battisti arbore melato

AVE MARIANGELA, PIENA DI GRAZIA - ARBORE RICORDA LA MELATO, LA DONNA CHE HA PIU’ AMATO NELLA VITA: “CI SIAMO SALUTATI CANTICCHIANDO. PRIMA DI ANDAR VIA, AVREI VOLUTO DIRLE QUALCOSA DI AFFETTUOSO. MA LEI MI RISPOSE...” – QUANDO BATTISTI SI TRASFORMO’ IN “CUPIDO” - DOMENICA LO SHOWMAN SARA' TRA I PROTAGONISTI DELLA SERATA ALL’ARGENTINA DEDICATA ALL'ATTRICE COL DOCUFILM “MARIANGELA” - VIDEO

 

 

melato arbore 1

 

 

Emilia Costantini per il Corriere della Sera-Roma

 

«Mariangela ed io ci siamo salutati canticchiando».

Renzo Arbore, la voce rotta dalla commozione, accarezza il ricordo della donna che ha più amato nella vita: Mariangela Melato, scomparsa l' 11 gennaio 2013. «Quella sera abbiamo canticchiato un motivetto che ci piaceva e poi io, prima di andar via, avrei voluto dirle ancora qualcosa di affettuoso. Ma lei mi rispose: "Me lo dici domani...". E domani non c' era più».

 

melato

L' 8 aprile alle 21 al Teatro Argentina, è in scena Mariangela! , uno speciale sulla grande attrice, nel quinto anniversario della sua scomparsa. Dopo un' introduzione del direttore dello Stabile di Roma Antonio Calbi e di Renzo Arbore, segue il documentario firmato da Fabrizio Corallo e realizzato da Rai Cultura, sulla vita e la carriera della Melato, ma anche sulla sua umanità, il talento multiforme e la passione per il suo lavoro.

 

«Quello di Corallo è stato un lavoro eccezionale - tiene a precisare Arbore - tanto da ricevere una menzione speciale ai Nastri d' argento. È riuscito a raccogliere testimonianze, aneddoti, curiosità di tanti amici e colleghi di lavoro di Mariangela». Il docufilm Mariangela! , racconto per immagini di 110 minuti, verrà trasmesso su Rai Storia in versione integrale in tre puntate condotte da Lella Costa nel mese di aprile.

 

MELATO

«La vita di Mariangela è una straordinaria avventura - continua Renzo - figlia di un ghisa , come si chiamano i vigili urbani a Milano, e di una signora delle case di ringhiera... Si è fatta tutta da sé». La loro storia è iniziata per caso: «La prima volta ci siamo conosciuti al Teatro Sistina, dove lei era premiata in palcoscenico, io in platea. Poi lei capitò a una jam session che avevo organizzato, come spesso facevo, a casa mia, con tanti artisti e musicisti. Ma galeotto fu Lucio Battisti».

 

Proprio lui? «Sì, proprio lui, Cupido: era venuto a trovarmi per farmi ascoltare, semplicemente alla chitarra, un suo nuovo brano Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi . Era presente anche Mariangela. Ascoltando quella canzone ci guardammo: era scattato qualcosa tra noi. Una storia che è durata tanti anni, poi si è interrotta quando lei andò in America per lavoro, in quel periodo ci siamo distratti, pur restando intatto l' affetto. Poi ci siamo ripresi e mai più lasciati: la sua scomparsa è stata e resta uno choc».

MARIANGELA MELATO - LUCIANO DE CRESCENZO - RENZO ARBORE

Arbore non ha solo amato la donna Mariangela, ma anche molto ammirato l' attrice Melato da semplice spettatore, al cinema e a teatro: «La sua prima interpretazione scioccante fu La classe operaia va in paradiso , in cui interpretava una proletaria militante...

 

non si limitava a recitare, era proprio lei! Non ci conoscevamo ancora di persona, ma ne restai affascinato. E non posso dimenticare l' Orlando furioso di Luca Ronconi, dove impersonava il personaggio di Olimpia, anche quello spettacolo uno choc».

 

ARBORE MELATO 1

La sua ultima volta in palcoscenico la ricordano in molti: Il dolore dal romanzo di Marguerite Duras al Teatro Valle. «Stava già male, ma si era incaponita e volle fare a tutti i costi questo spettacolo, faticosissimo: un monologo di un' ora e mezzo, in cui raccontava proprio il dolore - ricorda Renzo -.

Io tutte le sere andavo a prenderla a fine rappresentazione e sapevo che Mariangela si tratteneva in camerino per un' altra ora e mezzo a ricevere tutte le persone che andavano da lei a complimentarsi o semplicemente a salutarla con affetto. Lei, disponibile come sempre con tutti, soprattutto con i giovani attori che le chiedevano consigli. Generosa in tutto, nella vita e nell' arte».

ARBORE MELATOmariangela melato lina wertmuller giancarlo gianniniMELATO CELENTANOMELATO PAP'OCCHIOBATTISTI ARBORE MELATOmelato 9melato gabermelato 3melato 15melato 16melato 17melato 2melato 14melato 13melato 12melato 10mariangela melato 9mariangela melato 7MARIANGELA MELATO E BRUNA PARMESANmariangela melato 5mariangela melato 8mariangela melato 4mariangela melatomariangela melatomariangela melato 1MELATO GIANNINI TRAVOLTI DA UN SINSOLITO DESTINO SPIAGGE DA FILM mariangela melato mimi metallurgicoMARIANGELA MELATO benigni melato in i giorni cantatiGIANCARLO GIANNINI E MARIANGELA MELATO paolo pietrangeli mariangela melatoGIANCARLO GIANNINI E MARIANGELA MELATO mariangela melato 2mariangela melato 6

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO