festa roma

APOTEOSI ROMA, DZEKO GOL TRASCINA LA ROMA AI QUARTI: "SONO RIMASTO PER GIOCARE PARTITE COSI'..." - DOPO 11 ANNI IL CALCIO ITALIANO PIAZZA DUE SQUADRE TRA LE MIGLIORI 8 D’EUROPA – A COMPLETARE IL TRIONFO TRICOLORE C’E’ MONTELLA CHE COL SIVIGLIA ELIMINA MOURINHO - DI FRANCESCO: "AVVERSARIO DA EVITARE AI QUARTI? SOLO LA PAURA..." - VIDEO

 

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

dzeko under

È il trionfo di Dzeko, dell’uomo che non doveva esserci e che invece porta la Roma tra le otto regine d’Europa. È la quarta volta nella storia dei giallorossi che arrivano fin lassù, la prima grande vittoria della storia di Di Francesco allenatore. Con il gol ad inizio ripresa dell’attaccante bosniaco la Roma così supera per 1-0 lo Shakhtar e ribalta la sconfitta (2-1) subita all’andata in Ucraina. Non è stata una partita bellissima, ma contava poco. Quel che contava, invece, era vincere, anche eventualmente soffrendo. E la Roma ci è riuscita. Volando tra le migliori d’Europa.

 

dzeko

Di Francesco conferma la formazione tipo, optando come modulo per il 4-3-3. Fonseca, invece, conferma il classico 4-2-3-1 dello Shakhtar , puntando su quel palleggio che gli permette di tenere in pugno la partita per lunghi tratti del primo tempo. Del resto la Roma prova ad aggredire ad intermittenza, ma non trova mai le misure giuste e finisce spesso nel ritrovarsi imbrigliata nel lungo possesso palla avversario. Così i minuti scorrono senza molti sussulti, con lo Shakhtar che cerca di allungare il campo (quando la Roma si ritrae) per trovare gli spazi per far male e la squadra di Di Francesco che prova un paio di spunti in fascia, con la regia iniziale di Dzeko (smistamento del pallone sull’esterno) e la sovrapposizione di Kolarov su Perotti.

dzeko

 

Di emozioni vere, però, poche, se non zero, con il primo sussulto che arriva proprio così, da un traversone basso di Kolarov su cui Pyatov è bravo nell’uscita bassa sui piedi di Dzeko. Poi i pericoli sono quasi tutti dall’altra parte: prima con un tiro da fuori di Taison (28’) finito alto, poi con la volata solitaria (33’) conclusa malissimo da Ferreyra dopo un erroraccio in disimpegno di Fazio e infine con un salvataggio di Kolarov (43’) in extremis sullo stesso Ferreyra. In mezzo un tiro (velleitario) di Perotti da fuori e niente più. Nel complesso un primo tempo tutto sommato brutto, fatto più di giocate in orizzontale che in verticale.

 

di francesco

La ripresa è tutta altra storia, anche perché la Roma trova quasi subito il gol del vantaggio. Succede al 7’, con una splendida giocata in verticale di Strootman a trovare nello spazio Dzeko, bravo poi a trafiggere Pyatov in uscita con un esterno destro che passa beffardo sotto le gambe del portiere ucraino e si adagia in fondo alla rete. L’Olimpico si infiamma e tre minuti dopo la Roma ha anche la palla del 2-0, ma da buona posizione Perotti calcia debolmente tra le braccia dello stesso Pyatov. Ora lo spartito della partita è diverso, con lo Shakhtar costretto ad alzare il ritmo ed a cercare il gol del pari. De Rossi salva splendidamente in tackle due situazioni pericolose in area di rigore, dall’altra parte invece Dzeko è ancora pericolosissimo al 17’ con un destro da fuori area di un soffio fuori (bello lo scarico in corsa di Nainggolan sul rimorchio del bosniaco). Allora Di Francesco decide di rinforzare la fascia destra, dove gli ucraini sembrano poter essere più pericolosi e mette dentro Gerson per Under, con il brasiliano che deve fare densità in mezzo al campo e coprire in fascia le discese di Ismaily. Su di una ripartenza (22’) è però ancora la Roma a rendersi pericolosa, sempre con Dzeko, che conclude male un coast to coast di Perotti.

dzeko

 

Poi tocca a Gerson avere un pallone d’oro (28’) su assist di Kolarov, ma il brasiliano perde il tempo giusto per calciare e spreca tutto malamente. Il leit motiv è oramai questo, con lo Shakhtar proteso in avanti a caccia del gol-qualificazione e la Roma pronta a colpire negli spazi. Al 33’ succede di tutto. Un errore in disimpegno dello Shakhtar libera Dzeko davanti a Pyatov e Ordets non può far altro che fermarne la corsa trattenendolo per un braccio. Il rosso è matematico, Ferreyra perde le staffe e se la prende con un raccattapalle, reo secondo l’argentino di perdere tempo. Scoppia anche un accenno di rissa, subito rientrato. L’ultima mossa di Fonseca è Dentinho, l’uomo che in pieno recupero arriva in ritardo di un soffio sull’assist di Taison. Finisce così, nell’apoteosi giallorossa. La Roma vola ai quarti di Champions, tra le otto regine d’Europa.

montella

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....