ANVEDI COME SBROCCA NANDO – FERNANDO ALONSO FURIOSO PER LE VOCI SU VETTEL: “TRA QUALCHE SETTIMANA PARLERÒ IO E A QUALCUNO NON PIACERÀ” - “IN 6 MESI TROPPI CAMBI A MARANELLO.” - IL MARCHIO TORNA ALLA HOLDING

1. IL MARCHIO TORNA ALLA HOLDING

Mario Gerevini per “il Corriere della Sera

 

Riassetto societario in casa Ferrari con al centro un asset fondamentale e di grande valore: il marchio. C’è un progetto, già operativo, di ritorno al passato (molto recente) sulla gestione e valorizzazione del brand. La casa automobilistica ha infatti deliberato la fusione nella holding di «Ferrari Brand spa», oltre che di Iniziativa Fiorano.

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

 

Ferrari Brand era stata appena creata proprio per scorporare il marchio, per la precisione quello che fino all’anno scorso era identificato come «Divisione Brand». Cioè il ramo d’azienda riferito a tutte le attività di sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti non automotive a marchio Ferrari. Un professionista aveva stimato le attività, al netto del valore di avviamento, in 15,2 milioni. Un valore contabile molto conservativo esclusivamente funzionale a un’operazione infragruppo. 
 

Del resto i numeri di questa area di business sono, di per sé, da grande azienda: il volume d’affari è nell’ordine dei 90 milioni con margini elevatissimi, intorno ai 50 milioni di utile. Il brand Ferrari è considerato il più influente (“powerful” ) al mondo, secondo la classifica di Brand Finance, precedendo Coca-Cola e Google, anche se per valore (4 miliardi di dollari secondo stime della stessa Brand Finance) si piazza in 350ª posizione.

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

 

La manovra di dare una veste societaria alla Divisione Brand era stata avviata in un consiglio Ferrari dell’8 novembre 2013. Obiettivo, spiegava il presidente Luca Cordero di Montezemolo, «la valorizzazione, mediante trasferimento in autonomo soggetto giuridico, della licenza di sfruttamento del marchio Ferrari e delle attività di concessione in sub-licenza, inclusa la sub-licenza per il parco tematico Ferrari World Abu Dhabi e nuove iniziative analoghe», oltre allo «sviluppo, distribuzione e vendita di prodotti non automotive a marchio Ferrari», sia in franchising che direttamente o tramite ecommerce.

 

Un passaggio molto delicato perché un asset fondamentale «usciva» formalmente dalla holding pur restando nel recinto del gruppo. Ne erano ovviamente consapevoli in quel cda, come è chiaro dalla verbalizzazione: «Si registra come l’accordo da parte del Consiglio di trasferire le attività di brand ad un nuovo soggetto legale dipenda dal fatto che il consiglio di amministrazione Ferrari stesso mantenga, attraverso idonea contrattualistica e costante monitoraggio, un invariato presidio sulle attività relative al brand Ferrari».

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

L’ok è di novembre e con decorrenza operativa 1 gennaio 2014 il ramo d’azienda viene girato a Ferrari Brand. L’operazione si inseriva anche nel piano di crescita dei negozi Ferrari gestiti direttamente dal Cavallino. Creare una società apposita era funzionale, poi, allo sviluppo di sistemi e processi informatici in grado di dialogare con il resto dell’azienda. Ora, a distanza di pochi mesi, il ritorno all’ovile del ramo d’azienda. Il motivo, si sente dire a Maranello, è che il lavoro di integrazione di processi e sistemi informatici è stato ben più efficace e rapido del previsto tanto da indurre Ferrari a eliminare il doppione e quindi incorporare Ferrari Brand. E con l’occasione Maranello si è portata dentro anche un’altra società, Iniziativa Fiorano, fonte di inutili spese amministrative, proprietaria di un terreno edificabile a Fiorano Modenese del valore a bilancio di quasi 5 milioni. 
 

 

FERRARI, NERVI ALONSO “TROPPI CAMBI, PRESTO PARLERÒ IO”

Paolo Rossi per “la Repubblica

 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

Le premesse sono più che interessanti. Questo gran premio di Singapore si annuncia, per la Ferrari, sfavillante come le luci che consentiranno la notturna della gara. Non s’era mai visto un Fernando Alonso bello carico come quello visto ieri, e meno male che l’occasione era un omaggio a lui diretto, una scultura al Clarke Quay Central. Ma figuriamoci: lo spagnolo è partito a molla, senza preoccuparsi minimamente delle conseguenze delle sue parole.

 

«Ma io non capisco, sto facendo un anno spettacolare, con punti tripli rispetto al mio compagno, e che succede? Che ogni giovedì devo spegnere i rumors. Che provengono dall’Italia, poi». Questa è la cosa che lo fa impazzire di più: gli avevano garantito che la Ferrari è la scuderia più protetta e sigillata che c’è in F1, e dunque non si spiega le voci.

Domenicali MOntezemolo Domenicali MOntezemolo

 

O se le spiega benissimo. «Io non faccio altro che fare squadra, gioco a basket con i ragazzi, ci vado a cena. E poi questo». Ci manca solo che alzi il ditino, e vai con l’aut aut: «Ma quando parlerò io a qualcuno non piacerà. E io parlerò tra qualche settimana ».

 

Vettel in Ferrari, e Alonso in Red Bull: questo è lo scambio che non s’ha da fare, almeno non in questi termini. «Chi mette in giro le voci non ha a cuore la Rossa, non dico altro». Anzi no, ci ripensa e spara il post scriptum, ultimo messaggio a chi deve capire. «Il quadro è questo: ad aprile è cambiato il team principal, in estate il capo dei motori e a settembre addirittura il presidente».

kimi raikkonen FERRARI kimi raikkonen FERRARI

 

È il dito nella piaga: non si ricordano, a memoria recente, tanti cambi di panchina a campionato in corso. Gli zuccherini finali sono convenevoli che lasciano il tempo che trovano: «Ho fatto gli auguri a tutti. So che Marchionne ha cambiato per migliorare, così ha detto. E così spero anch’io».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?