galeazzi fratelli abbagnale

VIDEO! “ANDIAMO GIUSEPPE, ANDIAMO CARMINE. AVANZANO INESORABILI CON LE LORO PALE A MANNAIA. ANDIAMO A VINCERE” – ALDO GRASSO: "GALEAZZI SI È OCCUPATO DI TUTTI GLI SPORT. MA IL SUO NOME RESTA INDISSOLUBILMENTE LEGATO AL CANOTTAGGIO. MERITO DEGLI ABBAGNALE" – E PENSARE CHE LA TELECRONACA CHE LO CONSEGNO’ AL MITO RISCHIO’ DI NON ANDARE IN ONDA PER UNO SCIOPERO RAI – IL RACCONTO DI BISTECCONE DA FAZIO – VIDEO

 

Aldo Grasso per corriere.it

 

giampiero galeazzi

È morto all'età di 75 anni Giampiero Galeazzi, storico giornalista sportivo. Era malato da tempo e da settimane era ricoverato in terapia intensiva al Policlinico Gemelli di Roma.

 

È una domenica pomeriggio del 2018 e Giampiero Galeazzi si presenta a Domenica in, dalla sua amica Mara Venier, in carrozzina. Ha problemi di diabete, le gambe gonfie, lo studio è pieno di cavi e qualcuno gli consiglia di non rischiare. Qualche giorno dopo lui se ne rammarica, perché tutti pensano che stia molto male e un ex campione come lui non può congedarsi in questo modo:

 

«Ho sbagliato a presentarmi in quel modo: sui social m’hanno già fatto il funerale. La verità è che sono reduce da un’operazione al ginocchio sinistro, mi muovo con le stampelle. La salute va su e giù, come sulle montagne russe. Ho sbalzi di pressione, gonfiore alle gambe. Quando mi emoziono, mi tremano le mani».

 

galeazzi 15

Già, l’emozione, quel sentimento che lui per primo aveva introdotto nelle telecronache quando aveva accompagnato nl 1988 i fratelli Abbagnale all'oro olimpico di Seul: «Rinviene la Germania dell’Est, ma la prua è italiana. È la prima a vincere». Un’emozione a briglia sciolta, da far tremare i televisori, da rendere epico uno sport che fino ad allora era vissuto un po’ nell’ombra, un’emozione urlata con tutta la voce in corpo.

 

GALEAZZI 1

Già, il corpo. Galeazzi era conosciuto anche con il soprannome di «Bisteccone» (Mara Venier si divertiva un mondo a chiamarlo così) affibbiatogli dal giornalista Gilberto Evangelisti, grazie al quale era stato assunto in Rai, alla radio. «Era il 1970, un giorno dovevo andare a giocare un doppio di tennis con Renato Venturini, che lavorava alla radio», aveva ricordato Galeazzi intervistato dalla Gazzetta dello Sport. «Andai a prenderlo nella sede di via del Babuino e mi presentò ai colleghi dello sport. Ero alto e massiccio, così Gilberto Evangelisti se ne uscì con la frase: “Renà, ma chi è ‘sto Bisteccone?”».

galeazzi

 

Galeazzi si è occupato di tutti gli sport, dal calcio al tennis, dal ciclismo allo sci, ma il suo nome resta indissolubilmente legato al canottaggio. Merito degli Abbagnale se questo sport è diventato popolare, merito suo se lo ha reso popolare: «Partiti. L’importante per l’Italia è tenere il contatto con i battistrada. Giuseppe e Carmine hanno messo la loro prua davanti a tutte le altre. Partenza secca e asciutta dei fratelloni di Castellamare. Andiamo Giuseppe, andiamo Carmine. 37 i colpi in questo momento. Avanzano inesorabili con le loro pale a mannaia…».

 

In gioventù, anche lui era stato campione italiano nel singolo nel 1967 e nel doppio con Giuliano Spingardi nel 1968, anno in cui partecipò alle selezioni per le Olimpiadi del 1968 a Città del Messico. Quando nel 1987 il Napoli vince lo scudetto, negli spogliatori passa il microfono a Maradona e lo reinventa intervistatore: uno show più che una cronaca.

 

GALEAZZI SMAILA

Era debordante in tutto, voglioso di nuove esperienze, anche nel mondo dello spettacolo: diventa inevitabilmente “personaggio”, oggetto persino di imitazioni. Dal 1994 si propone nelle inedite vesti di intrattenitore in Domenica In, incosciente delle insidie che lo aspettano (canzoni, sketch, balletti), incurante delle critiche. Gli bastava sorridere di tutto, manifestare autoironia. L’anno seguente torna alla conduzione di 90° minuto (che ha guidato da ‘92 al ’99).

 

galeazzi maradona

Nel 1996 Pippo Baudo lo vuole al 46º Festival di Sanremo 1996. Poi lo vediamo a fianco di Antonella Clerici, durante i mondiali calcio di Francia 1998. Non si fa mancare nulla: con Gaia De Laurentiis è protagonista di “Su e giù” e con Milly Carlucci di “Dove ti porta il cuore”. In occasione dei Mondiali di calcio del 2002 in Giappone e Corea del Sud, Galeazzi torna a condurre (con Marco Mazzocchi, Luisa Corna) la striscia quotidiana Notti Mondiali e, nel 2003, Stappa la tappa e La domenica sportiva. «Andiamo a vincere» era il suo grido di battaglia. Lo avrà certamente urlato anche in questa ultima.

 

 

ABBAGNALE

fratelli abbagnale

(ANSA) "In questo momento sono triste: Giampiero ha accompagnato non solo la nostra vita sportiva in maniera intensa e totalizzante, ma nel tempo è diventato anche una persona di famiglia, con cui si era creato questo connubio. Un personaggio anche sui generis se vogliamo, ma con lui voce e impresa sportiva diventavano una cosa sola. E quella telecronaca e' storia della tv". Giuseppe Abbagnale, col fratello Carmine, vinse l'oro olimpico del canottaggio a Seul '88 ma quell'impresa e' tutt'uno con la telecronaca di Galeazzi. "Con lui - dice all'ANSA Abbagnale, attualmente presidente della federcanottaggio - ho sempre avuto un rapporto vero, leale. Con Giampiero c'e sempre stata empatia".

 

 

DI CAPUA

agostino abbagnale tizzano

(ANSA) "Sono addolorato dalla sua morte: Galeazzi ha fatto conoscere noi e il canottaggio, ci ha spronati. E' stato un personaggio importante per noi, ci ha fatti conoscere al grande pubblico: era come se l'equipaggio fosse formato da quattro e non da tre elementi. Possiamo dire che era come un 'quattro senza': è stato molto, molto importante per noi. Ci è stato vicino per più di 20 anni". Così Peppiniello Di Capua, timoniere dei fratelli Carmine e Giuseppe Abbagnale, ricorda all'ANSA la figura di Giampiero Galeazzi. "Ci ha seguiti da sempre, quante cene assieme, era come un fratello per noi: lo stimavamo e gli volevamo bene", aggiunge.

abbagnale foto mezzelani gmt galeazzi maradona 8galeazzi maradona 11galeazzi 9galeazzi 8aldo grassoi fratelli abbagnale

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”