leclerc marchionne

ALBA ROSSA - IL VENTENNE MONEGASCO LECLERC E’ L’ULTIMO REGALO DI MARCHIONNE ALLA FERRARI - AL POSTO DI RAIKKONEN, CHE VA ALLA SAUBER, IL CAVALLINO PUNTA DI NUOVO SUI GIOVANI. COME FECE ENZO FERRARI CON GILLES VILLENUEVE – “SERGIO AVREBBE VOLUTO COSI’…”

marchionne

Benny Casadei Lucchi per il Giornale

 

Appoggiato a una transenna con i milanesi assiepati attorno a lui nel circuito monco della Darsena, Charles ci aveva detto: «Lo so che i tifosi del Cavallino mi vogliono sulla Rossa... lo comprendo dall' affetto che mi mostrano». Sembrava già più ferrarista lui con i colori Alfa Sauber addosso, dei titolari doc poco distanti: il fuoriclasse imperfetto Sebastiano Vettel e l' eterno pensionando delle corse Kimi Raikkonen. Mancavano quattro giorni al Gp di Monza, a domenica, quando Seb avrebbe quasi definitivamente compromesso il proprio mondiale con una partenza scellerata e Kimi, da bravo compagno di squadra, l' avrebbe aiutato, chiudendogli la porta come si fa coi peggiori rivali e nei peggiori bar di Caracas.

Storia quasi passata, ormai.

 

leclerc

Il mondiale andrà come andrà. Ora importa che il neo presidente Elkann, il neo amministratore delegato Camilleri e il team principal Arrivabene abbiano finalmente deciso. O forse, come sussurrato nel week end monzese, ad aver veramente deciso è stato Sergio Marchionne. Scelta postuma avallata dai nuovi capi per rispetto verso il presidente scomparso. Una bella favola, probabilmente. Tanto più che il dopo Marchionne è subito iniziato a Maranello. «Perché Sergio guardava al futuro, avrebbe voluto così...» ci hanno detto.

 

È proprio guardando al futuro che Maranello ha ieri annunciato Charles Leclerc per il 2019 accanto a Vettel. A spronarlo, infastidirlo, chissà, anche a sostituirlo. Contestualmente la Ferrari ha salutato Kimi per la seconda e, ci si augura, ultima volta. «Grande uomo squadra, resterà nella nostra storia» ha scritto Arrivabene. «Torno in Sauber dove tutto iniziò» ha detto poco dopo il pilota, ricordando il debutto del 2001 e annunciando un biennale che lo porterà a scollinare i 40 anni. È stato questo scambio, che solo pochi giorni fa era dato impossibile, ad aver posticipato fino a ieri un annuncio ritenuto imminente già la settimana scorsa. Probabilmente c' era qualche pre accordo con Raikkonen che andava rispettato, aprendogli un paracadute altrove. Gli inspiegabilmente molti tifosi di Kimi saranno contenti. Ora si complica il ritorno in F1 di un pilota italiano: Antonio Giovinazzi. Terzo pilota sia di Ferrari che di Alfa-Sauber. Il pugliese avrebbe dovuto prendere il posto di Leclerc. Non è andata così. Ma non tutte le porte sono chiuse. In Sauber c' è sempre il volante di Ericsson...

LAPO ELKANN E SERGIO MARCHIONNE

 

Però che si gioisca lo stesso.

In Ferrari arriva Leclerc che, ovviamente, presto considereremo più italiano di noi stessi.

Magie del credo maranelliano.

Anche se è davvero facile affezionarsi a Charles. Monegasco, 21 anni a metà ottobre, il ragazzo emana talento e gentilezza. Per bravura è l' Hamilton della Costa Azzurra, non per l' innato garbo dei modi, sconosciuto al britannico. Secondo nei kart solo a Verstappen, Leclerc si è laureato campione alla prima stagione in Gp3, nel 2016, e campione al debutto in Formula 2, nel 2017. Subito addocchiato dalla Ferrari driver Academy e subito finito sotto le spesse lenti di Marchionne che gli ha fatto assaggiare la Rossa nei test e l' ha poi spedito in Alfa Sauber a farsi le ossa.

 

leclerc

Charles come Lewis, ai tempi della McLaren, un predestinato entrato fin da ragazzino nell' orbita di un grande team e che ha avuto la capacità di diventare ancora più forte proprio negli anni crudelmente peggiori della propria vita. Come l' inglese, cresciuto in talento e carattere nel periodo difficile della separazione dei suoi e vivendo da vicino la disabilità del fratello («Guardo lui, le difficoltà che affronta e penso che il campione vero sia mio fratello...», ha spesso ripetuto Hamilton), così anche Charles ha dovuto fare presto i conti col destino. «Mi ha costretto a crescere in fretta e questo mi ha reso chi sono e portato fin qui» ci aveva raccontato. Il destino per Leclerc si chiama Jules Bianchi, il suo grande amico. Lo sfortunato francese, anche lui riserva Ferrari, morto nel 2015 per le conseguenze del terribile incidente di Suzuka, a fine 2014, quando era finito sotto un caterpillar entrato in pista per spostare un' altra monoposto. Leclerc reagì a quella tragedia alla propria maniera.

charles leclerc

 

Vincendo l' anno dopo il campionato Gp3. Accanto a lui, sempre, papà Hervè, ex pilota che proprio sulla pista dai genitori di Bianchi lo aveva messo per la prima volta sui go-kart. Papà Hervè che non avrebbe avuto il tempo di vederlo conquistare il titolo in F2. Commovente il tweet con cui, nel giugno del 2017, Charles comunicò la sua morte: «Ti amo... e ora Jules sarà felice di rivederti...». Pochi giorni dopo Charles conquistava la pole a Baku. Parole emozionanti e calde come quelle di ieri, quando dopo aver scritto «i sogni si avverano», ha aggiunto: «Dedicato alla persona che non è più in questo mondo ma a cui devo tutto... papà. E a Jules, grazie per tutto quello che mi hai insegnato».

leclerc

 

«Incredibile. È così giovane eppure ha la capacità di affrontare i drammi della vita e riuscire persino ad ottenere traguardi importanti nonostante le avversità» dice di lui Nicolas Todt, suo manager dal 2011 e figlio del presidente Fia ed ex capo Ferrari, Jean. Sul talento prima di tutto, ma anche su questa forza mentale unica ha puntato la Ferrari. Che per la prima volta dai tempi del Drake torna coraggiosa, non si avvita sulle solite fisime del «serve gente esperta per reggere la pressione di guidare una Ferrari...» e mette accanto al capo squadra Vettel un pilota in grado di stimolarlo. Al via del mondiale 2019 Charles sarà infatti il ferrarista più giovane, 21 anni e 152 giorni, dopo Ricardo Rodriguez, il messicano che debuttò nel 1961 a 19 anni e 208 giorni. L' ultima volta che Maranello decise di scommettere così apertamente sul futuro risale però al 1977. Quell' anno Enzo Ferrari andò a scovare uno sconosciuto pilota di motoslitte di nome Gilles Villeneuve.

charles leclerc

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...