andrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 2

AGNELLI ALLO SPIEDO – MARIO SCONCERTI METTE IN FILA “GLI ERRORI INSISTENTI” DELLA DIRIGENZA JUVE: "HA CACCIATO IN DUE ANNI DUE TECNICI CHE AVEVANO VINTO IL CAMPIONATO PER POI RIASSUMERNE UNO A COSTI QUASI DOPPI E RESPONSABILITÀ MAGGIORI; RONALDO SE N'È ANDATO DA SOLO IMPROVVISAMENTE E QUASI GRATIS" - E POI IL CASO SUAREZ, LA SUPERLEGA, LA QUESTIONE PLUSVALENZE – SULL'AFFAIRE DYBALA: “NON PUÒ ESSERE UNA QUESTIONE TECNICA...”

Mario Sconcerti per il "Corriere della Sera"

 

agnelli elkann

Davanti a un rinnovo di contratto, tra giocatore e società mi viene sempre spontaneo scegliere la società. Non perché sia più buona, solo perché è l'unica indispensabile. Il giocatore, anche molto forte, può sempre essere sostituito, la società no. Dybala ha sostituito Tevez alla Juve, Tevez aveva sostituito nel tempo Ibrahimovic e sopra a tutti ha sempre navigato Del Piero che a sua volta aveva eliminato Baggio. Ci sarà chi sostituirà anche Dybala. Ma in questo caso il problema non è il giocatore. Dybala gioca da sette anni nella Juve, di lui la Juve conosce qualunque sfumatura del gioco e dell'anima, è perfettamente in grado di dargli una valutazione economica.

 

john elkann e andrea agnelli 3

È un finto scopo aspettare altre dimostrazioni. Dybala è nel momento migliore, tra due o tre anni comincerà ad essere qualcosa meno, ma quello che resta è un tempo accettabile. Perché allora siamo in questa strana guerra che l'Avvocato avrebbe risolto con un mazzo di rose alla compagna di Dybala? Non può essere una questione di soldi, la Juve spenderebbe molto di più per sostituire Dybala. E non può essere una questione tecnica. Se il giocatore è sano, e deve esserlo visto che gioca, è un titolare in quasi tutte le squadre d'Europa.

 

Allora, qual è il vero problema? È che siamo davanti a un confronto asimmetrico. La società ha tante bocche, può parlare ogni volta che lo ritiene opportuno. Dybala deve per contratto tacere. Sappiamo quindi solo i bisogni della Juve, non quelli di Dybala.

 

john elkann e andrea agnelli 2

Arrivabene è un grande professionista, porterà alla Juve un vantaggio di serietà e competenza nel suo ramo, ma prima di entrare a gamba tesa nel nuovo mondo deve conoscerlo e stare attento alle lusinghe della comunicazione. Lui e Nedved hanno fatto diventare emotivo, quindi poco gestibile, un problema che era solo economico. E hanno fatto diventare universale un problema che era strettamente privato. Non si discute in pubblico lo stipendio di nessuno. Ripeto, tra la Juve e Dybala è sempre da scegliere la Juve, è lì la casa comune, lo spartito, Dybala è solo un interprete. Ma per capire bene le strane complicanze di una storia che è sempre stata acqua di fonte visto che a ottobre c'era già l'accordo ufficiale, non bisogna partire da Dybala. Lui non è cambiato, fa un lavoro semplice.

 

john elkann e andrea agnelli 1

Bisogna partire dalla Juve, è lì che sono avvenuti i cambiamenti. Non nella posizione o nelle cifre, quelle sono meno importanti. La Juve è cambiata come uomini, come psicologia di azienda. È come fosse spaventata, ma non è chiaro da cosa. È come non avesse più nostalgia del futuro. Non credo a una crisi economica grave. La società è stata risanata da settecento milioni di aumento di capitale in due anni. Nessuno in serie A ha fatto aumenti di capitale nemmeno a fronte della pandemia.

 

La Juve continua a partire da una differenza economica incolmabile per gli altri, ma commette errori insistenti e i più svariati: ha cacciato in due anni due tecnici che avevano vinto il campionato per poi riassumerne uno a costi quasi doppi e responsabilità maggiori; Ronaldo se n'è andato da solo improvvisamente e quasi gratis; si è portata sulle spalle il caso Suarez, la Superlega, la questione plusvalenze. La Juve ha possibilità vaste di mercato anche solo scambiando giocatori, alla peggio vendendone qualcuno. Ma non ci riesce. Questo è un grande problema.

cristiano ronaldo e andrea agnelli 3

 

L'Atalanta ha preso 50 milioni per Romero che era un giocatore della Juve. Le strade quindi ci sono ancora, ma non le imbocca la Juve. A volte penso abbia già preso Vlahovic e questo la freni preparandosi a pagarne il prezzo intero, commissioni comprese (venti milioni). Altre che stia implodendo qualcosa in una società che sta portando in evidenza l'anomalia della sua fonte. Agnelli non è il proprietario, per i finanziamenti deve chiedere ad altri. E chiedere non è giustamente il suo mestiere. C'è insomma da qualche parte nella complessità della Juve un problema profondo che l'essere Juve non permette di coprire quanto servirebbe.

paulo dybala 9

 

Dybala non c'entra niente, è una conseguenza. Non arriva a toccare la Grande Macchina della Juve, la impolvera. Il nodo è nel peso che avvolge la società, l'assenza di idee, questa nuova disposizione di un'azienda padrona ad inseguire gli altri, a non avere più prepotenza. È come un leone che aspetta ferito una preda: ma ferito da chi? Da cosa?

paulo dybala 8paulo dybala festeggia coi compagni

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…