci — che ha deciso di investire di più nel Milan. Le risorse però non dovrebbero mancare, la sicurezza in se stesso neanche («In tanti anni, mi sono sempre concentrato nello sviluppo di tutta la catena dell’industria: ecco perché non ho mai fatto un errore»): Zheng racconta di aver accumulato entrambe con investimenti al momento giusto (anche nel mercato immobiliare).

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

L’altro nome, che secondo Bloomberg è a capo della cordata del Milan, è Wu Shenjun (occidentalizzato in Sonny Wu), 48 anni, cofondatore di Gsr Capital, che fa parte del fondo di investimenti Gsr Venture, di cui è uno dei manager director, non l’unico proprietario. Anche questa società ha investito in energie rinnovabili (è questo un punto di contatto con Zheng, ma anche con il futuro a.d. del Milan Nicholas Gancikoff), ma anche molto altro: veicoli elettrici, tecnologie informatiche, nuovi materiali farmaceutici, oltre a specializzarsi nel far crescere start up.

 

Wu — che ha detto di voler costituire con Berlusconi «una partnership sul mercato globale» — si è trasferito in Canada da giovane con i genitori insegnanti, ha studiato alla British Columbia, a Berkeley (abbandonò il dottorato in fisica perché «non avrei avuto una chance di vincere il Nobel», come ha raccontato a Fortune) e al Mit di Boston. Ha iniziato a fare business negli Usa (dove ha conosciuto l’advisor Sal Galatioto, che ha aiutato a mettere assieme la cordata), ha tentato senza riuscirci di comprare una divisione della Philips.

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

La Gsr (sedi a Pechino, Singapore e Silicon Valley) ha creato un fondo per le acquisizioni all’estero (pare con disponibilità 5 miliardi), ma non è chiaro se l’investimento nel Milan è personale di mr Wu o del fondo.

 

Quello che si sa è che alla firma del preliminare sarà versata la famosa caparra/penale di 100 milioni (Fininvest la incasserà se la cordata cinese dovesse ripensarci prima del closing): i 100 milioni saranno versati in due tranche, subito 15, poi altri 85. Anche Bloomberg conferma la valutazione fin qui data del Milan: 750 milioni (debiti compresi) per il 100% che dovrebbe passare di mano tutto e subito.

SONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENGSONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENG

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”