massimiliano allegri

STIAMO ALLEGRI: “CHI VUOLE RENDERE IL CALCIO PIÙ DIFFICILE MI FA ANDARE FUORI DI TESTA” - L'ALLENATORE DELLA JUVE SPIEGA IN UN LIBRO LE SUE 32 REGOLE: DAL "CAZZEGGIO CREATIVO" AL RIFIUTO DEI "POLLI D’ALLEVAMENTO" - LE SIMILITUDINI TRA CALCIO E IPPICA: “GLI ATLETI SONO COME CAVALLI DA CORSA. OGNI TANTO VANNO MESSI AL PRATO” - "IO ALLENATORE MANAGER ALLA FERGUSON? SPERO DI SÌ, PERCHÉ VORREBBE DIRE RIMANERE TANTI ANNI ALLA JUVE"- E SU CR7...

Paolo Tomaselli per il Corriere della Sera

 

ALLEGRI

Mancava l' Allegri scrittore. Adesso c' è anche quello. Da Vasco Rossi a Giorgio Gaber, da Galeone all' amore per i cavalli, fino ovviamente a Ronaldo («Averlo è una gioia, è diverso dagli altri, è un maestro, a volte sembra assente ma in realtà è sempre sul pezzo»): «È molto semplice» è il manuale delle 32 regole del calcio secondo Max, in cui tutte le sue anime - quella anarchica da «Amici Miei» e quella di allenatore alla corte di Berlusconi e Agnelli - diventano una cosa sola.

 

Il cuore del libro sembra questa frase: «C' è qualcuno che vuole rendere il calcio più difficile e mi fa andare fuori di testa»: ce l' ha più coi colleghi o coi commentatori?

«Non ce l' ho con nessuno, dico solo che si rende complicato ciò che è semplice. La semplicità è la cosa più complicata, ma si sta andando verso una direzione non corretta, perché complicare le cose rende ancora più difficile il lavoro.Racconto la mia esperienza di vita, da bambino fino a oggi, e la mia esperienza di calcio, da giocatore e da allenatore. Spero che sia d' aiuto, che serva a qualcuno, non solo nel calcio, ma anche a livello manageriale. Che sia di ispirazione».

allegri

 

È interessante sentirla parlare del suo «sguardo da bambino»: l' ultima recente paternità le ha ridato questa visione?

«Una cosa che mi ha dato l' arrivo dei figli è sicuramente la pazienza, che da giovane avevo poco e niente. E poi mi hanno riportato un po' a essere bambino».

 

Esalta i concetti di «squadra cinica» e di «allenatore aziendalista». Perché per altri sono quasi degli insulti?

allegri cover

«Perché hanno modi di vedere diversi dal mio. Un allenatore aziendalista è un allenatore che porta risultati. Io mi reputo un manager dell' azienda Juventus, che alla fine dell' anno deve portare a casa il risultato, non solo a livello sportivo, ma anche a livello di crescita dei giocatori. Risultati che incidono alla fine anche sul bilancio della società».

 

Le piace il ruolo di allenatore manager alla Ferguson: in Italia sarà mai possibile?

«Io spero di sì, perché vorrebbe dire rimanere tanti anni alla Juve».

 

allegri

Perché la citazione di Gaber e dei suoi «polli di allevamento»?

«Perché purtroppo si va verso un' idea di calcio in cui i ragazzi non vengono fatti più pensare. Ma se si fanno crescere dei ragazzi "non pensanti", poi chi smette di giocare a calcio cosa fa nella vita?».

 

allegri

«I moduli non servono a niente. Contano i giocatori buoni». Ma l' allenatore che non ha calciatori forti a disposizione cosa deve fare?

«Deve dare un' organizzazione di gioco e avere la lucidità di capire fino a dove possono arrivare i giocatori che ha a disposizione. Quelli che possono arrivare a 7 e devono dare 7, quelli che possono arrivare a 10 devono dare 10. L' importante è che l' allenatore conosca le qualità e il punto fino a dove può arrivare il giocatore che ha davanti. Non possono tutti fare le stesse cose, questa è una legge di vita».

