LA FORMULA 1 DEI VELENI - IL RESPONSABILE FERRARI ARRIVABENE ROSICA E ATTACCA RAIKKONEN: “NIENTE SCUSE, PODIO BUTTATO VIA” - ESPLODE LA RABBIA DI ALONSO, LA MCLAREN: “SE SAREMO A QUESTO LIVELLO PURE L'ANNO PROSSIMO, DIVENTERÀ MATTO”

1. ARRIVABENE ATTACCA KIMI

Da “gazzetta.it”

 

RAIKKONEN TESTACODARAIKKONEN TESTACODA

Maurizio Arrivabene non ci sta. Per la prima volta nel 2015 la Ferrari non è salita sul podio di un GP. Che sia successo dopo l'aggiornamento di motore e proprio davanti al presidente Sergio Marchionne è qualcosa che lo ha mandato su tutte le furie.

 

E dopo il GP non ha nascosto in tv la sua rabbia: "Le mie sensazioni? Dovrei dire delle parolacce, quindi non è il caso... Non ci sono scuse, questo è un podio buttato via. Ci aspettavamo di progredire. Mentre invece Seb ha fatto una grandissima gara, devo dire, ma non basta perché comunque sarebbe arrivato dietro alle Mercedes e non va, bisogna andare avanti. I podi possono sembrare noiosi, ma scendere dal podio è peggio. Così non va bene".

 

GP CANADAGP CANADA

DESTINATARIO — Il destinatario di queste parole è stato chiaramente Kimi Raikkonen che non è riuscito a insidiare Hamilton e Rosberg pur partendo alle loro spalle e col suo testacoda ha pure perso la terza posizione a favore di Valtteri Bottas. Nella gara in cui, va sottolineato, Sebastian Vettel dal 18° posto ha rimontato fino al quinto posto, dimostrando che gli aggiornamenti portati dal Cavallino sono dunque efficaci. Per Kimi, insomma, che si sta giocando il rinnovo con la Ferrari, è una battuta d'arresto molto pesante.

kimi raikkonen FERRARI kimi raikkonen FERRARI

 

PARLA KIMI — Raikkonen ha spiegato l'episodio incriminato così: "È stato un episodio sfortunato, non sono riuscito a controllare il posteriore ed è stato un peccato - ha detto - mi era successa la stessa cosa l'anno scorso, le gomme sono andate bene, abbiamo dovuto risparmiare carburante e questo non ci ha permesso di andare più veloce. Abbiamo del lavoro da fare e dobbiamo continuare a migliorare".

 

SEB: IN AUSTRIA PER REAGIRE — Vettel ha disputato una grande gara. Partito 18° per il problema elettronico di ieri in qualifica, oggi, anche grazie a una strategia aggressiva, ha rimontato fino al quinto posto: "Non dobbiamo avere rimpianti, siamo riusciti a risolvere il problema avuto in qualifica e ora dobbiamo fare in modo che non si ripeta - ha detto - il gap con le Mercedes dipende dalle piste, il mio passo era molto buono.

arrivabenearrivabene

 

Mi sentivo molto a mio agio e ho fatto un bel recupero, sono contento". Il presidente della Ferrari Marchionne era a Montreal per vedere la gara. "Non è stato bello il risultato per il presidente venuto a guardarci. Non so cosa sia successo a Kimi (Raikkonen, ndr), credo si sia girato ed è un peccato aver mancato il podio. Ma non vediamo l'ora di andare in Austria per poter reagire".

 

2. MCLAREN, BOULLIER: SERENO SU ALONSO, MA NEL 2016 POTREBBE IMPAZZIRE

Da “gazzetta.it”

 

alonso cristiano ronaldoalonso cristiano ronaldo

Non c'è un caso-Alonso alla McLaren. Almeno, non ancora. Che fosse un'annata dura a Woking se lo aspettavano un po' tutti, ma dopo l'ennesimo ritiro, il terzo di fila, c'è da fare i conti con la frustrazione dello spagnolo, piuttosto irritato durante il GP del Canada. Al 24° giro ad Alonso è stato chiesto di risparmiare benzina e la reazione di Fernando, in radio, non è stata per niente conciliante: "Non voglio, non voglio proprio, ho già grossi problemi e non voglio sembrare un pilota dilettante. Fatemi guidare, al consumo penserò dopo".

 

UN DILETTANTE — Il 'dopo' non c'è stato perché la McLaren n.14 si è fermata per un guasto al 45° giro, e Fernando ha fornito la sua versione dei fatti al termine della gara: "Quando sei in battaglia non puoi pensare al consumo e dopo 3-4 richiami l'ho detto. Ho provato a difendermi, ma ogni avversario che arrivava era sempre più veloce.

 

Mi sentivo un dilettante, e non va bene. Sappiamo di non essere molto competitivi e di dover intervenire molto sull’affidabilità, il weekend canadese ci ha fatto capire alcune cose, ma dobbiamo fare tutti uno sforzo.

 

GP CANADA MARMOTTAGP CANADA MARMOTTA

La mia scelta di andare alla McLaren? È stata coraggiosa, da sette-otto anni facevo 3°, 4° o 5° ed era molto frustrante perché si sono o Red Bull o Mercedes che dominano: per batterli ci vuole un po' di rischio, un po' di coraggio nel dire che non sono contento del 2° posto. Ci vuole un anno di pazienza, capisco i tifosi, ma non devono avere dubbi: torneremo davanti. Non so se sarà il prossimo anno, ma accadrà presto".

 

BOULLIER E L'ANNO PROSSIMO — Ecco il punto, l'anno prossimo. Lo sottolinea Eric Boullier, richiesto di un parere sui segni di insofferenza di Alonso, che già nel 2007 lasciò la McLaren nonostante un contratto firmato, per i rapporti a dir poco tesi con il compagno Hamilton e parte del team:

 

alonso caos ai boxalonso caos ai box

"Non credo che la sua pazienza si stia esaurendo - ha detto il team principal McLaren -, l'ho visto dopo la gara ed era a posto, era solo frustrato. Preoccupato per il suo carattere?

 

ALONSOALONSO

No, se saremo a questo livello pure l'anno prossimo naturalmente sono certo che diventerà matto, ma non credo che accadrà. I ragazzi lo vedono regolarmente, lui è felice con la squadra, vuole vincere ed essere competitivo. Abbiamo gli stessi obiettivi: mi ha detto l'altro giorno che considerava questo come un anno di test per essere pronto il prossimo...". Già, il prossimo. E se la svolta non dovesse arrivare nemmeno nel 2016?

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…