leclerc marchionne

ALBA ROSSA - IL VENTENNE MONEGASCO LECLERC E’ L’ULTIMO REGALO DI MARCHIONNE ALLA FERRARI - AL POSTO DI RAIKKONEN, CHE VA ALLA SAUBER, IL CAVALLINO PUNTA DI NUOVO SUI GIOVANI. COME FECE ENZO FERRARI CON GILLES VILLENUEVE – “SERGIO AVREBBE VOLUTO COSI’…”

marchionne

Benny Casadei Lucchi per il Giornale

 

Appoggiato a una transenna con i milanesi assiepati attorno a lui nel circuito monco della Darsena, Charles ci aveva detto: «Lo so che i tifosi del Cavallino mi vogliono sulla Rossa... lo comprendo dall' affetto che mi mostrano». Sembrava già più ferrarista lui con i colori Alfa Sauber addosso, dei titolari doc poco distanti: il fuoriclasse imperfetto Sebastiano Vettel e l' eterno pensionando delle corse Kimi Raikkonen. Mancavano quattro giorni al Gp di Monza, a domenica, quando Seb avrebbe quasi definitivamente compromesso il proprio mondiale con una partenza scellerata e Kimi, da bravo compagno di squadra, l' avrebbe aiutato, chiudendogli la porta come si fa coi peggiori rivali e nei peggiori bar di Caracas.

Storia quasi passata, ormai.

 

leclerc

Il mondiale andrà come andrà. Ora importa che il neo presidente Elkann, il neo amministratore delegato Camilleri e il team principal Arrivabene abbiano finalmente deciso. O forse, come sussurrato nel week end monzese, ad aver veramente deciso è stato Sergio Marchionne. Scelta postuma avallata dai nuovi capi per rispetto verso il presidente scomparso. Una bella favola, probabilmente. Tanto più che il dopo Marchionne è subito iniziato a Maranello. «Perché Sergio guardava al futuro, avrebbe voluto così...» ci hanno detto.

 

È proprio guardando al futuro che Maranello ha ieri annunciato Charles Leclerc per il 2019 accanto a Vettel. A spronarlo, infastidirlo, chissà, anche a sostituirlo. Contestualmente la Ferrari ha salutato Kimi per la seconda e, ci si augura, ultima volta. «Grande uomo squadra, resterà nella nostra storia» ha scritto Arrivabene. «Torno in Sauber dove tutto iniziò» ha detto poco dopo il pilota, ricordando il debutto del 2001 e annunciando un biennale che lo porterà a scollinare i 40 anni. È stato questo scambio, che solo pochi giorni fa era dato impossibile, ad aver posticipato fino a ieri un annuncio ritenuto imminente già la settimana scorsa. Probabilmente c' era qualche pre accordo con Raikkonen che andava rispettato, aprendogli un paracadute altrove. Gli inspiegabilmente molti tifosi di Kimi saranno contenti. Ora si complica il ritorno in F1 di un pilota italiano: Antonio Giovinazzi. Terzo pilota sia di Ferrari che di Alfa-Sauber. Il pugliese avrebbe dovuto prendere il posto di Leclerc. Non è andata così. Ma non tutte le porte sono chiuse. In Sauber c' è sempre il volante di Ericsson...

LAPO ELKANN E SERGIO MARCHIONNE

 

Però che si gioisca lo stesso.

In Ferrari arriva Leclerc che, ovviamente, presto considereremo più italiano di noi stessi.

Magie del credo maranelliano.

Anche se è davvero facile affezionarsi a Charles. Monegasco, 21 anni a metà ottobre, il ragazzo emana talento e gentilezza. Per bravura è l' Hamilton della Costa Azzurra, non per l' innato garbo dei modi, sconosciuto al britannico. Secondo nei kart solo a Verstappen, Leclerc si è laureato campione alla prima stagione in Gp3, nel 2016, e campione al debutto in Formula 2, nel 2017. Subito addocchiato dalla Ferrari driver Academy e subito finito sotto le spesse lenti di Marchionne che gli ha fatto assaggiare la Rossa nei test e l' ha poi spedito in Alfa Sauber a farsi le ossa.

 

leclerc

Charles come Lewis, ai tempi della McLaren, un predestinato entrato fin da ragazzino nell' orbita di un grande team e che ha avuto la capacità di diventare ancora più forte proprio negli anni crudelmente peggiori della propria vita. Come l' inglese, cresciuto in talento e carattere nel periodo difficile della separazione dei suoi e vivendo da vicino la disabilità del fratello («Guardo lui, le difficoltà che affronta e penso che il campione vero sia mio fratello...», ha spesso ripetuto Hamilton), così anche Charles ha dovuto fare presto i conti col destino. «Mi ha costretto a crescere in fretta e questo mi ha reso chi sono e portato fin qui» ci aveva raccontato. Il destino per Leclerc si chiama Jules Bianchi, il suo grande amico. Lo sfortunato francese, anche lui riserva Ferrari, morto nel 2015 per le conseguenze del terribile incidente di Suzuka, a fine 2014, quando era finito sotto un caterpillar entrato in pista per spostare un' altra monoposto. Leclerc reagì a quella tragedia alla propria maniera.

charles leclerc

 

Vincendo l' anno dopo il campionato Gp3. Accanto a lui, sempre, papà Hervè, ex pilota che proprio sulla pista dai genitori di Bianchi lo aveva messo per la prima volta sui go-kart. Papà Hervè che non avrebbe avuto il tempo di vederlo conquistare il titolo in F2. Commovente il tweet con cui, nel giugno del 2017, Charles comunicò la sua morte: «Ti amo... e ora Jules sarà felice di rivederti...». Pochi giorni dopo Charles conquistava la pole a Baku. Parole emozionanti e calde come quelle di ieri, quando dopo aver scritto «i sogni si avverano», ha aggiunto: «Dedicato alla persona che non è più in questo mondo ma a cui devo tutto... papà. E a Jules, grazie per tutto quello che mi hai insegnato».

leclerc

 

«Incredibile. È così giovane eppure ha la capacità di affrontare i drammi della vita e riuscire persino ad ottenere traguardi importanti nonostante le avversità» dice di lui Nicolas Todt, suo manager dal 2011 e figlio del presidente Fia ed ex capo Ferrari, Jean. Sul talento prima di tutto, ma anche su questa forza mentale unica ha puntato la Ferrari. Che per la prima volta dai tempi del Drake torna coraggiosa, non si avvita sulle solite fisime del «serve gente esperta per reggere la pressione di guidare una Ferrari...» e mette accanto al capo squadra Vettel un pilota in grado di stimolarlo. Al via del mondiale 2019 Charles sarà infatti il ferrarista più giovane, 21 anni e 152 giorni, dopo Ricardo Rodriguez, il messicano che debuttò nel 1961 a 19 anni e 208 giorni. L' ultima volta che Maranello decise di scommettere così apertamente sul futuro risale però al 1977. Quell' anno Enzo Ferrari andò a scovare uno sconosciuto pilota di motoslitte di nome Gilles Villeneuve.

charles leclerc

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)