ANVEDI COME SBROCCA NANDO – FERNANDO ALONSO FURIOSO PER LE VOCI SU VETTEL: “TRA QUALCHE SETTIMANA PARLERÒ IO E A QUALCUNO NON PIACERÀ” - “IN 6 MESI TROPPI CAMBI A MARANELLO.” - IL MARCHIO TORNA ALLA HOLDING

1. IL MARCHIO TORNA ALLA HOLDING

Mario Gerevini per “il Corriere della Sera

 

Riassetto societario in casa Ferrari con al centro un asset fondamentale e di grande valore: il marchio. C’è un progetto, già operativo, di ritorno al passato (molto recente) sulla gestione e valorizzazione del brand. La casa automobilistica ha infatti deliberato la fusione nella holding di «Ferrari Brand spa», oltre che di Iniziativa Fiorano.

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

 

Ferrari Brand era stata appena creata proprio per scorporare il marchio, per la precisione quello che fino all’anno scorso era identificato come «Divisione Brand». Cioè il ramo d’azienda riferito a tutte le attività di sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti non automotive a marchio Ferrari. Un professionista aveva stimato le attività, al netto del valore di avviamento, in 15,2 milioni. Un valore contabile molto conservativo esclusivamente funzionale a un’operazione infragruppo. 
 

Del resto i numeri di questa area di business sono, di per sé, da grande azienda: il volume d’affari è nell’ordine dei 90 milioni con margini elevatissimi, intorno ai 50 milioni di utile. Il brand Ferrari è considerato il più influente (“powerful” ) al mondo, secondo la classifica di Brand Finance, precedendo Coca-Cola e Google, anche se per valore (4 miliardi di dollari secondo stime della stessa Brand Finance) si piazza in 350ª posizione.

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

 

La manovra di dare una veste societaria alla Divisione Brand era stata avviata in un consiglio Ferrari dell’8 novembre 2013. Obiettivo, spiegava il presidente Luca Cordero di Montezemolo, «la valorizzazione, mediante trasferimento in autonomo soggetto giuridico, della licenza di sfruttamento del marchio Ferrari e delle attività di concessione in sub-licenza, inclusa la sub-licenza per il parco tematico Ferrari World Abu Dhabi e nuove iniziative analoghe», oltre allo «sviluppo, distribuzione e vendita di prodotti non automotive a marchio Ferrari», sia in franchising che direttamente o tramite ecommerce.

 

Un passaggio molto delicato perché un asset fondamentale «usciva» formalmente dalla holding pur restando nel recinto del gruppo. Ne erano ovviamente consapevoli in quel cda, come è chiaro dalla verbalizzazione: «Si registra come l’accordo da parte del Consiglio di trasferire le attività di brand ad un nuovo soggetto legale dipenda dal fatto che il consiglio di amministrazione Ferrari stesso mantenga, attraverso idonea contrattualistica e costante monitoraggio, un invariato presidio sulle attività relative al brand Ferrari».

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

L’ok è di novembre e con decorrenza operativa 1 gennaio 2014 il ramo d’azienda viene girato a Ferrari Brand. L’operazione si inseriva anche nel piano di crescita dei negozi Ferrari gestiti direttamente dal Cavallino. Creare una società apposita era funzionale, poi, allo sviluppo di sistemi e processi informatici in grado di dialogare con il resto dell’azienda. Ora, a distanza di pochi mesi, il ritorno all’ovile del ramo d’azienda. Il motivo, si sente dire a Maranello, è che il lavoro di integrazione di processi e sistemi informatici è stato ben più efficace e rapido del previsto tanto da indurre Ferrari a eliminare il doppione e quindi incorporare Ferrari Brand. E con l’occasione Maranello si è portata dentro anche un’altra società, Iniziativa Fiorano, fonte di inutili spese amministrative, proprietaria di un terreno edificabile a Fiorano Modenese del valore a bilancio di quasi 5 milioni. 
 

 

FERRARI, NERVI ALONSO “TROPPI CAMBI, PRESTO PARLERÒ IO”

Paolo Rossi per “la Repubblica

 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

Le premesse sono più che interessanti. Questo gran premio di Singapore si annuncia, per la Ferrari, sfavillante come le luci che consentiranno la notturna della gara. Non s’era mai visto un Fernando Alonso bello carico come quello visto ieri, e meno male che l’occasione era un omaggio a lui diretto, una scultura al Clarke Quay Central. Ma figuriamoci: lo spagnolo è partito a molla, senza preoccuparsi minimamente delle conseguenze delle sue parole.

 

«Ma io non capisco, sto facendo un anno spettacolare, con punti tripli rispetto al mio compagno, e che succede? Che ogni giovedì devo spegnere i rumors. Che provengono dall’Italia, poi». Questa è la cosa che lo fa impazzire di più: gli avevano garantito che la Ferrari è la scuderia più protetta e sigillata che c’è in F1, e dunque non si spiega le voci.

Domenicali MOntezemolo Domenicali MOntezemolo

 

O se le spiega benissimo. «Io non faccio altro che fare squadra, gioco a basket con i ragazzi, ci vado a cena. E poi questo». Ci manca solo che alzi il ditino, e vai con l’aut aut: «Ma quando parlerò io a qualcuno non piacerà. E io parlerò tra qualche settimana ».

 

Vettel in Ferrari, e Alonso in Red Bull: questo è lo scambio che non s’ha da fare, almeno non in questi termini. «Chi mette in giro le voci non ha a cuore la Rossa, non dico altro». Anzi no, ci ripensa e spara il post scriptum, ultimo messaggio a chi deve capire. «Il quadro è questo: ad aprile è cambiato il team principal, in estate il capo dei motori e a settembre addirittura il presidente».

kimi raikkonen FERRARI kimi raikkonen FERRARI

 

È il dito nella piaga: non si ricordano, a memoria recente, tanti cambi di panchina a campionato in corso. Gli zuccherini finali sono convenevoli che lasciano il tempo che trovano: «Ho fatto gli auguri a tutti. So che Marchionne ha cambiato per migliorare, così ha detto. E così spero anch’io».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”