malagò giorgetti

CONI GELATO – MURO CONTRO MURO TRA GIORGETTI E MALAGO’ SULLA “RIFORMA” CHE, TOGLIENDO AL COMITATO OLIMPICO LA CASSA PER AFFIDARLA A UNA SOCIETA’ CONTROLLATA DAL GOVERNO, RIBALTA POTERI E FINANZE DELLO SPORT ITALIANO – "MEGALO’" STIZZITO: “UN CAMBIO DI NATURA POLITICA DI CUI NON C’ERA PROPRIO BISOGNO..."

Andrea Arzilli per il “Corriere della Sera”

 

malagò giorgetti

La rivoluzione - o «la riforma», così come preferisce chiamarla il sottosegretario Giancarlo Giorgetti - non si ferma. Va avanti anche se «non ce n' era proprio bisogno», il commento stizzito di Giovanni Malagò poco dopo il vertice a Palazzo Chigi sulla bozza della legge di Bilancio che, togliendo la cassa al Coni per affidarla a una spa controllata dal governo, ribalta poteri e finanze dello sport italiano. Un cambio radicale «di natura politica», dice Malagò forse alludendo al gelo dei rapporti con il M5S che sul fuoco della rivoluzione ha soffiato con tutta la sua forza.

 

Per dare il polso del muro contro muro Coni-governo c' è prima di tutto da sottolineare un dettaglio non banale: nel vertice di ieri si è discusso di una bozza che Palazzo Chigi, la notte precedente, aveva già bollinato e inviato al Quirinale. Segnale di un iter che fila dritto a prescindere dalle insofferenze del Coni, a blindare la ratio di un provvedimento che il governo, evidentemente, non ha intenzione di snaturare. I due interpreti del vertice lasciano (Giorgetti) e sperano (Malagò) in uno spiraglio per perfezionare la riforma che, in teoria, dovrà andare a regime «non nel 2019» ma nel 2020.

malagò carraro letta

 

Ma, di fatto, da questa discussione va eliminato il tema centrale, in ossequio al patto di ferro tra Lega e M5S ratificato dal contratto di governo.

«Siamo stati eletti dai cittadini sulla base di determinati programmi e intendiamo attuarli - ha spiegato Giorgetti -. È la democrazia della politica, non c' è alcuna volontà da parte della politica di mettere le mani su qualcosa. E poi i soldi non sono né di Malagò né di Giorgetti ma degli italiani».

 

pardo lotti malago gravina gasparri

Sull' impianto, che ricalca lo schema di Tremonti scongiurato nel 2002 dall' ex presidente Coni Gianni Petrucci, il margine non c' è. E la situazione è così seria che il presidente del Coni ha subito convocato per il 15 novembre giunta e consiglio in una sorta di unità di crisi. Ieri Malagò ha pure chiarito di aver «espresso parere estremamente favorevole» all' impalcatura finanziaria del provvedimento - ovvero la quantità dei fondi calibrata su un terzo delle tasse versate all' erario dallo sport italiano, per una cifra comunque mai al di sotto di 410 milioni -, e di aver gradito sia «lo Sport Bonus per la gestione degli impianti» sia il sistema che premia con una quota dei diritti tv «chi tessera e fa scendere in campo giocatori dei vivaio italiano». In realtà, però, il presidente del Coni ha provato a sparigliare le carte portando sul tavolo questioni tali da costringere il governo a mettere in agenda altri incontri.

 

carraro malago petrucci cucci pescante zazzaroni

La prima è legata ai tempi della rivoluzione: Giorgetti ha confermato che per l' anno prossimo «la distribuzione dei fondi sarà compito ancora del Coni», indicando che la riforma potrebbe andare a sistema a partire dal 2020, anno dell' Olimpiade (a Tokyo). La seconda questione è sul capitolo (spinoso) della tassazione: se a distribuire i fondi sarà la Sport e Salute spa, cioè una partecipata «privata» del governo, e non più il Coni, le federazioni dovranno restituire allo Stato il 22% di Iva sul contributo. A questo si deve il «non è vangelo, il testo si può sicuramente migliorare» uscito dalla bocca di Giorgetti. Il terzo tema introdotto da Malagò stabilisce un parallelo tra Coni e Comitato paralimpico (Cip) che va ad alimentare dubbi sulla costituzionalità della bozza. Il Cip non rientra nel documento, quindi i paralimpici potrebbero ritrovarsi in cassa i soliti 20 milioni esentasse, mentre gli atleti Coni si troverebbero a dover stornare l' Iva: si rischia, cioè, di stabilire due tipologie di cittadini, cosa che la costituzione non ammette.

giovanni malago

 

giorgetti malagò

E le Olimpiadi 2026? Il tema non è stato affrontato, del resto il governo è fuori da una partita che il Coni porta avanti con Lombardia e Veneto. Ma tanto, al netto di una candidatura agli occhi del Cio un po' più debole per il Coni senza portafoglio, sono le concorrenti - Calgary e Stoccolma, la prima al voto per la exit strategy e la seconda che valuta sul possibile ritiro - a fare il gioco di Milano-Cortina.

mattarella malago' giorgetti

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…