 

«Sono della scuola Galeone» sottolinea. Cosa ha imparato?

«Sono stato otto anni con lui, è stato il mio allenatore e poi ho avuto anche la fortuna di lavorarci insieme come collaboratore tecnico, imparando tante cose. L' insegnamento più importante? La semplicità nel trasmettere i concetti alla squadra».

 

«L' Olanda del '74 non ha saputo cogliere il momento dell' azzardo»: è un esempio di sistema che limita il singolo, visto che poi lei magnifica il genio di Cruyff?

allegri

«L' Olanda è l' esempio di un sistema in cui sono stati costruiti per molti anni giocatori singoli molto bravi, poi che non abbiano vinto è un altro discorso. Il calcio olandese era un calcio totale perché tutti sapevano giocare in tutte le zone del campo».

 

Il fatto che sia tornato competitivo, come dimostra l' Ajax che affronterete tra pochi giorni è merito quindi dei singoli talenti più che del sistema?

«Dei singoli talenti all' interno di un sistema che insegna ai ragazzi a giocare a calcio, che non li "meccanizza"».

 

Tra i suoi cavalli di battaglia va sempre forte il «cazzeggio creativo». Come mai?

«È importante perché ti stacca dal lavoro quotidiano e ci sono momenti in cui mi serve: non si può pensare di lavorare 24 ore su 24».

 

MASSIMILIANO ALLEGRI

Può fare un esempio dell'«empatia brutale» di cui parla?

«È molto semplice: al giocatore do quello che gli serve ma non quello che vuole».

 

«Se perdessi voglia di crescere mi dedicherei ad altro»: cosa gliela può far perdere?

«Non lo so. In questo momento ho passione e mi diverto. E quindi vado avanti».

 

allegri

La compiacenza di cui parla può essere sinonimo di presunzione: la Juve l' ha mai avuta visto che a Cardiff - come scrive nel libro - eravate «troppo focalizzati sulle certezze»?

«Il compiacersi e la presunzione ti possono far perdere il senso della realtà, non ti fanno mettere a fuoco quelli che sono i punti di forza dell' avversario. Nella finale col Real abbiamo avuto eccessivo ottimismo e sicurezza».

allegri cr7

 

Come ricorda lei, Cruyff è anche l' autore della frase «perché non dovresti battere un club più ricco»: in Europa la Juve si trova meglio come outsider o da favorita?

«In Europa devi vincere, come devi vincere in Italia».

 

Si capisce che dietro la sua calma c' è un lavoro interiore notevole, necessario per gestire il gruppo e parlare coi media: è autodidatta?

allegri-3

«A questo livello bisogna avere al proprio fianco dei professionisti con i quali ti confronti e che ti aiutino. Poi certo l' istinto fa la differenza».

 

allegri galeone

Perché nel libro - a parte il concetto dei «cavalli al prato» - non ha voluto soffermarsi sulla gestione delle personalità più forti nello spogliatoio, con cui a volte si è scontrato?

«Perché sono cose che restano nello spogliatoio. È comunque normale che in quell' ambito ci sia un confronto, a maggior ragione con i grandi campioni. Questo non significa che rimangano dei rancori».

 

«Dai cavalli ho imparato molto». E dai calciatori?

allegri galeone

«Ho imparato tanto dai cavalli perché è un mondo in cui ci sono similitudini con il calcio. Dai calciatori ho imparato tantissimo, perché ho avuto la fortuna di allenare molti campioni. E, siccome sono curioso, sapere come ragionano mi ha aiutato a crescere».

 

allegri galeoneallegri 1allegri-pantanisarri e allegriMASSIMILIANO ALLEGRIPESCARA ALLEGRI SLISKOVICambra allegriallegriallegriambra allegriallegricr7 allegriALLEGRI tagliaventoallegriallegriallegri 4allegri-3moggi allegridiletta leotta allegriallegri galeone

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)